Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 20:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 29/01/2014, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: 08/01/2014, 14:38
Messaggi: 14
Località: mogliano veneto (tv)
il lavoro se fattibile lo farei io, visto che ho una buona manualità, il fatto è che mi interessava la barca volevo sapere se dopo l'acquisto sarebbe stata una rogna o una cosa "fattibile", se comportava il fatto di potergli chiedere un bello sconto, se una volta comprata la barca mi trovavo in braghe di tela con una barca impossibilitata a navigare se non dopo un grosso lavoro di manutenzione a quel pezzo ecc

http://www.subito.it/vi/79756662.htm

la barca è questa! non so se qualcuno di voi la conosca già!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 29/01/2014, 15:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Come ho scritto se le femminelle sono imbullonate ci sara ben il modo di svitarle e cambiarle.
il problema è semmai che oggi usa montare gli agugliotti sulla barca e le femminelle sul timone, per questo e altro Tramp chiedeva una foto anche delle guance del timone.

Oggi si fa così:
Immagine

Tu probabilmente hai una cosa fatta così:
Immagine

O così:
Immagine


In pratica sul timone hai questo:
Immagine

E sulla barca devi mettere questo:
Immagine

Spesa: 40 di euro circa, viti escluse.
Tempo necessario: 2 ore.
Attrezzi: un trapano, 2 chiavi inglesi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 29/01/2014, 15:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Per altro. Permettimi di metterti in guardia. Questo è solo l'inizio.
Nei primi 6 mesi quella barca, come qualsiasi altra di qualsiasi età, tipologia, dimensione, qualità e perfino colore ti presenterà tanti e tali sfide che questa ti apparirà una passeggiata nel parco. L'armatore medio non passa giorno senza risolvere o pensare come risolvere un nuovo problema. ;)

Oggi è l'agugliotto, domani sarà la goccia sul cuscino, poi verrà la lampadina che non si accende e smontandola scoprira la crepetta sul controstampo, quindi sarà la volta dell'arridatoio bloccato a cui seguirà il bozzello criccato e la drizza seccata; per non parlare dei motori che accompagnano le barche, veri bastardi supponenti e permalosi che non perdono occasione per dimostrare chi comanda :roll: ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 29/01/2014, 15:28 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
non so se è già stata pubblicata, qui si vede un po' l'attacco, parrebbe femminelle sulla barca e perno che blocca altrettante femminelle sul timone

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 29/01/2014, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: 08/01/2014, 14:38
Messaggi: 14
Località: mogliano veneto (tv)
l'importante è che sia fattibile!!
purtroppo lo so la barca è una grande passione ma richiede grande impegno, mi viene già male a pensare ai lavori che dovrò fare alla barca di mio padre tra qualche mese, non contando tutti quelli che ho già fatto :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 29/01/2014, 17:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
non so se è già stata pubblicata, qui si vede un po' l'attacco, parrebbe femminelle sulla barca e perno che blocca altrettante femminelle sul timone

...
L'immagine non si vede.

Il lavoro da fare costa poco come ti ha detto Paddy, è solo questione di pazienza e .. se non si incontrano troppi imprevisti. Ma 100 Euro di sconto li vale tutti.
Ma di più vale lo stato delle vele; se non sono state cambiate, trattate così dovrebbe regalarti la barca, o quasi;
Un carrello lo trovi a metà prezzo.
Il telo lungo 8 metri e largo 5... ????

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 29/01/2014, 19:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quoto Tramp soprattutto per le vele e il carrello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 29/01/2014, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14/09/2012, 10:09
Messaggi: 94
Località: Amburgo
Ho trovato delle foto che potrebbero aiutare, anche se non sono del mio Limit il sistema è uguale e credo sia quello originale.
Queste sono le femminelle del timone (Zaff voglio sperare il tuo sia inox se no potrebbe essere ridotto così).

Immagine

La superiore chiusa va infilata sulla parte superiore dell'agugliotto, che è unico; le inferiori aperte vanno infilate poco sopra la parte inferiore, la quale aumentando di diametro proprio alla fine non le fanno uscire. Spero questo si veda il dettaglio da questa foto; se no quella di Brokkio dovrebbe avere tutto.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 29/01/2014, 22:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Vista così cambierei i due supporti sulla poppa con agugliotti senza usare il perno e il gioco è fatto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 29/01/2014, 22:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Quel sistema funziona meglio per la rapidità di innesto senza far 'tiro a segno' su due attacchi contemporaneamente; o anche se ti capita di dover mettere il timone quando hai già lasciato l'ormeggio (allontanamento a motore su basso fondale)...; non solo; in caso di toccata con la pala, almeno la femminella inferiore resta impegnata, se il ringrosso dell'agugliotto è sufficientemente alto (sto facendo del porno?).
Il sistema è (quasi) perfetto se la cimetta di ritenuta si impegna su un camcleat a sgancio automatico.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it