Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 16:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 29/04/2015, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
Da tener conto che un fatto e' avere la barca in una darsena sul mare, due minuti sei fuori metti e togli vele e te la godi, un altro e stare in laguna e non sai se arriva vento e da che parte arriva... Capita di passar giornate a motore, ma se hai la barca pronta issi le vele in un attimo e parti.. Almeno spero 8-)

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 02/07/2015, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
...sabato dovrei aver trovato due anime pie per tirar giù l'albero e così armo la barca.... vorrei aver tutte le cose in ordine per evitar di tirar su e giù alberi...dubbio sul paterazzo... vista la conformazione della barca penso che dovrei piazzare un rinvio per poter gestire il paterazzo dal pozzetto... o no? :roll:
...altro dubbio, ho una landa dove si attaccano le sartie alte e quelle basse... mi sembra di aver visto che alcuni piazzano le alte davanti altri dietro... non credo cambi molto visto che la distanza è di un paio di centimetri...


Allegati:
172.jpg
172.jpg [ 1.45 MiB | Osservato 3081 volte ]

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 02/07/2015, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2014, 20:34
Messaggi: 85
Località: Numana
rameka ha scritto:
...altro dubbio, ho una landa dove si attaccano le sartie alte e quelle basse... mi sembra di aver visto che alcuni piazzano le alte davanti altri dietro... non credo cambi molto visto che la distanza è di un paio di centimetri...


se non hai le crocette acquartierate, le alte seguono la verticalità dell'albero.
le basse nell'altra posizione. il paterazzo potrebbe essere del tipo a Y capovolta. te la cavi con poco.

buon lavoro, Carlo

_________________
chi si bagna con l'acqua di mare, non si asciuga più
cerco un piccolo gozzo usato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 02/07/2015, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
rameka ha scritto:
penso che dovrei piazzare un rinvio per poter gestire il paterazzo dal pozzetto... o no?

Non diventarci scemo... vedrai che non starai a regolare il paterazzo ogni due minuti, lo tieni lasco senza vento e lo cazzi quando rinfresca, poi te ne dimentichi e resta cazzato per 2 anni :lol: :lol: :lol: :lol:
Montalo così, con un violino con strozzatore e via.... se poi ne senti la necessità potrai rinviarlo in pozzetto successivamente.... Mettila in acqua e poi fai le rifiniture ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 03/07/2015, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Grande Nex!
Da dove arriva questa maturità nautica esemplare? Forse frequentando MdT?
Sottoscrivo ogni parola che hai scritto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 03/07/2015, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
Con sto caldo poi meno ci si incasina meglio e'.... Monto su un paranco doppio fissato sulla landa che sta sotto il timone, se vado male a manovrare metto un tornichetto sulla landa e poi il paranco... Le crocette sono acquartierate....

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 06/07/2015, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
...fatto..... Tirato su l'albero con tutte le sue cosine... Da capire quanta tensione dare alle sartie... Leggo in giro di tesare all'80% del carico di rottura... Ma se non sai il carico di rottura della sartia e quanto carichi con un giro di arridatoio che si fa? A spanometro corde di violino o più morbidezza? :roll:


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 112.23 KiB | Osservato 3023 volte ]

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 06/07/2015, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Non lasciarle in bando, devono essere ben tese.
Se ti ci appendi buttandoti fuoribordo devono reggerti, cedendo solo un po'.
Lascia perdere il carico di rottura: se le tiri all'80% ti si apre la barca (è vecchiotta... ;) )
Come riferimento considera che sotto vela le sartie SOTTOvento non devono fare catenaria, ma mantenere una seppur minima tensione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 06/07/2015, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15/05/2012, 16:48
Messaggi: 337
Località: Treviso
Architeuthis ha scritto:
Non lasciarle in bando, devono essere ben tese.
Se ti ci appendi buttandoti fuoribordo devono reggerti, cedendo solo un po'.
Lascia perdere il carico di rottura: se le tiri all'80% ti si apre la barca (è vecchiotta... ;) )
Come riferimento considera che sotto vela le sartie SOTTOvento non devono fare catenaria, ma mantenere una seppur minima tensione.


Ok per il regging violino... Non è vecchiotta è vintage.... ;)

_________________
Carina 19 - Antares

ma misi me per l’alto mare aperto
sol con un legno e con quella compagna
picciola da la qual non fui diserto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armare la barca
MessaggioInviato: 06/07/2015, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2014, 20:34
Messaggi: 85
Località: Numana
salve, il paterazzo è disassato oppure è un effetto ottico??

ciao, Carlo

_________________
chi si bagna con l'acqua di mare, non si asciuga più
cerco un piccolo gozzo usato


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it