Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 16:30

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che vela a prua?
MessaggioInviato: 30/09/2014, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Daino ha scritto:
Inizio dalle foto degli strozzatori smontati:
L'interasse è da 38. ......

Ce l'avesse osculati... Un socio del circolo vanta un notevole sconto da osculati, e io ci devo comprare dei rulli...


ce l'ha...
http://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=17820

e' il 56.025.32 della viadana in carbonio, per le scotte da 6mm a 14mm
ha interasse 38mm.

probabilmente ha anche la versione con ganasce in allumino 025.30 ...

che potrebbe essere questa:
http://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=17817
(da verificare)

puoi montarci sopra il ponticello superiore 56.319.00
http://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=3984

e da quello provare ad attaccarci una cima...
pero' e' in una posizione dove ogni volta che ti siederai maledirai quel ponticello di metallo....

Daino ha scritto:
Esiste a ricambio uno strozzatore per meolo da applicare al genoa?

si che esiste...

sono questi:
http://www.clamcleat.com/cleats/cleats.asp?menuid=5
probabilmente li trovi anche da osculati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che vela a prua?
MessaggioInviato: 30/09/2014, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
ivano ha scritto:
per la randa quel cedimento(gonfiore sopra il boma)penso sia vecchiaia o tessuto cedevole
o probabilmente poca cura

no, e' che quando le rande hanno la base inferita sul boma serve un "raccordo" tra il boma piatto e il grasso del resto della vela.
E' perfettamente normale.
Purtroppo non e' facilmente modificabile ( c'era la "manina" per togliere quel grasso dalla base ) e questo e' uno dei motivi per cui adesso si preferiscono rande con la base non inferita.

Semplicemente, il tuo e' un catamarano e sei abituato a vele molto piu' piatte di quanto non siano nei monoscafi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che vela a prua?
MessaggioInviato: 30/09/2014, 11:10 
non lo sapevo,quando ho visto tutta sta borsa
ho pensato subito"è andata" :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che vela a prua?
MessaggioInviato: 30/09/2014, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Allora,
- io prenderei i 56.025.32 che se non sbaglio costano meno.
- alla pagina http://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=3984 c'è un ponticello che si chiama 56.254.21, è l'unico che viene associato al 56.025.32 (ci sarebbe anche il 56.319.00 ma non mi piace).
- alla stessa pagina ci sono delle basette, piane o inclinate. Immagino a cosa servano quelle inclinate. Ma a memoria credo non mi servano, mi sembrava che l'inclinazione fosse giusta anche senza. Però non mi è chiaro se mi servono per il montaggio del ponticello, oppure per l'incollaggio in coperta.
- provo a mandare un'email a osculati, per farmi confermare l'interasse da 38mm, e per farmi spiegare quante e quali basette mi servono. Intanto gli chiedo anche se ha uno strozzatore per il meolo. Ma va rivettato?!? :o
- Una randa predisposta per essere inferita alla base, può tranquillamente essere armata non inferita?

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che vela a prua?
MessaggioInviato: 30/09/2014, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Venerdì posso passare da Osculati, se hai bisogno di qualcosa fai un fischio....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che vela a prua?
MessaggioInviato: 30/09/2014, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Daino ha scritto:
Allora,
- io prenderei i 56.025.32 che se non sbaglio costano meno.

Ok, perfetto.

Daino ha scritto:
- alla pagina http://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=3984 c'è un ponticello che si chiama 56.254.21, è l'unico che viene associato al 56.025.32 (ci sarebbe anche il 56.319.00 ma non mi piace).

qui c'e' la pag. del catalogo viadana:
http://www.viadana.it/wp-content/upload ... _38_39.pdf

il ponticello 56.254.21 corrisponde al viadana 25.43 ponticello anteriore basso e ha bisogno della basettina 56.254.10 per essere montato.
Viene montato con il ponticello DAVANTI allo strozzatore e lo ho trovato piuttosto scomodo perche' impedisce di liberare la scotta per bene.
Inoltre essendo basso e davanti non ti permette di attacarci niente, quindi niente barber attaccato li, altrimenti si incattivisce con la scotta nello stopper.

Mentre l'archetto 56.319.00 (corrispondente al viadana 35.07) viene montato sopra allo strozzatore (si fissa con le due viti dello strozzatore)
e permette un buon rilascio della scotta e da un po' di spazio per attaccarci una cimetta per poi fissarci un barber.

Se proprio non ti piace, puoi provare con quelli plastici colorati.. 25.45 - 25.48
si montano alla stessa maniera dell'archetto.


Daino ha scritto:
uno strozzatore per il meolo. Ma va rivettato?!? :o

di solito sono cuciti....


Daino ha scritto:
- Una randa predisposta per essere inferita alla base, può tranquillamente essere armata non inferita?

non tranquillamente...
i rinforzi non sono previsti per un simile utilizzo. In particolare il punto di mura ha degli sforzi molto maggiori se non e' inferita la base e potrebbe soffrirne se non predisposto.
E comunque quel grasso.. rimarrebbe...
Tienila cosi' che va bene. La prox se preferisci la farai non inferita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che vela a prua?
MessaggioInviato: 20/10/2014, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
A seguito dei vostri consigli, e di una visita sul posto da parte di un noto luminare del forum, ho fatto alcune modifiche:
- Nuovi strozzatori per le vele rinviate a poppa (genoa grande compreso) con ponticelli ai quali ho attaccato i barber provvisori, lungo 39cm a dritta, e 36cm a sinistra.
- strozza meolo sul genoa grande
Ho fatto due video, ma non mi sono venuti un granchè, ho avuto poco tempo pechè il vento nel fine settimana è stato pochissimo.
A me il genoa piace e mi sembra che lavori bene, ho litigato invece con la randa: con così poco vento non sono stato capace di togliere la maggior parte delle pieghe. Molte però, secondo me sono dovute dal peso delle stecche.




_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che vela a prua?
MessaggioInviato: 20/10/2014, 18:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ottimo non ti sembra anche a te? Il genoa ora ha una bella forma, pignolerie: lascia il meolo lasco e cazzalo solo se il bordo dovesse fileggiare e, vero che c'è pochissimo vento nel filmato, ma prova a lascare un po' il barber la penna è molto cazzata e tocca già la crocietta quando la base è ancora lasca, ma come detto per prova.

La randa, potrebbe essere paradossalmente che sia troppo cazzata sia la drizza che la base. Non è un lenzuolo e non la stiri cazzando ;)
Poi va controllata la preflessione dell'albero, che deve accordarsi con la forma della vela.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che vela a prua?
MessaggioInviato: 21/10/2014, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2013, 22:49
Messaggi: 314
Località: venezia
scusate ma non ho letto tutto il post (per ora)

che vela a prua per regatare? o per crocera?


approfitto per inserire anche un mio video con il mio genoa




buon vento

_________________
http://www.unsecondo.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che vela a prua?
MessaggioInviato: 21/10/2014, 8:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
enzo betty ha scritto:
scusate ma non ho letto tutto il post (per ora)

che vela a prua per regatare? o per crocera?
...


:) Per entrambe.
Il genoa che vedi nei filmati ha quasi le dimensioni di un drifter, ma purtroppo non la leggerezza; certamente non è originale per il micropomo.
Ma viste le condizioni frequenti di vento e le consuetudini di regata al lago di Viverone (classi cabinati in tempo reale, divise tra "fino a 5,50" e "oltre 5,50" :mrgreen: ) tutto fa brodo...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it