Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 0:03

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scotta randa sdoppiata
MessaggioInviato: 10/01/2011, 13:44 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Immagine

Bho non so, che ne dite?

La torretta del Viko con lo strozzatore che blocca tirando non mi è mai piaciuto. Sotto raffica per sganciare devi "scendere" in pozzetto, mentre con un sistema di questo tipo è più facile lascare. D'altro canto le cime rompono parecchio.

Immagine
meglio forse una torretta girevole come questa, non fosse che la soluzione sopra "costa" una ventina di euro, questa 200


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scotta randa sdoppiata
MessaggioInviato: 10/01/2011, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Sai quanto ci intrampolo nel Viko con tutte quelle corde! :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scotta randa sdoppiata
MessaggioInviato: 10/01/2011, 15:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Francesco ha scritto:
Sai quanto ci intrampolo nel Viko con tutte quelle corde! :oops:

E mo' te l'ha detto...

Invece della torretta, sarebbe sufficiente un singolo finale a pagliolo, montato su un grillo ritorto o cmq semigirevole, con due strozzatori come nella trua proposta, credo.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scotta randa sdoppiata
MessaggioInviato: 10/01/2011, 15:48 
Io che vivo la vela con meno sportività ma con un occhio alla zavorra... non installerei mai quel coso... troppe cime...
Verissimo però quanto asserito circa la torretta...per evitare il piegamento in pozzetto utilizzo il piede per lascare... :oops:
Tramp, perdona, non ho capito molto...ma sto scrivendo un contratto e ho la testa altrove...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scotta randa sdoppiata
MessaggioInviato: 10/01/2011, 16:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Fidi75 ha scritto:
I...per evitare il piegamento in pozzetto utilizzo il piede per lascare... :oops:

Sia che lo strozzatore sia uno a pagliolo (torretta) o siano uno per lato sui bordi (anche sugli spigoli delle panche, come nella proposta Paddy), è importante che la liberazione della scotta avvenga verso l'alto (non vi meravigliate, ho visto anche il contrario); quasi altrettanto importante è che le guance dello strozzatore siano a profilo svasato: consentono di liberare più facilmente. E' uno dei pochi posti dove mi piace/sembra importante la scritta Ha**en.
Piuttosto (sempre proposta Paddy) vedo vantaggi e svantaggi nella presenza dei cavallotti sugli strozzatori:
- non c'è bisogno di cercare la scotta con lo sguardo: sai che almeno lì la trovi di sicuro;
- ma in caso di filata veloce in emergenza, può esser sempre preda di incattivamenti...
Boh...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scotta randa sdoppiata
MessaggioInviato: 10/01/2011, 16:14 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lo stupore di tramp è anche il mio, infatti il viko lasca proprio tirando verso il basso :?

Così anche mi perplime la difficoltà nel lascare velocemente in presenza di scotte "guidate"

Credo che la soluzione migliore, e anche la più semplice, sia sostituire la "boiata viadana" con uno più professionale con sgancio verso l'alto.

Immagine

No quello che monto adesso non è reversibile, l'unico che conosca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scotta randa sdoppiata
MessaggioInviato: 10/01/2011, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
http://www.harken.it/catalogo/Pdf/03_Bo ... locita.pdf

il sistema 332 o il successivo, c' e da moccolare un pa a fare l' impiobatura per avere un circuito unico.
si usano entrambe le scotte nelle regolazioni al lasco e una col raddoppio del paranco di bolina quando vuole chiudere la balumina.
l' efficienza e' simile a quella descritta da paddy pero la cima non rimane mai tutta dalla parte sbagliata e quando si vuole strambare si e' molto piu veloci a richiamare la randa al centro.
il sistema va in crisi dai 30 piedi in su... sulle carrellabili io non avrei dubbi.
ho trovato il sistema harken ma lo fanno in diversi il doppi strozzatore... che e' il pezzo che serve!

ps
ovviamente gli strozzatori vanno rovesciati...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scotta randa sdoppiata
MessaggioInviato: 10/01/2011, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ok per lascare è più sicuro/utile lo sgancio verso l'alto, ma come la mettiamo per bloccare la cima sul viko? Lo strozzatore è in terra, che faccio mi mentto in ginocchio o uso il piede?

P.S. Anche io come fidi uso il piede per sbloccare :oops: , Sbaglio?

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scotta randa sdoppiata
MessaggioInviato: 10/01/2011, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Dove l'hai lo strozzatore? Non mi dire che l'hai come Katrina :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scotta randa sdoppiata
MessaggioInviato: 10/01/2011, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Lo strozzarore è in terra (non che lo lascio a terra :lol: ) ai piedi, e cazzando la scotta si strozza automaticamente, mentre per mollare devo spingere la scotta verso il basso, per questo uso il piede che in effetti è scomodo e non mi posso muovere, (per sicurezza sta sempre li sopra) :roll:

Al contrario, girando lo strozzatore (da verificare se è possibile) devo usare il piede per bloccare?

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it