Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: occhio al supporto !
MessaggioInviato: 05/08/2010, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Alla prima uscita sabato scorso appena rientrato dopo il mio lungo giro, a due miglia dalla costa il mio amato motore honda 6 hp 4 t è finito tristemente in acqua. Appena ho sentito il colpo sullo specchio di poppa e la chiavetta staccata che lo faceva spegnere, l'ho guardato con sguardo perso e incredulo. La mia coscienza per qualche secondo si è rifiutata di accettare quella scomoda situazione.
In uscita nel canale c'era il solito mare confuso dovuto ai ferri da stiro in planata in canale, niente di impossibile, contro vento quel mare lo doveva tenere, ma le fatiche dell'acciaio evidentemente prima o poi le fa vedere e improvvisamente.
Aveva improvvisamente ceduto il primo dei due perni del supporto, quello in alto che consente il movimento basculante. La piastra inox si era spaccata in corrispondenza del perno dove c'è un'elettrosaldatura ( vedi foto). Ora li fanno uguali, ma con perno passante in un buco e bullone autobloccante, lo danno a seconda dei negozi per motori di15 o 20 HP.
Mentre disperatamente cercavo di mantenerlo in galleggiamento aiutato dalla riserva d'aria della sua calandra ancora inchiavardato con morsetti e 2 bulloni al legno del suo supporto, ho urlato a mio figlio presente al suo primo giro in barca , di aiutarmi a tenerlo e poi di passarmi una cima per legarlo facendogli capire l'urgenza. Di solito lo lego sempre o con catena o con corda, quel giorno non lo era.
Il modo brusco e perentorio del mio tono l'ha offeso: mi ha chiesto ingenuamente di scendere subito a terra (!?) Mia moglie ha avuto l'ordine di buttare l'ancora mentre i ferri da stiro continuavano a passare a 10 mt in planata, abbiamo cercato di legarlo controventandolo. Dopo averlo messo in sicurezza mi sono reso conto che in quel modo non era possibile nemmeno tentare di metterlo in moto ammesso che potesse funzionare e perchè poteva aver preso acqua.
Ho pensato alle vele e al vento abbastanza favorevole per un precipitoso rientro, ma il traffico e la mancanza del freno a mano per manovrare in canale mi ha fatto preferire chiamare al cel il mio amico C. che in quel momento stava in zona disponibile con il suo ferro da stiro.
Mentre mi raggiungeva mi sono calato in acqua e con due chiavi da 13, l'ho sbullonato. Con l'aiuto di mio figlio che ovviamente non era sceso (dove?) ho portato in pozzetto,il motore credo pesi 34 kg.
Lieto fine con traino, ricerca di un meccanico per un immediato lavaggio, di sabato sera una rarità, sostituzione olio (non annacquato) e il giorno dopo sostituzione supporto, purtroppo identico.
L'unico lato positivo di questa disavventura è che l'attiva collaborazione di mio figlio Gm dopo le prime esitazioni mi è stata davvero utile e mi ha positivamente sorpreso.


Allegati:
DSC00147.JPG
DSC00147.JPG [ 129.57 KiB | Osservato 3369 volte ]
DSC00148.JPG
DSC00148.JPG [ 148.67 KiB | Osservato 3369 volte ]
DSC00149.JPG
DSC00149.JPG [ 139.13 KiB | Osservato 3369 volte ]


Ultima modifica di gtfarm il 07/08/2010, 7:13, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: occhio al supporto !
MessaggioInviato: 05/08/2010, 8:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La ruggine onnipresente fa pensare ad un cedimento per fatica. comunque anche a me quei trespoli non sono mai piaciuti, si flettono, cigolano, ballano, non mi piaciono. Mi piace invece la soluzione delle slitte sullo specchio di poppa dei meteor e dei first 211


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: occhio al supporto !
MessaggioInviato: 05/08/2010, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Paddy ha scritto:
La ruggine onnipresente fa pensare ad un cedimento per fatica. comunque anche a me quei trespoli non sono mai piaciuti, si flettono, cigolano, ballano, non mi piaciono. Mi piace invece la soluzione delle slitte sullo specchio di poppa dei meteor e dei first 211


Condivido in toto: nei negozi della mia zona li ho cercati e non li ho trovati.
Se lo conosci puoi indicami un modello valido ?
Osculati in catalogo ne riporta uno ma vorrei misure e toccarlo
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: occhio al supporto !
MessaggioInviato: 05/08/2010, 10:46 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Credo che il supporto a slitte sia in un unico modello, si regola poi fissandole più o meno in alto.

Una soluzione potrebbe però essere quella di sovradimensionare il supporto basculante
http://www.can-web.com/nautica-133-supp ... bordo.html


Oppure questi fissi:
http://www.ilmarinaio.com/it/supporto-i ... -12hp.html


Questo è quello di osculati?
http://www.osculati.com/cat/Scheda.aspx?id=16559

è degno di nota che osculati proponga solo supporti molto robusti e un solo modello per piccoli motori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: occhio al supporto !
MessaggioInviato: 05/08/2010, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
ma con il supporto a slitta, non va troppo vicino alla poppa? Probabilmente potrebbe dare fastidio alla pala del timone, o no? :oops:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: occhio al supporto !
MessaggioInviato: 05/08/2010, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Si, quello del timone, credo sia un problema ed è uno dei motivi per cui ho scelto il primo del link di Paddy.
Sul secondo stendo un velo pietoso
Il terzo credo inoltre non abbia alcuna regolazione in altezza, me lo confermat ?
Se qualcuno ne conosce altri ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: occhio al supporto !
MessaggioInviato: 06/08/2010, 8:39 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Confermo mancanza di regolazione dela terza versione.

Per l'impedimento con il timone, andrebbe verificato, ma considera che la slitta viene montata sui meteor molto più stretti e con un timone ben più invadente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: occhio al supporto !
MessaggioInviato: 06/08/2010, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Sul meteor viene montato proprio il medesimo a slitta che hai postato o uno simile ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: occhio al supporto !
MessaggioInviato: 06/08/2010, 11:37 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
gtfarm ha scritto:
Sul meteor viene montato proprio il medesimo a slitta che hai postato o uno simile ?


Il meteor a 30 anni, monta praticamente di tutto, quello è uno dei più gettonati sopratutto perché consente di togliere il motore in pochi istanti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it