Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 13:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 08/09/2014, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
brontolo ha scritto:
ho una Hall simil Danforth da 5 kg


Lo vedi? Non è una Hall originale... se volete star fermi ci vuole una Hall... diffidate delle imitazioni! :mrgreen:
Allegato:
hall.jpg
hall.jpg [ 111.34 KiB | Osservato 2099 volte ]

brontolo ha scritto:
oppure come peso da agganciare lungo la catena dell'ancora principale

Credo si dica: "salmone", ma controllate, non ci si può fidare di chi usa le Hall ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 09/09/2014, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Su Adv sono poco simpatici, questo si sa.
Però alcuni sono competenti, anzi, molto competenti.
Poi le dinamiche sono quelle che descrive paddy, con in più una totale mancanza di apertura verso chi non è già conosciuto... se deponi un messaggio e non sanno chi sei, proprio non ti cagano...
Perciò leggo e non scrivo.


Comunque a me interessa ancòra il tema dell' àncora e sto facendo queste considerazioni:

1. Se una Fortress da 6 Kg viene ritenuta equivalente ad una Delta da 10, una Fortress da 10 equivale ad una Delta da 15, no? Cioè un'ancora adatta per barche da 8-10 ton e 13-15 metri, con catena da 8.

2. Forse invece la Kobra da 10, quella di Lorenzo, credo, è adatta "solo" per barche da 10 metri e 5-6 ton.

Già perché è vero che la lunghezza dello scafo/i significa superficie esposta al vento, ma nel mio caso sono certo che a rompere la cima è stata non la trazione "statica" ma lo strappo "dinamico" di un'onda; quindi a lavorare a mio danno non era la superficie degli scafi, ma la massa della barca e la (poca) elasticità della cima.

Sono giunto quindi a pensare una linea di ancoraggio così concepita:
àncora Fortress da 10 Kg o Kobra da 12;
20 metri di catena da 8;
30 metri di cima a tre legnoli, quella attuale;
due briglie lunghe ed elastiche.

Realizzerei le briglie con una corda da roccia D=10,2 mm portata a V rovesciata sulle gallocce di prora;
essendo la corda lunga 60 metri mi permetterebbe una V da 25 metri di lunghezza circa (cioè l'altezza di questo triangolo isoscele, mentre il lato è di 30 metri circa).

Le briglie si collegano alla catena con due buoni grilli, da disarmare ogni volta che si salpa l'ancora.
Le cime che lavorano sulla catena, per ancoraggi notturni, sarebbero dunque tre, quella centrale e le due briglie. L'effetto ammortizzante è garantito e l'effetto "durevolezza" anche, visto che la briglia si disarma e si ripone ogni volta.

Cosa ne dite?


Ultima modifica di n/a3 il 29/09/2014, 17:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 09/09/2014, 9:27 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Attaccandosi alla catena avresti 3 punti di ancoraggio, oltre alla resistenza ci sarebbe una sorta di segnale di allarme in caso di rottura di uno dei punti di ancoraggio la barca si intraverserebbe. Mi sembra un'ottima idea.
Se pur più stretto e quindi su due soli punti, credo che proverò anche io ad applicarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 22/09/2014, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
Aggiungo la mia esperienza, per quel che vale. Ho provato la Kobra con un vento sui 15 nodi e ondina di ca 60cm. Ovviamente non è un test ma mi ha impressionato la rapidità con cui ha fatto testa, sembrava di aver tirato il freno a mano! E avevo dato fondo in maniera approssimativa, da solo e a vela.
Catamarano di 10m, 4t., ancora Kobra 16kg, 20m di catena da 7mm su fondale di sabbia di 8m.

Vorrei poi dire a Jocondor - e scusate questi dialoghi esclusivi tra catamaranisti ;) - che le briglie di 30m sono troppo lunghe. Sia perché andresti a ridurre drasticamente l'angolo di "raddrizzamento", sia perché sarebbero estremamente scomode da usare. Penso che la lunghezza giusta sia sui 5/8m.
Io le due briglie le ho unite tra loro con due grilli impiombati e non più apribili. Poi uso un grillo fatto apposta (chain gripper) per agganciarmi alla catena.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 22/09/2014, 11:20 
io ho una Danforth da 10k e una ad ombrello da10
catena da 10 e lunga 10m per ancora
ho poca catena perchè di solito dò fondo in poca acqua in caso aggiungo
la catena e butto un sola ancora
ho scelto due tipi in caso che il fondo non vada bene per una,spero che tenga l'altra
comunque per adesso questo sistema ha tenuto bene
l'ho adottato dopo che sono stato a chioggia nel golfetto la Danforth con le alghe sotto
non teneva e ho girato tutta la notte :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 22/09/2014, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
marco54 ha scritto:
Aggiungo la mia esperienza, per quel che vale. Ho provato la Kobra con un vento sui 15 nodi e ondina di ca 60cm. Ovviamente non è un test ma mi ha impressionato la rapidità con cui ha fatto testa, sembrava di aver tirato il freno a mano! E avevo dato fondo in maniera approssimativa, da solo e a vela.
Catamarano di 10m, 4t., ancora Kobra 16kg, 20m di catena da 7mm su fondale di sabbia di 8m.

