Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 11:47

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Randa da rifare?
MessaggioInviato: 31/07/2010, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Vi posto le foto della randa del mio Limit: che dite, vista l'evidente spanciatura, e' da rifare?
In piu' vi chiedo: attualmente e' infierita direttamente dentro l'albero: e' fattibile dotarla di cursori per agevolare l'ammainata?

Allegato:
P7250114.jpg
P7250114.jpg [ 85.37 KiB | Osservato 4290 volte ]

Allegato:
P7250115.jpg
P7250115.jpg [ 74.98 KiB | Osservato 4290 volte ]

Allegato:
P7250126.jpg
P7250126.jpg [ 95.9 KiB | Osservato 4290 volte ]

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Randa da rifare?
MessaggioInviato: 31/07/2010, 15:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Caro Matteo,
Ti scrivo questa mia....

Ah, no, sintesi:
Hai una barca piccola; se fortunato (leggi polemiche altrove, oggi, alle quali intendo dire anche la mia...); non vedo 'sta grossa spanciatura, almeno dalle foto che posti, semmai un discreto grasso.
Lascia la randa inferita, semmai metti un po' di grasso al silicone o teflon o fattelo dire da altri; a issarla e ammainarla ci vuole 6 secondi e nessuna forza.
Un buon paterazzo (solido, su attacchi solidi, ricordi?), un discreto vang, e vai finché la randa non si buca!!
Piuttosto, a prua hai almeno un genoa e un fiocco? Se ti manca uno di questi, è lì che spenderei, semmai...
IMHO, naturalmente.

Sintesi, e esaustività, vabbè?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Randa da rifare?
MessaggioInviato: 31/07/2010, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
A prua ho sia un genoa che un fiocco, messi abbastanza bene credo.
Mi perplime il fatto che pero' non riesco ad appiattire abbastanza la randa.
In una delle ultime uscite, con un bel vento parecchio rafficato, dovevo stare costantemente con la scotta randa in mano pronto a lascare, onde evitare spiacevoli strapugge. (e' vero pero' che avevo il genoa su).
Magari se fossi riuscito ad appiattire al massimo la randa sarebbe andata meglio.

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Randa da rifare?
MessaggioInviato: 31/07/2010, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
in generale la randa la laschi se la barca va in straorza, miperplime l' idea che strapoggi ma forse e' un erroe di sbaglio.
non mi sembra messa male, la foto e' sbagliata!
la devi prendere dal centro del boma che si vedano bene le linee di forma, quelle righe quasi orizzantali.
il paterazzo e' una manovra corrente, sulla raffichetta lo devi usare prima di lascare scotta, con una randa cosi grassa lascare di scotta non credo serva a molto.
nelle foto la randa sembra al centro ed il segnavento quasi al traverso, prova a scarrellare finche non la vela non rifiuta nella zona dell' albero, poi ricazzi un pelo, vedrai che la barca sta piu dritta, e' piu veloce e non ti va in straorza.
se fatto questo ti parte ugualmente in straorza non sottovalutare gli effetti del fiocco, in generale i fiocchi durano la meta esatta delle rande... mi sembra strano che siano buoni con la randa che ti sembra finita!
da domattina sono in viaggio, destinazione asinara passando per l' W corsica...
rifai le foto dal centro della base alle vele, quando torno ti dico come stanno.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Randa da rifare?
MessaggioInviato: 31/07/2010, 22:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
marco zk ha scritto:
in generale la randa la laschi se la barca va in straorza, miperplime l' idea che strapoggi ma forse e' un erroe di sbaglio.
non mi sembra messa male, la foto e' sbagliata!
la devi prendere dal centro del boma che si vedano bene le linee di forma, quelle righe quasi orizzantali.
il paterazzo e' una manovra corrente, sulla raffichetta lo devi usare prima di lascare scotta, con una randa cosi grassa lascare di scotta non credo serva a molto.
nelle foto la randa sembra al centro ed il segnavento quasi al traverso, prova a scarrellare finche non la vela non rifiuta nella zona dell' albero, poi ricazzi un pelo, vedrai che la barca sta piu dritta, e' piu veloce e non ti va in straorza.
se fatto questo ti parte ugualmente in straorza non sottovalutare gli effetti del fiocco, in generale i fiocchi durano la meta esatta delle rande... mi sembra strano che siano buoni con la randa che ti sembra finita!
da domattina sono in viaggio, destinazione asinara passando per l' W corsica...
rifai le foto dal centro della base alle vele, quando torno ti dico come stanno.
ciao

Ehm...
Il Limit non ha carrello randa, ed è armato in testa (albero circa = palo), crocette non acquartierate, due coppie di sartie basse (prua e poppa) .

