Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 4:14

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio lavori su Limit TCI
MessaggioInviato: 12/04/2010, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/11/2009, 15:40
Messaggi: 91
Località: Modica/Pozzallo
marco zk ha scritto:
se l' avessi progettato io, avrei realizzato una piastra con le due viti saldate da dietro

In effetti è proprio così: i due perni sono saldati su una piastrina di metallo, il tutto poi ricoperto da una strato di vetroresina.
Ho fatto un buco nel gavone ed eliminato la vetroresina che copriva i perni. Ho tolto tutto l'ambaradan e sono riuscito a recuperare la piastrina. A questo punto ho sostituito i perni e rimontato tutto.

In realtà avevo iniziato a forare il perno rotto dall'esterno ma non mi passava più, così ho deciso di passare al piano B, più invasivo ma sicuramente più rapido.

Purtroppo non ho fatto delle foto, avendo dimenticato la macchina fotografica a casa.

Grazie a tutti per i suggerimenti.
Giorgio

_________________
Giorgio - Limit TCI "Briciola" - Pozzallo/Modica (RG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio lavori su Limit TCI
MessaggioInviato: 19/04/2010, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/11/2009, 15:40
Messaggi: 91
Località: Modica/Pozzallo
Ciao a tutti,
ormai i lavori volgono al termine. Ancora una mano di antivegetativa sulla carena e sul timone, qualche ritocchino e poi dovremmo essere pronti per il varo :D
Sono ancora alla ricerca di un carrello di alaggio perchè vorrei evitare di immergere quello stradale in acqua salata (anche se alcuni mi hanno detto che lavandolo dopo ogni immersione non dovrebbero esserci problemi, ma io non mi fido....)
Altri mi hanno detto di farmelo costruire ma non so che dimensione deve avere e in generale dove posizionare i rulli. A proposito, avete qualche schizzo o suggerimento da proporre?

Intanto su internet ho trovato questo
http://www.subito.it/carrello-imbarcazi ... 221920.htm

Potrebbe andare bene per il Limit?
Ciao e grazie a tutti.

_________________
Giorgio - Limit TCI "Briciola" - Pozzallo/Modica (RG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio lavori su Limit TCI
MessaggioInviato: 28/04/2010, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/11/2009, 15:40
Messaggi: 91
Località: Modica/Pozzallo
Ciao a tutti, la luce in fondo al tunnel è sempre più vicina.
Manca ormai qualche altra piccola cosa da montare, pulizia, lucidatura acciai e poi in acqua.

Ieri ho faticato come un mulo per montare l'albero. Ma voi come fate?
Con l'albero a terra, lo metto in verticale vicino alla barca. Una persona a terra lo tiene fermo e un'altra sale sulla barca.
Sempre tenendolo in verticale la persona sulla barca cerca di inserirlo nell'alloggiamento e continua a tenerlo fermo mentre la persona a terra fissa le sartie.
L'ordine di fissaggio che abbiamo seguito ieri è stato: strallo di prua, paterazzo, crocette alte e crocette basse. Credo però che dovrò rivedere questi passi.


Di seguito alcune foto fatte per l'occasione.

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Ciao
Giorgio

_________________
Giorgio - Limit TCI "Briciola" - Pozzallo/Modica (RG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio lavori su Limit TCI
MessaggioInviato: 28/04/2010, 9:46 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Bella la scritta in cinese sulla prua. A poppa c'è anche il tribale? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio lavori su Limit TCI
MessaggioInviato: 28/04/2010, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Bello, complimenti. Le vele vanno smacchiate, hai provato con la varichina nei punti arrugginiti? Poi varichina diluita nello sporco, poi lavaggio acqua, sapone e omino bianco?
Per quanto riguarda l'albero io il paterazzo lo metto all'ultimo, per primo lo strallo di prua, poi sartie alte e poi quelle basse. Tenere l'albero in verticale mi sembra un po' faticoso, non l'ho mai visto fare se non con la gru.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio lavori su Limit TCI
MessaggioInviato: 28/04/2010, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/11/2009, 15:40
Messaggi: 91
Località: Modica/Pozzallo
Francesco Lenzi ha scritto:
Le vele vanno smacchiate, hai provato con la varichina nei punti arrugginiti? Poi varichina diluita nello sporco, poi lavaggio acqua, sapone e omino bianco?

Le vele fanno veramente pena, soprattutto il genoa. Adesso che i lavori sulla barca volgono al termine mi posso dedicare alla loro pulizia.

_________________
Giorgio - Limit TCI "Briciola" - Pozzallo/Modica (RG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio lavori su Limit TCI
MessaggioInviato: 28/04/2010, 11:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
L'albero a bordo lo porti bene, come hai descritto tu. E' delicato, ma è il modo migliore direi (a meno di non avere un sistema per rizzarlo con già i controventi (basse) montati, fatti indicare da altri dove li ritrovi qui (viko?)
Per la sequenza di fissaggio delle sartie io faccio (facevo) così:
prua al vento, anche se è poco
a) strallo
b) basse, tenute un po' lasche per facilitare il lavoro a chi fissa, soprattutto per la seconda delle due (se hai arridatoi, basta contare i giri che togli per rimetterli poi esattamente com'erano)
c) paterazzo
d) alte
(la differenza operativa tra prima basse poi alte è cmq minima)
Con questo sistema, appena hai lo strallo fissato, puoi "appenderti" all'albero tirando verso poppa e se non c'è vento laterale non hai poi nessun problema nel dar tempo a chi fissa di fare tutto il lavoro.
E' importante controllare a posteriori che tutto il lavoro sia stato fatto bene (magari quando l'altro non vede, se no si offende... :oops: ).

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio lavori su Limit TCI
MessaggioInviato: 28/04/2010, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Mi togli una curiosità? :? :oops: che vuol dire la scritta in giappocinese? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio lavori su Limit TCI
MessaggioInviato: 28/04/2010, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/11/2009, 15:40
Messaggi: 91
Località: Modica/Pozzallo
Pensavo esistesse qualche altro metodo per portare l'albero nella sua sede una volta che è sulla coperta, perchè mi viene difficile tenere verticale mentre lo sposto verso il suo alloggiamento un affare di 6 metri.
Ricordo male o qualcuno si stava facendo incernierare l'albero del limit? Forse sopravento?

_________________
Giorgio - Limit TCI "Briciola" - Pozzallo/Modica (RG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inizio lavori su Limit TCI
MessaggioInviato: 28/04/2010, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/11/2009, 15:40
Messaggi: 91
Località: Modica/Pozzallo
Francesco Lenzi ha scritto:
Mi togli una curiosità? :? :oops: che vuol dire la scritta in giappocinese? :roll:

E' una dedica a delle persone a me molto care e che hanno contribuito a far crescere in me la passione per il mare: i miei nonni.

_________________
Giorgio - Limit TCI "Briciola" - Pozzallo/Modica (RG)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it