Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 14/05/2025, 21:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pannello solare
MessaggioInviato: 18/11/2010, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Ciao a tutti!
Vorrei installare un piccolo pannello solare per la ricarica della batteria e far funzionare l'autopilota e, se ce la fa, il frigo elettrico.

Consigli? Marchi, tipi, prezzi, link dove acquistare?

Avendo poi il fuoribordo dotato di alternatore, per il collegamento come di devo comportare? Anche l'alternatore deve andare al ripartitore di carica che, presumo, sara' fornito con il pannello solare? O continua ad andare direttamente alla batteria?

Infine, che potenza dovrebbe avere il pannello solare, secondo voi? Credo che 20 Watt (poco piu' 1,6 A nominali), sia proprio il minino.

Grazie. ;)

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pannello solare
MessaggioInviato: 18/11/2010, 14:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Comincia da qui... (è la ricerca di "pannello" usando il motore di ricerca interno):
http://www.mezzomarinaio.com/mdt/search.php?keywords=pannello&terms=all&author=&sc=1&sf=all&sk=t&sd=d&sr=posts&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pannello solare
MessaggioInviato: 18/11/2010, 14:11 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Un pannello solare per contrastare la scarica di un pilota automatico deve avere almeno 30 watt di potenza, la marca non saprei. Come scrivi necessità un regolatore che deve essere compatibile con la batteria che andrai a ricaricare. 30 watt sono circa 2 ampere, che significa una ricarica di circa 15/20 ampere al giorno se vuoi pareggiare i consumi di un frigorifero devi aumentare la potenza. D'altro canto hai anche il motore. Io con 30 watt e 4 Ah di motore riesco ad usare il frigorifero solo a motore acceso.

L'alternatore può invece essere generalmente attaccato direttamente alla batteria, verifica ovviamente con un tester qual'è il polo positivo e che la corrente erogata sia continua e compresa fra i 12 e i 14 volt.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pannello solare
MessaggioInviato: 18/11/2010, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
L'alternatore può invece essere generalmente attaccato direttamente alla batteria, verifica ovviamente con un tester qual'è il polo positivo e che la corrente erogata sia continua e compresa fra i 12 e i 14 volt.


L'uscita del caricabatteria dal motore (l'alternatore) DEVE essere SEMPRE collegato direttamente alla batteria perche' utilizza questa come "limitatore" della tensione.. se accendi il motore un po' su di giri con i morsetti scollegati dell'alternatore rischi (ma e' quasi una garanzia) di bruciare il raddrizzatore interno perche' la tensione non viene limitata dalla batteria e sale alle stelle ( ho visto segnare 40-50 V a vuoto... poi si e' rotto..)

In parallelo al caricabatteria del motore (sui morsetti della batteria) ci colleghi l'uscita del regolatore di carica per il pannello.
Di solito il pannello e' venduto a se... e il regolatore di carica lo prendi a parte... a seconda della batteria e del pannello che hai..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pannello solare
MessaggioInviato: 18/11/2010, 16:07 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
guru70 ha scritto:

L'uscita del caricabatteria dal motore (l'alternatore) DEVE essere SEMPRE collegato direttamente alla batteria...


Premetto che ci capisco poco e che il mio generatore ora non va e sono in attesa di portarlo a riparare. Lo stesso discorso me lo ha fatto il motorista del cantiere: non farlo girare senza batteria attaccata!

D'altro canto sul libretto di istruzioni del mio motore c'è scritto che posso alimentare direttamente le luci di via, quindi in essenza di batteria, inoltre il generatore ha un fusibile di serie che non avrebbe senso perché saltando lui salterebbe anche il generatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pannello solare
MessaggioInviato: 18/11/2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
Se ci attacchi un carico (le luci di via) la tensione non sale cosi' tanto come a vuoto... effettivamente potrebbero bastare le lampade di via .. (purche' ci siano almeno una 50na di W ... tanti quanti ne produce l'alternatore se non sbaglio..)
per l'alternatore e' indifferente che il carico siano le lampadine o la ricarica della batteria...

