margutte ha scritto:
Parlavo deecupero
mi butto e abbandono la barca o faccio manovra

Sulla manovra da effettuare direi che "siamo ancora in alto mare",ci sono molte teoria, ma in molti la adattiamo alla situazione: mare, vento, equipaggio etc.
Quando esco con un mio amico, spesso porta sua figlia piccola, ma piccola intendo 7/8 anni, sa nuotare ma è una fifona, conoscendo poi il mio amico sono stra-sicuro che lui si butterebbe. Quindi abbiamo codificato una procedura: bambino a mare, lui si tuffa ed io manovro per il recupero.
Per quello che so di te e del tuo (splendido) equipaggio, io mi organizzerei così:
Maya afferra l'anulare e si tuffa, te manovri il vascello coadiuvato da Violanda e metti Yanez di vedetta, col compito di non staccare gli occhi di dosso ai "naufraghi".
Guarda che non scherzo, secondo me è fattibile e ti ci puoi allenare divertendoti, ovviamente nelle condizioni giuste (ma di certo non devo insegnartelo io), fai tante prove, cambi i ruoli, la persona impersonata dal "parabordo a mare" la ficchi in cabina e non può nemmeno commentare ciò che accade. Finito il recupero fai un debriefing e vedete cosa si può migliorare. Se il meteo è ottimo puoi anche permettere a Maya di tuffarsi veramente, gli metti un salvagente "serio" e via.... le prove dovrebbero sempre essere più realistiche possibile