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Randa da rifare?
MessaggioInviato: 31/07/2010, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Provo con questa foto.

Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 85.46 KiB | Osservato 4281 volte ]


Per altre foto, tocchera' aspettare: se Dio vuole, venerdi parto anch'io per le Ferie! Rodi Garganico -> Tremiti -> Palagruza -> Lastovo e poi vedremo... :mrgreen:

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Randa da rifare?
MessaggioInviato: 01/08/2010, 6:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
sopravento ha scritto:
A prua ho sia un genoa che un fiocco, messi abbastanza bene credo.
Mi perplime il fatto che pero' non riesco ad appiattire abbastanza la randa.
In una delle ultime uscite, con un bel vento parecchio rafficato, dovevo stare costantemente con la scotta randa in mano pronto a lascare, onde evitare spiacevoli strapugge. (e' vero pero' che avevo il genoa su).
Magari se fossi riuscito ad appiattire al massimo la randa sarebbe andata meglio.

Vediamo:
1) strapugge; volevi dire straorzate, come suppone marco, o proprio strapugge? Nel secondo caso, siamo sicuri della deriva tutta giù?
2) scotta in mano; o vang, o paterazzo, insomma se lui sraffica che vuoi fare, lo guardi? qualcosa dovrai pur muovere... (e con quella manona di terzaroli, è bene non anticipare troppo nel prenderla, pena andar... fermi e non divertirsi). Si tratta di fare una buona diagnosi e stabilire la cura giusta;
3) rispetto a rande di serie precedenti, è effettivamente grassa; prima di veder bene i simboli, mi ero domandato anche se fosse la sua. Con l'armo che conosco, se non è cambiato, la vedo dura stendere tutto quel grasso; cura minimale: issare la randa sull'albero bene in testa, dar volta alla drizza, inferire la base sul boma e boma in trozza; se non devi forzare per far arrivare il boma alla trozza, vuol dire che, salvo di poppa, ti toccherà tesare sul cunningham oltre il dovuto (più spesso, quasi sempre, e forte). Insomma lato d'entrata ben tesato. Un po' smagrisce...

Altrimenti, ma è tutto da verificare e se sbaglio mi corrigg...:
- sartiole basse poppiere lasche, che lascino avanzare l'albero all'altezza della crocetta quando cazzi il paterazzo;
- basse prodiere cazzate, anche a dare un po' di curvatura in avanti;
- uso di paterazzo e vang energico e tempestivo (ma prima devi rinforzare la tenuta segli attacchi sulla poppa (anche questo, già postato altrove), se non anche i materiali: cavo, paranco, bozzelli, grilli)
- drizza fiocco sempre a ferro di bolina.
4) (OT) dalla prima foto si vede l'angolo di scotta randa armato davvero poveramente: sotto sforzo lì strappi tutto; deve lavorare anche la brancarella, non solo il gratile; altrove ho postato come fare, in sostanza tiro a 45° (più in basso di come lavora il tuo, o due giri di borosa, uno verticale sotto il boma e uno orizzontale verso la varea (e addio alla tesatura della base...)

In ogni caso, aspetterei e sentirei altri, magari fornendo prima più foto di insieme e di dettaglio sull'armo.

Per adesso, visto che siamo tutti via,
BUONE VACANZE!!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Randa da rifare?
MessaggioInviato: 03/08/2010, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: 19/11/2009, 18:38
Messaggi: 156
Località: Trezzo
La foto andrebbe fatta sopravento.
Secondo me potresti provare a bagnare molto l'inferitura della base e poi tenderla subito e molto con la scotta.
Asciugando, la base dovrebbe allungarsi di poco (e quidi appiattire un po la vela).

_________________
Ozzert.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Randa da rifare?
MessaggioInviato: 03/08/2010, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Intendevo proprio strapoggia, non e' un errore di sbaglio...
Considerate che pero' mi e' capitato alla seconda uscita con il Limit, l'unica con un bel vento: per ora sono a tre uscite totali... :oops:

Grazie per il consiglio di bagnare la base, in effetti non ci avevo pensato: l'unico problema e' che devo ricordarmi di caricare dell'acqua dolce allo scopo a bordo, non credo che l'acqua salata faccia particolarmente bene.

Al ritorno dalle ferie, comunque, faro' altre prove: grazie per tutti i vostri consigli, intanto. :)

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Randa da rifare?
MessaggioInviato: 04/08/2010, 4:33 
Non connesso

Iscritto il: 19/11/2009, 18:38
Messaggi: 156
Località: Trezzo
... l'acqua salata non farà bene, ma servirà comunque allo scopo.... io proverei!!

Buone ferie anche a te!!

_________________
Ozzert.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it