Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 0:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piano di navigazione on-line
MessaggioInviato: 08/09/2010, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Superato me stesso: http://marinaiditerraferma.blogspot.com ... -line.html

Mi ricordo che per l'aereo è obbligatorio e se non telefonavi per chiuderlo erano .....azzi amari. Non so perché per le barche sia tutto un po' di più all'acqua di rose. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano di navigazione on-line
MessaggioInviato: 08/09/2010, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Perchè " the wind is free ".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano di navigazione on-line
MessaggioInviato: 08/09/2010, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Ottima iniziativa, grande Francesco!

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano di navigazione on-line
MessaggioInviato: 18/09/2010, 19:38 
Quoto!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano di navigazione on-line
MessaggioInviato: 19/09/2010, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Dico la mia: non quoto e non mi piace. Dietro uno schema di questo tipo c'è senz'altro un alto prezzo da pagare. Un controllo continuo dell'autorità marittima su quello che faccio. Quando ho lasciato la Croazia, da Parenzo ho dovuto dichiarare il mio porto di arrivo. Se le condizioni climatiche fossero mutate avrei dovuto difendermi non solo dal vento cercando un ridosso ma anche dalla Milicja. E' troppo !
Inoltre mi sembra un modo poco educativo di demandare ad altri responsabilità che sono proprie del comandante. Nel volo credo abbia un significato diverso. C'è il traffico aereo da gestire. Quando navigo preferisco cercare di non collidere in piena autonomia senza dover renderne conto a nessuno: meglio "the sea is free " ;) ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano di navigazione on-line
MessaggioInviato: 19/09/2010, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Anche il modulo "it is free", se si pensa che possa essere utile lo si usa altrimenti ognuno fa ciò che gli pare. In navigazione aerea serve anche a contare le ore di volo del pilota.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano di navigazione on-line
MessaggioInviato: 21/09/2010, 22:10 
Dal libro di Pietro Caricato: "Manuale di Navigazione a Vela: La Crociera"

Prima di lasciare il porto è buona norma informare la direzione della base nautica o l'autorità marittima locale dell'orario di partenza, della destinazione e dell'ora prevista di arrivo. In molti porti esteri tale pratica è obbligatoria...

Non per alimentare polemiche ma GT NON mi trovi d'accordo.
Ritengo invece responsabile un atteggiamento come quello consigliato da Fra e l'utilizzo del modulo a cui io, per inesperienza, NON avevo pensato.
Puoi anche fare quello che vuoi ma trovo francamente difficile pensare che all'occorrenza tu non ti metta a lanciare un mayday in caso di rischio tuo o del tuo equipaggio e il fatto di non sapere o non potere fare un punto nave (per la difficoltà del momento, magari, o perchè sei ferito) potrebbe allungare o rendere difficoltosi i soccorsi...magari a rischio anche di chi ti deve salvare...
Amo fra le altre fare snowboard ma non mi lancio in freeride fuoripista con rischio valanghe perchè mi piace essere free... Ricordo che la scorsa stagione sono morti dei soccorritori proprio nel tentativo di salvare dei surfisti della neve fresca...
Insomma, nulla di personale ovviamente, ma ci tenevo a commentare il tuo intervento... Spero tu non te la prenda...
Buon Vento...

Federico


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano di navigazione on-line
MessaggioInviato: 24/09/2010, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Io queste procedure codificate le vivo come delle gabbie e fonte di possibili e inutili falsi allarmi.
cmq nessun problema ! Se la pensassimo tutti allo stesso modo sai che palle leggersi ;) .
ciao
gt


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano di navigazione on-line
MessaggioInviato: 24/09/2010, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Francesco.....sono due giorni che lo guardo......ma secondo me sono un po' stanco......non lo capisco :oops:

.....ma non prendertela......magari spiegatemelo!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piano di navigazione on-line
MessaggioInviato: 24/09/2010, 10:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
gtfarm cerca la libertà, giustissimo ognuno è libero di fare ciò che crede. Questa estate sono rimasto al contrario favorevolmente impressionato dall'immancabile richiesta "da dove viene? dove pensa di andare?"

Poche semplici parole e in caso di problemi (un pan pan o un mayday incompleto) chiamando i 2 porti più vicini alla mia posizione la CP saprebbe chi sono e dove sono diretto. Una limitazione alla propria libertà? Io non vedo nessuna limitazione, non c'è controllo, giudizio, ispezione. Nulla che possa in alcun modo limitarmi.

Forse il modulo proposto da Francesco è un po' troppo esteso ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it