Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 23:55

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 16/12/2014, 20:32 
e va be ricominciamo
comunque margutte leggi i glènans vedrai che non e poi così semplice
e anche voi due duracel vi servirebbe un pò di logica
vi ricordo che una informazione corretta vale oro
ps dovreste ringraziarmi perchè vi riprendo sapientoni :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 16/12/2014, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
il primo manuale che ho trovato in rete

L'assideramento
Fra le cause più frequenti, oltre all'esposizione del corpo non protetto a ghiaccio o neve, vi è anche l'immersione in acqua a temperature prossime allo zero.
I1 paziente assiderato è quasi invariabilmente confuso, incoerente, agitato o soporoso fino al coma grave. Inoltre ha la cute grigiastra, le labbra e le unghie di colorito bluastro (cianosi). In presenza di disturbi modesti può non venir spontaneo di pensare all'assideramento, tuttavia se la temperatura rettale è inferiore a 35°C la diagnosi è molto probabile. La temperatura in questi casi deve essere misurata solo per via rettale, perché nelle altre sedi non è attendibile.
Più bassa è la temperatura dell'infortunato, più gravi sono la sue condizioni e in tali casi incombe il rischio dell'arresto respiratorio o cardiaco; ricordate che i normali termometri non misurano temperature più basse di 35 °C.

Il primo soccorso (quanto più possibile immediato)
1. Togliete tutti gli indumenti bagnati;
2. se il paziente è appena collaborativo, fategli bere liquidi caldi in abbondanza, non alcol;
3. avvolgetelo in coperte calde; la comparsa dei brividi è un segno di successo nella terapia, perché questi generano calore e accelerano il raggiungimento della normale temperatura corporea;
4. se l'assideramento è grave (la temperatura corporea può essere inferiore a 28°C) è necessario riscaldare anche attivamente l'infortunato con un bagno di acqua calda (42 °C) od anche con una termocoperta. E' raccomandabile la presenza di un medico;
5. se compaiono segni di rallentamento marcato della respirazione eseguite la respirazione artificiale; sorvegliate anche il polso tenendovi pronti all'evenienza di un arresto cardiaco;
6. trasportate l'infortunato quanto prima in un pronto soccorso medico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 16/12/2014, 20:42 
nexus questa è una cosa da appurare
i glenans dicono l'esatto opposto a parte il termometro
come facciamo a capire chi dice giusto?
il tuo manuale che titolo ha?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 16/12/2014, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Semplice, si legge, si studia, ci si attiene a fonti attendibili e soprattutto (e ora lo dico e poi bannatemi e pazienza) ti ficchi dove si mette il termometro al gatto, quel cavolo di Glènans di merda!!! che a quanto pare è pieno di stronzate!!!!
(mamma mia, non ho mai detto tante parolacce in vita mia :oops: )

Questo è preso dal centro di saluta e sicurezza sul lavoro CANADESE!!!!
E, a mio modesto avviso, sull'assideramento hanno poco da imparare da chiunque...

What first aid can I do for hypothermia?

Hypothermia is a medical emergency. At the first sign, find medical help immediately. The survival of the victim depends on their co-workers ability to recognize the symptoms of hypothermia. The victim is generally not able to notice his or her own condition.

First aid for hypothermia includes the following steps:

Seek medical help immediately. Hypothermia is a medical emergency.
Ensure that wet clothing is removed.
Place the victim between blankets (or towels, newspaper, etc.) so the body temperature can rise gradually. Body-to-body contact can help warm the victim's temperature slowly. Be sure to cover the person's head.
Give warm, sweet (caffeine-free, nonalcoholic) drinks unless the victim is rapidly losing consciousness, unconscious, or convulsing.
Quickly transport the victim to an emergency medical facility.
Do not attempt to rewarm the victim on a site (e.g., do not use hot water bottles or electric blankets).
Perform CPR (cardiopulmonary resuscitation) if the victim stops breathing. Continue to provide CPR until medical aid is available. The body slows when it is very cold and in some cases, hypothermia victims that have appeared "dead" have been successfully resuscitated.


Quindi: SI TOLGONO I VESTITI BAGNATI, SI AVVOLGE IN UNA COPERTA E SI TIENE STRETTO PER SCALDARLO!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 16/12/2014, 21:02 
non hai motivo di arrabiarti noi possiamo solo affidarci
alle informazioni che ci danno
quello che possiamo fare è valutare e scegliere quella che
crediamo più giusta comunque sono una ventina di pagine
non ce la faccio a scrivere tutto perchè tu possa valutare


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 16/12/2014, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Parlavo deecupero :shock: :roll:
mi butto e abbandono la barca o faccio manovra :?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 16/12/2014, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
margutte ha scritto:
Parlavo deecupero :shock: :roll:
mi butto e abbandono la barca o faccio manovra :?

Ma sei tornato sul cat o siete sempre in canoa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 16/12/2014, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
margutte ha scritto:
Parlavo deecupero :shock: :roll:
mi butto e abbandono la barca o faccio manovra :?


Sulla manovra da effettuare direi che "siamo ancora in alto mare",ci sono molte teoria, ma in molti la adattiamo alla situazione: mare, vento, equipaggio etc.
Quando esco con un mio amico, spesso porta sua figlia piccola, ma piccola intendo 7/8 anni, sa nuotare ma è una fifona, conoscendo poi il mio amico sono stra-sicuro che lui si butterebbe. Quindi abbiamo codificato una procedura: bambino a mare, lui si tuffa ed io manovro per il recupero.
Per quello che so di te e del tuo (splendido) equipaggio, io mi organizzerei così:
Maya afferra l'anulare e si tuffa, te manovri il vascello coadiuvato da Violanda e metti Yanez di vedetta, col compito di non staccare gli occhi di dosso ai "naufraghi".
Guarda che non scherzo, secondo me è fattibile e ti ci puoi allenare divertendoti, ovviamente nelle condizioni giuste (ma di certo non devo insegnartelo io), fai tante prove, cambi i ruoli, la persona impersonata dal "parabordo a mare" la ficchi in cabina e non può nemmeno commentare ciò che accade. Finito il recupero fai un debriefing e vedete cosa si può migliorare. Se il meteo è ottimo puoi anche permettere a Maya di tuffarsi veramente, gli metti un salvagente "serio" e via.... le prove dovrebbero sempre essere più realistiche possibile ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 16/12/2014, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
raga c'è poco da dire....a medicina (università) quando ci spiegano cosa fare in caso di assideramento più o meno dicono quello che ha scritto Nexus!ora non ho mai letto i glenans o come si scrive, ma mi pare di avere una fonte più che attendibile nei miei professori universitari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 17/12/2014, 0:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
e va be ricominciamo
comunque margutte leggi i glènans vedrai che non e poi così semplice
e anche voi due duracel vi servirebbe un pò di logica
vi ricordo che una informazione corretta vale oro
ps dovreste ringraziarmi perchè vi riprendo sapientoni :lol:



13...14...15..16..17...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it