Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 0:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il bagnetto alle cime
MessaggioInviato: 20/09/2010, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Ieri le operazioni di fine stagione: :|

1) lavaggio del circuito di raffreddamento del fb;
2) lavaggio delle cime di bordo: (scotta randa; scotte fiocco; scotta gennaker; caricabasso randa); braghe di sollevamento; e poi ancora 3 cime di ancoraggio grosse (10-15-20 metri, 10 mm) e due piccole (10 e 16 metri, 6 mm); due cime di ormeggio lunghe (8 mm, 6 metri) e due corte (10 mm, 3 metri).

3) E per finire un bella riordinata del garage (che è sempre il deposito di attrezzature varie).

Aspetterò per mettere via le tavole da surf, non sia mai che si va tutti quanti al Garda e mi trovo senza!!


Allegati:
706.JPG
706.JPG [ 701.96 KiB | Osservato 6020 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il bagnetto alle cime
MessaggioInviato: 20/09/2010, 10:53 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Con cosa le lavi? Le mie non sono ovviamente salate :cry: , ma il kerosene degli aerei in decollo non è da meno e per questo uso metterle a mollo non usando detersivi per paura di rovinarle, ma solo un ammorbidente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il bagnetto alle cime
MessaggioInviato: 20/09/2010, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Solo acqua.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il bagnetto alle cime
MessaggioInviato: 21/09/2010, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Se le cime sono di nilon o cmq derivati.......in ammollo la sera prima in un catino con detersivo ed ammorbidente.....poi lavatrice max 40° C....e diminuite la centrifuga intorno ai max 400/500 giri....

Cotono e derivati la stessa cosa di prima ma la temperatura può essere molto più alta.....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il bagnetto alle cime
MessaggioInviato: 21/09/2010, 11:05 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Nella lavatrice?!! :roll:

Ti si scartavetra la peluria. :shock:


Scusa Limo, ma su una barca a vela non ci sono solo i materiali, ma anche le destinazioni d'uso. Mettere una scotta in lavatrice è come prendere una pallina da tennis e strofinarla su un muro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il bagnetto alle cime
MessaggioInviato: 21/09/2010, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: 19/11/2009, 18:38
Messaggi: 156
Località: Trezzo
Ma va la .... se ci lavi i maglioni delicati, credo che poi tanto male nn fa!!
Io ho fatto di peggio, in lavatrice ci ho lavato la randa!! :D
Però è destinata ad essere sostituita appena possibile!! ... spero presto :cry:

_________________
Ozzert.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il bagnetto alle cime
MessaggioInviato: 23/09/2010, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Paddy, prendi una sola cima in nylon(dynema non la conosco) risciaquala in acqua dolce, e fagli fare una bella lavatrice con detersivo ed ammorbidente....poi dimmi!!
Altrimenti lavaggio sempre in acqua dolce, poi in un secchio con detersivo per piatti 1/2 notti in base a quanto sono sporche.....rilavale con acqua dolce....et voilà!! Cime quasi nuove!!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il bagnetto alle cime
MessaggioInviato: 23/09/2010, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Ma perchè, voi sulle cime oltre al sale del mare cosa ci trovate, del gasolio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il bagnetto alle cime
MessaggioInviato: 24/09/2010, 8:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
Ma perchè, voi sulle cime oltre al sale del mare cosa ci trovate, del gasolio?



Kerosene :cry: sono sulla rotta di decollo di Malpensa e gli aerei in spinta di decollo "sputano".

Se non copro la barca mi ritrovo la coperta grigia e viscida in pochi giorni e le drizze, stranamente le scotte no, secche e rigide. Per toglierla non basta acqua e spazzola devo usare chantecler e paglietta dei piatti (ovviamente lo faccio solo quando la barca è sul piazzale).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it