Poi immaginarti la situazione come l'accelerare con il motore in folle o in marcia... se c'e' un carico (lo sforzo all'elica) il motore non va fuorigiri.. se acceleri in folle ( senza carico, a vuoto) il motore va fuorigiri... analogo succede alla tensione dell'alternatore...

Il fusibile salta solo per corrente eccessiva (corto circuito), con il circuito aperto (corrente nulla) il fusibile non saltera' mai...
mentre l'elettronica del raddrizzatore ( elettronica qui e' una parola grossa... e' un singolo ponte di diodi nel miglior caso.. ) si fulmina per sovratensione..

effettivamente e' vero.. saltato il fusibile, probabilmente salta anche il raddrizzatore ( che a quel punto si trova a vuoto..)
Ma il fusibile li e' una sicurezza... quella che l'alternatore non prenda fuoco per un corto circuito... meglio che si fulmini il raddrizzatore piuttosto che prenda fuoco tutto ... o no?

quindi.. ricordatevi: mai far girare il motore "allegro" senza aver attaccato un carico (qualcosa che consumi la corrente prodotta)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pannello solare
MessaggioInviato: 18/11/2010, 17:14 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
guru70 ha scritto:
Se ci attacchi un carico (le luci di via)....


Ma le luci non sono sempre attaccate!


guru70 ha scritto:
Il fusibile salta solo per corrente eccessiva, con il circuito aperto (corrente nulla) il fusibile non saltera' mai...



Ma se non c'è nulla attaccato e il generatore salta a che serve il fusibile? In realtà il generatore diventa "fusibile" di se stesso :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pannello solare
MessaggioInviato: 18/11/2010, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
guru70 ha scritto:
Se ci attacchi un carico (le luci di via)....


Ma le luci non sono sempre attaccate!


.. in tal caso.. la batteria deve esserci ed essere sempre collegata quando il motore gira...

Paddy ha scritto:
guru70 ha scritto:
Il fusibile salta solo per corrente eccessiva, con il circuito aperto (corrente nulla) il fusibile non saltera' mai...


Ma se non c'è nulla attaccato e il generatore salta a che serve il fusibile? In realtà il generatore diventa "fusibile" di se stesso :?


l'ho detto prima.. il fusibile serve a evitare che prenda fuoco a causa di un corto circuito...
in definitiva e' previsto li ci sia una batteria sempre collegata... e che quel fusibile non si bruci mai...

ed in effetti quel fusibile e' dimensionato in modo da non bruciarsi praticamente mai...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pannello solare
MessaggioInviato: 18/11/2010, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Ehm, il mio Mercury Sailpower 4 hp ha sempre girato senza batteria attaccata: ho fatto danni?

L'ho acquistato nuovo, portato a casa dal meccanico ed installato direttamente sulla barca: i due fili dell'alternatore non li ho mai guardati minimamente. :oops:
Pero' sul libretto non fanno cenno a questa cosa.

In merito al pannello, meglio rigido o flessibile? Sono entrambi calpestapili? Sul Limit non ho pulpiti dove attaccare eventualmente quello rigido.

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pannello solare
MessaggioInviato: 18/11/2010, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Per quanto ne so io ( ma ho fuso già qualcosa :oops: ) il motore fuoribordo può girare tranquillamente anche senza essere collegato alla batteria. Se non è collegato risulta inutile o ininfluente che ci sia il fusibile nel motore o meno perchè non c'è assorbimento e non c'è rischio nè per il motore nè per il raddrizzatore. Smentitemi se lo sapete ma a me sembra sia così.
L'alterrnatore del motore, se collegato deve invece passare attraverso la batteria prima di passare in una qualsiasi utenza.
Sul fatto che il fusibile del motore non salti mai devo smentirti, a me è saltato almeno 4/5 volte in 10 anni con o senza collegamento alla batteria. Il motivo mi è sconosciuto.
Uno dei casini che recentemente ho combinato è di staccare la spina batteria/motore per isolare il motore dalla batteria che non è sotto stacca batteria, lasciare il filo con spina collegato alla batteria sulla panca e ritrovare la spina completamente sciolta in rame solfato sulla panca per l'effetto "pila" per quel pò di acqua piovana che vi ristagnava
:oops:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it