Ci sono dagli anni '90, se è per questo.... guarda... qui in zona Ravenna Ferruzzi e Gardini avevano provato a riconvertire parte del polo chimico alla produzione di etanolo/alchool. L'idea era proprio quella di "salire" sul carro del Fiat Flex (un motore Fiat multifuel che da noi non esiste ma che viene commercializzato correntemente in Brasile e un po' in tutto il sud america). Avevano, per girare nei campi delle coltivazioni sperimentali, una due cavalli (charleston oltretutto) che funzionava a bio-alchool. e la "caricavano" con delle "celle".
Ero alle medie e cominciarono a circolare tutta una serie di "gadget" pubblicitari dell'azienda che se ne occupava... Shopper (quelle che poi adesso sono in tutti i supermercati) ma anche penne (le ricordo perchè la "plastica" fatta dal formentone era dello stesso punto di colore, giallo/verde, delle shopper che si trovano adesso alla Conad). Al tatto erano terribili.
