Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 19:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 30/09/2012, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/11/2009, 21:21
Messaggi: 211
Località: Roma - S.Marinella
stavo finendo ... :D per il dimensionamento sono partito da questa

http://bluesea.com/files/resources/refe ... 03-web.pdf

poi vabbè un pò di dimestichezza con la corrente la ho quindi ho fatto di testa mia .....

si è vero però alla fine se compri gli interruttorini da negozio di brico di elettronica in ambiente salino non ti durano, dopo un pò si rompe la meccanica, poi devi mettere anche i fusibili ... insomma tutto ha un prezzo e se vuoi un impianto elettrico degno di questo nome ... visto tutto l'investimento complessivo che ho fatto ... :D :D

ho rinunciato però al pannellino serigrafato ... volevano 100€ per farne 1 !!!!! quindi scritte di Dymo .... 10€ di nastrino trasparente e vai ....

_________________
Alberto
Soleri 26 1/2 cruise - "Chiodo Fisso"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 30/09/2012, 18:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
abuonocore ha scritto:
ho rinunciato però al pannellino serigrafato


dovremmo fare un Joint Venture ;)
Ho fatto un pannellino per un amico "oceanico" (tra l'altro partito da fiumicino) con decine di utenze stampando direttamente su una lastra di lexan nero con inchiostro bianco UV garantito 3 anni in esterno in cabina dovrebbe durare.
Costo 5 euro.
Stessa cosa si può fare su plastica adesiva in qualsiasi colore.

La comodità è stata anche nel segnare prima tutti i punti da forare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 01/10/2012, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/11/2009, 21:21
Messaggi: 211
Località: Roma - S.Marinella
Forte questa cosa ... che tipo di stampa è .... nel senso da che tipo di "stampatore" sei andato .... ? sempre serigrafia oppure ? perchè i due dove andai io mi dissero entrambi che il costo inizale era dovuto alla realizzazione della maschera, poi i successivi pannelli sarebbero costati poco

se si trovasse un qualcosa che stampa direttamente da un file vettoriale ......

_________________
Alberto
Soleri 26 1/2 cruise - "Chiodo Fisso"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 01/10/2012, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
abuonocore ha scritto:
interruttori magnetoidraulici


:shock:

magnetoidraulici????
intendevi forse magnetotermici.... vero?

quelli idraulici sono quelli da sottostazione dell'enel... per interrompere correnti dell'ordine dei KA a svariati KV... (insomma staccare MW di carico..)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 01/10/2012, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/11/2009, 21:21
Messaggi: 211
Località: Roma - S.Marinella
no intendo proprio magneto-idraulici o perlomeno così si chiamano ... sicuramente non c'è nulla di idraulico dentro viste le dimensioni ..... :D :D

http://bluesea.com/category/3/10/produc ... verview/20

"Circuit Breaker Type Magnetic Hydraulic - trip free "

credo che la denominazione derivi dalla forma della curva di intervento e dalla relativa stabilità dei valori rispetto alla temperatura ......

_________________
Alberto
Soleri 26 1/2 cruise - "Chiodo Fisso"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 01/10/2012, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
non si finisce mai di imparare... :mrgreen:

sono interruttori in cui la bobina magnetica di sgancio non agisce direttamente sul contatto elettrico, ma bensi' su un cilindretto metallico immerso in un liquido isolante.
Questo cilindretto viene attirato dalla bobina magnetica in caso di sovracorrente e aziona lo sgancio vero e proprio.
Regolando la dimensione del cilindretto e la densita'-viscosita' del liquido si puo' tarare con molta precisione la corrente e la modalita' d'intervento della protezione da sovracorrente.
Inoltre non essendo termici non hanno problemi di variazione in temperatura...

un ottimo prodotto... accipicchia..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 01/10/2012, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/11/2009, 21:21
Messaggi: 211
Località: Roma - S.Marinella
ecco appunto non si finisce mai di imparare ... grazie per la spiegazione !!!!!!

:D

_________________
Alberto
Soleri 26 1/2 cruise - "Chiodo Fisso"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 01/10/2012, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
wow sti interruttori so na cannonata ............... se poi si considera che non devi manco mettere i fusibili ;)

ma non finirà poi che i ns. vikini varranno di meno di quello che mettiamo dentro :lol:

p.s. x paddy:
mi pare di capire che anche tu hai un johnson 4cv 4t e con quello ci carichi la batteria ........... giusto???
Il meccanico a cui lo ho affidato x il rimessaggio mi ha detto che la spesa non vale l'impresa dato che ci vogliono circa 200 euro x il kit e la corrente che ne ricaverei è pochina.

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 01/10/2012, 18:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
No. Ho il 6 hp, identico al 4 in tutto, ma ha come optional il generatore che non si può montare sul tuo a meno di una modifica che costa ben più dei 200 euro che ti hanno preventivato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricaricare batteria da fuoribordo
MessaggioInviato: 01/10/2012, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
No. Ho il 6 hp, identico al 4 in tutto, ma ha come optional il generatore che non si può montare sul tuo a meno di una modifica che costa ben più dei 200 euro che ti hanno preventivato.


A casa mia identico vuol dire identico...

cosa sarebbe questa "modifica" che lo rende piu' identico dell'identico per montarci il generatore?? :mrgreen:

Andate sul sito di BRP e controllate la part list... le differenze le trovate subito... (e anche le uguaglianze.. :) )


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it