Vorrei poi dire a Jocondor - e scusate questi dialoghi esclusivi tra catamaranisti ;) - che le briglie di 30m sono troppo lunghe. Sia perché andresti a ridurre drasticamente l'angolo di "raddrizzamento", sia perché sarebbero estremamente scomode da usare. Penso che la lunghezza giusta sia sui 5/8m.
Io le due briglie le ho unite tra loro con due grilli impiombati e non più apribili. Poi uso un grillo fatto apposta (chain gripper) per agganciarmi alla catena.



E' vero, Marco, ciò che dici, ma la cosa dell'angolo di raddrizzamento mi lascia perplesso.
Con poco calumo, briglie o non briglie la barca brandeggia molto; con giusto calumo, invece, anche senza briglie brandeggia normalmente.
La funzione delle briglie, a mio parere, non è di impedire il brandeggio, ma di ripartire il carico e gli strapponi su tutte e due le gallocce, oltre alla cima che termina sul musone; ed in più ad avere una lunghezza tale da far lavorare la "dinamicità" del tessile.
Chiaro che non devo sempre dar fuori tutti i 25 metri, ma avere la possibilità di farlo, se necessario.

Piuttosto, la tua catena da 7 ti sembra adeguata?

Ivano: per forza che la barca non ti si muove se hai 2x10 Kg di àncora e 2x10 metri di catena da 10 mm!
Neanche fosse un 40" da 7 ton!
Comunque, è meglio abbondare, o no?

A questo punto però, se la logica è "meglio abbondare", le tabelle le mandiamo al diavolo e facciamo ciascuno la linea di ancoraggio più massiccia che sia possibile. Ed il salpare diventerà una fatica, anche con il bel tempo; ma sarà meglio che rischiare...

No, io penso che fare un ancoraggio è una cosa delicata, ma che se esageriamo con le precauzioni poi la voglia di ancorare ti passa del tutto.

Similmente in montagna: adesso in cordata su ghiacciaio raccomandano di avere due chiodi da ghiaccio a testa, corda lunghetta e nodo a palla ogni tre metri, e nodo di prusik già fatto sopra la corda di cordata, con asola già pronta per la piccozza; tutto giusto, ma poi finisce che la gente, esperta, va con i bastoncini e senza niente e gli incidenti succedono o no a seconda del "cul".

Il problema è trovare il giusto equilibrio. Non compromesso: equilibrio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 22/09/2014, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
Sulla funzione di ripartizione del carico non ci piove, le briglie sono utilissime. Ancor di più se monterai il verricello salpancora: ti toglie il carico dal barbotin.

Per quanto riguarda il raddrizzamento, dobbiamo sempre far riferimento alle caratteristiche delle singole barche, forse la tua brandeggia di meno. Però, come sai, sono al terzo catamarano ed anche sugli altri ho avuto lo stesso problema. Forse le rade che frequento io sono più affollate ed il movimento scomposto, "ballerino" del cat mi ha sempre creato problemi, senza briglie. Te ne accorgi rispetto al movimento più regolare delle altre barche, se hai spazio il problema non sussiste.

Quanto alla catena da 7mm, non ti so dire. Non l'ho provata abbastanza, anzi, quasi per niente. E' stata scelta dal vecchio proprietario per motivi di peso e di spazio. Se non hai questi problemi, andrei sulla 8mm.
A Ponza, con raffiche di 20nodi (avevo la Bruce), non ha fatto una piega. La differenza con la sola cima e un pezzetto di catena si sente soprattutto se non puoi dare tanto calumo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 22/09/2014, 12:07 
:lol: be ti capisco ma sai?tu non ha mai provato quando l'ancora molla :lol: :lol:
approposito hai assorbito bene la dissaventura?
quando è successo a me mi sono voluti mesi per recuperare
marco i glenans consigliano da 10 adesso rileggo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 22/09/2014, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Ci ha pensato il golfo di Trieste, con la bora da 20 e sbrisga nodi ed il mare di prua con 1,5 metri di onda a riconciliarmi con la mia barca.
Ma per fortuna non ero da solo a bordo, psicologicamente sarebbe stata moolto ma molto più dura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ha fatto pluff....... l'ancora
MessaggioInviato: 22/09/2014, 12:22 
allora loro dicono le derive un'ancora
per tutti gli altri 2 e spiega perchè(lunga)
catena da 10 può essere sostituita da una da 8 collaudata(bo)
però dice che la catena leggera ammortizza molto meno
joe ti capisco a me girava perfino la testa
ma come si dice dalle mie parti
CIO' CHE NON TI AMMAZZA TI INGRASSA :lol:


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it