Qualche considerazione: 1) il fatto di affrancarsi da gruisti maldestri, ignoranti e grassatori è fondamentale! ( racconterò l'avventura di un amico avuta con un gruista in sicilia!!) 2) sicuramente poter usufruire di un ausilio del genere ti permette di poter fare carena o altri lavori senza dover conciare il carrello da buttar via. 3) puoi levare la barca dal carrello e riporla su un invaso per l'inverno appositamente costruito, con appoggi che possano distribuire più omogeneamente i pesi; questo ti permette di avere la barca più in basso, più accessibile e, soprattutto, risparmi il carrello, che puoi rimessare e proteggere più accuratamente. 4) credo che il braccio anteriore sia troppo lungo, accorciandolo fino ad averlo di poco superiore al passo delle ruote del carrello, si possa arrivare ad avere una capacità di sollevamento maggiore e, soprattutto, l'allontanamento di un eventuale, pericoloso ed improvviso cedimento del braccio stesso....sinceramente, mentre tutto il resto mi piace, quel braccio veramente tanto, troppo lungo, mi lascia perplesso.
P.S. francesco, mio suocero è un fabbro provetto e penso che costruire una cosa così, in acciaio inox, nn sia per lui assolutamente un problema; se veramente pensi ti possa essere utile, gli faccio vedere il video e così sentiamo cosa ne pensa ed, all'incirca cosa si andrebbe a spendere.
_________________ "Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"
|