Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 14/05/2025, 21:55

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gavone seduta lato destro
MessaggioInviato: 13/09/2010, 11:41 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Immagine

Dal sito del nostro amico francese, l'apertura di un gavone nella cassa stagna.

Fino ad oggi non lo avrei mai fatto, più che altro perché pensavo che non fosse utile, ma dopo 3 settimane su un 7 metri in 4 credo possa essere utile anche solo per stivare le cose più leggere e voluminose: salvagenti, tendalino, canne da pesca.

Siccome sto pensando fortemente all'oblo della cabina di poppa, per non cuocere le figlie, sarebbe comodo farli insieme.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gavone seduta lato destro
MessaggioInviato: 13/09/2010, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Dai Paddy facciamolo insieme, ma quel gavone è veramente stagno? da uno sguardo sommario, credevo che fosse chiuso con un compensato sopra il letto.

e poi io ne farei due, avevo pensato di farli uno a fianco all'altro e nel primo, vicino all'ingresso mettere un frigo a cassetto.

P.s. Ma se il tappo fosse stagno, la cassa rimane o no?

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gavone seduta lato destro
MessaggioInviato: 13/09/2010, 13:38 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Secondo quanto mi hanno detto in Polonia la cassa è stagna, tanto che per aprirvi un gavone nel nuovo Viko hanno chiuso i gavoni in cabina.

Farne 2 è una cosa utile per la semplicità di accesso, mettervi un firgorifero non saprei perché oltre ad essere fortemente esposto al calore sarebbe anche difficile creare la giusta aereazione per il compressore.

Si, quei coperchi sono stagni, ma se ci metti dentro della roba riduci la volumetria, per questo nel mio quesito ho scritto che ci metterei i salvagenti, purtroppo sono anche convinto che il mio è più un buon proposito e nella realtà poi ci metterei di tutto.


Ok per farlo insieme, da dove partiamo? Misure e ricerca dei componenti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gavone seduta lato destro
MessaggioInviato: 15/09/2010, 21:46 
Cita:
Siccome sto pensando fortemente all'oblo della cabina di poppa, per non cuocere le figlie, sarebbe comodo farli insieme.


Non è come avere l'aria condizionata ma sicuramente aiuta ed è piacevole perchè dona luce. Sono contento di averlo fatto installare e lo consiglio.

Cita:
Secondo quanto mi hanno detto in Polonia la cassa è stagna, tanto che per aprirvi un gavone nel nuovo Viko hanno chiuso i gavoni in cabina.


Non avendone avuto la necessità non li ho aperti. Quindi vanno lasciati chiusi?
Il pregio del nuovo gavone nel viko è quello di potervi collocare il serbatoio del carburante (12L). In cabina non sento più quel fastidioso odore di benzina che sentivo in Epicurien...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gavone seduta lato destro
MessaggioInviato: 16/09/2010, 8:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
[

Non avendone avuto la necessità non li ho aperti. Quindi vanno lasciati chiusi?
Il pregio del nuovo gavone nel viko è quello di potervi collocare il serbatoio del carburante (12L). In cabina non sento più quel fastidioso odore di benzina che sentivo in Epicurien...


Tecnicamente aprendoli diminuirai il volume delle casse stagne e la barca non sarà più inaffondabile. Ricordi i tedeschi che aprirono il grande gavone a prua?

Io il serbatoio lo metto nel gavone di poppa e non ho mai avuto problemi di vapori di benzina, è anche vero che il mio gavone è ben sigillato rispetto alla cabina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gavone seduta lato destro
MessaggioInviato: 16/09/2010, 8:22 
Cita:
Ricordi i tedeschi che aprirono il grande gavone a prua?


Mi sfugge


Cita:
Tecnicamente aprendoli diminuirai il volume delle casse stagne e la barca non sarà più inaffondabile


Meglio lasciarli così allora. In pratica sono uguali a quelli che avevo prima solo che hanno qualche vite in più. Non pensavo avessero tale funzione...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gavone seduta lato destro
MessaggioInviato: 16/09/2010, 8:27 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:

Mi sfugge


Forse è stato prima del tuo arrivo, ti mando un paio di foto via mail.

Fidi75 ha scritto:
Meglio lasciarli così allora. In pratica sono uguali a quelli che avevo prima solo che hanno qualche vite in più. Non pensavo avessero tale funzione...


Aprendo la seduta di dritta hanno dovuto compensare chiudendo quei due gavoni per mantenere lo stesso volume di casse stagne.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gavone seduta lato destro
MessaggioInviato: 16/09/2010, 9:34 
Cita:
Forse è stato prima del tuo arrivo, ti mando un paio di foto via mail.


Credo proprio di si... Grazie, attendo le foto allora. Caspita ma tu puoi scrivere davvero la storia di questa barca!!!


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it