Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 08/05/2025, 13:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 30/09/2010, 18:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Vero, dipende da quanto e come usi la barca.
Ad es. se fai solo dei w-e, la lavi ogni volta con acqua a spruzzo e magari una bella spugna dura, poi fa 20 giorni di seguito, la lavi e la strigli allo stesso modo e ti sei risparmiato soldi, fatica e mani che spariscono.
E "lei" è più bella, col colore che ti piace, sopra e sotto.
Una finitura però dovrai pur darla, e qui mi rimetto ad altri.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 30/09/2010, 18:54 
Il francese col Deltania non ha l'antivegetativa...
Per quanto riguarda l'autolevigante... l'ho tenuta sul carrello da ottobre a maggio... vi dirò come è messa quando alo la barca...l'ultima volta che sono andato mi pareva ancora in buono stato...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 01/10/2010, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Paddy ha scritto:
cos'è quell'argano a metà carrello?


.... heee Paddy hai la memoria corta, ti ricordi quando la barca non scendeva dal carrello, misi quell'argano con una cima che girava intorno alla prua per spingerla indietro (invece di agganciarmi a un palo in acqua come mi suggeriti te)

Paddy ha scritto:
Troppi dubbi, devo passare da te con una punta a tazza del 50 per verificare 8-)


Provaci, ma la tazza con cosa la riempi? grappa?

Allora, apparte il fatto di verificare se è tutto a posto o no, il quesito è questo:
La barca sta sempre sul carrello e viene varata al momento del bisogno, cioè per il W.E. o poco più, la domanda era sul fatto di non usare l'antivegetativa e usare una vernice diversa per poter sistemare esteticamente la barca. In seconda istanza chiedevo se dopo aver usato una vernice normale, potevo usare l'antivegetativa sopra nel caso mi venisse voglia di lasciare la barca in acqua per esempio nel periodo invernale, allora sarebbe indispensabile.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 01/10/2010, 7:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:
.... heee Paddy hai la memoria corta...


cortissima

Lorenzo ha scritto:

Allora, apparte il fatto di verificare se è tutto a posto o no, il quesito è questo:
La barca sta sempre sul carrello e viene varata al momento del bisogno, cioè per il W.E. o poco più, la domanda era sul fatto di non usare l'antivegetativa e usare una vernice diversa per poter sistemare esteticamente la barca. In seconda istanza chiedevo se dopo aver usato una vernice normale, potevo usare l'antivegetativa sopra nel caso mi venisse voglia di lasciare la barca in acqua per esempio nel periodo invernale, allora sarebbe indispensabile.


se tieni la barca a secco togli tutto e vernicia con 2 mani di epossidica bianca.
se poi ti si ripresenta la necessità di mettere l'antivegetativa non hai che da dare un aggrappante e poi la nuova antivegetativa.

Come togliere l'antivegetativa e l'aggrappante prima di riverniciare lo scafo? Puoi usare una smerigliatrice, ma ci vuole molta mano per non intaccare il gelcoat, meglio uno sverniciatore specifico e una spatola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 01/10/2010, 8:26 
Cita:
Puoi usare una smerigliatrice,


A meno che tu non abbia mani di fata...non lo farei...

Cita:
meglio uno sverniciatore specifico e una spatola.


Un po' di pazienza e credo sia la soluzione migliore


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 01/10/2010, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Se si vede la resina il gelcoat non c'è più, io dare una rasatina totale per fare aggrappare l'epossidica e via, comunque chi vende il prodotto saprà come consigliarti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 01/10/2010, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ho fatto una prova e quel grigino/giallino che si vede è aggrappante o qualcosa del genere, ho provato a raschiarlo e sotto c'è il gelcoat bello bianco e liscio.

Adesso dovrei trovare il sistema di stendere una vernice solo per estetica....
consigli grazie

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 01/10/2010, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Lorenzo ha scritto:
Ho fatto una prova e quel grigino/giallino che si vede è aggrappante o qualcosa del genere, ho provato a raschiarlo e sotto c'è il gelcoat bello bianco e liscio.

Adesso dovrei trovare il sistema di stendere una vernice solo per estetica....
consigli grazie

Se sotto c'è il gelcoat allora va tolto il grigino con un prodotto apposito e va data solo l'antivegetativa. Non fare altro.

PS: Lorenzo smettila di farci prendere colpi! :evil: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 01/10/2010, 11:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francesco ha scritto:

PS: Lorenzo smettila di farci prendere colpi! :evil: :lol:



mi son fatto una bechs a pranzo per brindare alla salute della tua carena


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riverniciare la carena
MessaggioInviato: 01/10/2010, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Lorenzo togli l'aggrappante. Prova con l'idropulitrice a distanza ravvicinata, se non va ci sono delle vernici da stendere tipo gel che ti alzano l'aggrappante e poi sempre con l'idropulitrice togli il tutto e poi lucidi il gelcoat.

Se fossi in te non darei l'antivegetativa.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it