Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 21:47

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Delfiniera Viko 20
MessaggioInviato: 30/08/2010, 9:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Tornato dalle ferie da nemmeno 20 ore non ho resistito e sono corso dal Vikolocorto.
Prima del varo ho approffittato per fotografare la nuova delfiniera.

Allegato:
plancetta1.jpg
plancetta1.jpg [ 290.4 KiB | Osservato 3529 volte ]


Allegato:
plancetta2.jpg
plancetta2.jpg [ 201.48 KiB | Osservato 3529 volte ]


Allegato:
plancetta3.jpg
plancetta3.jpg [ 274.16 KiB | Osservato 3529 volte ]


una volta in acqua ho provato a scendere da prua, comodissima avrei dovuto metterla fin dall'inizio.

Ora se qualcuno lo vuole ho un bompresso che mi avanza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera Viko 20
MessaggioInviato: 31/08/2010, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 20:16
Messaggi: 153
Località: Malnate (VA)
Ottima idea. ;)
se avessi comperato un Viko l'avrei messa subito.

Chissa se ci sta anche sulla mia barca? :roll:


PS: una curiosità, com'è fatto il tuo bottazzo? hai il profilo a labbro o è uno scatolato?
la mia ha il profilo a labbro e volevo capire qual'era il bottazzo migliore da montare...

Ciao

_________________
Buon Vento!
Fabrizio

Skype: marinaio70


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera Viko 20
MessaggioInviato: 31/08/2010, 12:35 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
marinaio70 ha scritto:
Ottima idea. ;)
....hai il profilo a labbro o è uno scatolato?....
Ciao


Bho. la tuga e lo scafo sono incollati e sulla parte sporgente, diciamo sull'avanzo verso l'esterno, c'è incastrato il bottazzo. Il vantaggio è che si toglie facilmente per pulirlo lo svantaggio è che si toglie facilmente anche appoggiandoci un piede.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera Viko 20
MessaggioInviato: 31/08/2010, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Bello, prima o poi da fare, per quest'anno mi dovrò accontentare degli oblò, antivegetativa e cagnaro, nei prossimi anni:
1) carrello nuovo;
2) copriranda;
3) delfiniera;
4) cappottina;
5) autopilota;
6) ............
:?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera Viko 20
MessaggioInviato: 31/08/2010, 13:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sono combattuto, mi manca solo l'oblò per la cabina di poppa, poi che faccio?

La vendo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera Viko 20
MessaggioInviato: 31/08/2010, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 20:16
Messaggi: 153
Località: Malnate (VA)
Paddy ha scritto:
marinaio70 ha scritto:
Ottima idea. ;)
....hai il profilo a labbro o è uno scatolato?....
Ciao


Bho. la tuga e lo scafo sono incollati e sulla parte sporgente, diciamo sull'avanzo verso l'esterno, c'è incastrato il bottazzo. Il vantaggio è che si toglie facilmente per pulirlo lo svantaggio è che si toglie facilmente anche appoggiandoci un piede.


Allora è a labbro come la mia, e poi c'è incastrato una specie di profilo a C.
Anche a me salta via facilmente, devo trovare una soluzione più solida.

_________________
Buon Vento!
Fabrizio

Skype: marinaio70


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera Viko 20
MessaggioInviato: 31/08/2010, 15:31 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
marinaio70 ha scritto:
Paddy ha scritto:
marinaio70 ha scritto:
Ottima idea. ;)

Allora è a labbro come la mia, e poi c'è incastrato una specie di profilo a C.
Anche a me salta via facilmente, devo trovare una soluzione più solida.


esatto a C.

a me non da fastidio che si tolga facilmente, così posso pulire e controllare lo stato dell'accopiamento, sul cramar era avvitata, ma le viti sono una nuova via d'acqua e incollarla è troppo definitivo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera Viko 20
MessaggioInviato: 31/08/2010, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 20:16
Messaggi: 153
Località: Malnate (VA)
Paddy ha scritto:
esatto a C.

a me non da fastidio che si tolga facilmente, così posso pulire e controllare lo stato dell'accopiamento, sul cramar era avvitata, ma le viti sono una nuova via d'acqua e incollarla è troppo definitivo


Sulla mia l'avevamo incollato, ma il movimento dei parabordi o delle cime, o dei piedi l'hanno fatto saltare via in fretta.
Tant'è che ora a dritta non c'è più e a sinistra è solo questione di tempo...

PS: se ti capita di fare un giro nel golfo di Angera la vedi li in bella mostra all'ancora a ovest dell'isolino.

_________________
Buon Vento!
Fabrizio

Skype: marinaio70


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Delfiniera Viko 20
MessaggioInviato: 01/09/2010, 6:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Sono combattuto, mi manca solo l'oblò per la cabina di poppa, poi che faccio?

La vendo.


No, monti un secondo albero su un castello a poppa... La allunghi di un metro o due... Aggiungi un piano...

... provato a metter la vela al carrello?

Hai voglia a inventare!!!

:roll: Ragazzi, questo qui ce lo stiamo perdendo... :cry:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it