Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 0:06

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 31/07/2014, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Meteor ha ridetto cose che mi ero scordato ma che anche io ho a bordo(avevo) dalla torcia all'autopilota alle cime.

Pesce e pesca: io conosco poco ma mi diverto a trainarmi dietro un qualsiasi cosa, basta mollare frizione e se peschi bene....se non peschi ci hai provato.
Attrezzatura per profani :mrgreen: tavoletta di sughero, 100mt di filo del 50, un piombo scorrevole o a sgancio rapido (da scegliere in base alla profondità che si vuole raggiungere cmq 50gr vanno benone) in alternativa un affondatore da pochi euri ed infine l'esca. L'esca è una cosa personale, scegliete quella che volete o altrimenti guardate quelle dei pescatori della zona ed imitate ;)
Mio consiglio personale: il mare è enorme e se non si pastura si deve aspettare di avere il c..o che qualcosa abbocchi, bisogna attirare il pesce in un qualche modo; esiste in commercio qualcosa di già pronto a qualche euro(teaser) o altrimenti lo autocostruiamo.
Vedrete che un pesciolino al giorno, se navigate, forse lo prendete ;)


meteor....ma proprio le occhiate devi mangiarti?? Lo sai che parlano quasi tutte le lingue :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 31/07/2014, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Meteor ha scritto:
Binocolo! Ma deve essere buono e 7x50, dove 7 sono gli ingrandimenti e 50 il diametro della pupilla

Ad onor del vero... 50 sono i millimetri del diametro della lente obiettivo...
il diametro della pupilla d'uscita di un 7x50 e' 7mm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 31/07/2014, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Chiedo venia, hai ragione! La sostanza non cambia: troppi ingrandimenti, tutto balla, troppo piccola la lente, quando la tua pupilla è tutta aperta, ossia di notte, vai in nero al più piccolo movimento...!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 31/07/2014, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
ivano ha scritto:
a mio parere per il mare adriatico è inutile e un pelino ridicolo
comunque è sempre meglio avere di più che di meno



Io al massimo e quando ero in forma facevo poco più di 6 miglia a nuoto... Non avendo posto per zattere e similia penso che il PLB non sia ridicolo...; non ho neanche molta voglia di tornare in forma, così preferisco farmi venire a prendere...
Il PLB diminuisce la rottura di cabbasisi dei soccorritori che così sanno dove trovarti, non mi piace essere maleducato o scortese con chi non conosco... ;) :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 31/07/2014, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
...continuo il mio viaggio verso il grande nord...alla prossima pausa...!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 31/07/2014, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Concordo

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 31/07/2014, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2010, 18:33
Messaggi: 76
Località: Treviso
Per insidiare i polpi: premesso che non li pesco mai perchè mi stan simpatici quando li incontro sott'acqua e non sarei mai capace di ammazzarli (ma se li pesca qualcun'altro io li mangio volentieri)... comunque, adorano il colore bianco e sono principalmente notturni quindi pescarli è abbastanza facile..
Metodo 1: si fa saltellare su e giù un peso colorato di bianco appeso a un filo (o una polpara per i più attrezzati).. ad un certo punto il polpo ci si attacca e a voi non resta altro che tirarlo su (attenzione che appena arriva in superficie si stacca e vi spruzza quindi munitevi di guadino).
Medodo 2: se state fermi nello stesso posto vari giorni potete disseminare sul fondo latte di vernice vecchie colorate di bianco o vasi di fiori colorati di bianco e con qualche sasso dentro per farli stare fermi sul fondo. La mattina dopo passate e raccogliete le latte insieme ai polpi che ci han fatto dentro la tana.
Metodo 3: si va in apnea; di notte li incontrate a spasso, di giorno invece sono intanati e bisogna farci l'occhio. I polpi si infilano in un buco e ricoprono il buco di sassi. Se vedete una montagnola di sassi simile ad una montagnola di talpa, scostate i sassi e sotto ci trovate il polpo. Sul come catturarli in apnea dopo averli individuati, boh.. io ci gioco quando li trovo e non ho mai provato a catturarli.

Sul come ammazzare i pesci, quando andavo a pescare usavo il metodo della mazzata secca sulla testa con la forbice da pesca. Recentemente invece ho letto (ma mai provato) nel libro di qualche velista giramondo che basta spruzzargli le branchie di alcool e muoiono praticamente all'istante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 31/07/2014, 16:10 
è giusto che giustifichi quello che ho detto
si parla sempre di adriatico
con le nostre barchette 25ml dalla costa sono tante
un razzo a paracadute si alza 300metri ed è perfettamente visibile
sia dalla costa che dagli aparecchi a 10000 metri
oltretutto è un mare molto trafficato
se uno vuole navigare più sicuro si può scegliere di fare una rotta trafficata
magari di giorno può seguire le rotte delle navi segnate sulle carte in
poco tempo ne passa sicuramente una
poi io credo sia una falsa sicurezza credere che calcando il bottone
arrivi il macaco te lo posso assicurare quando è brutto pippe
come pippe sono i numeri di telefono ciapa naufraghi ma non vedi
quanti ne crepano e tutti hanno il telefono satellitare
pensi veramente che per noi il trattamento sia diverso?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 31/07/2014, 16:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
MartiniEffect ha scritto:
.... disseminare sul fondo...


Qualche anno fa in rada a Villaputzu trovai dei blocchi di cemento colorati di bianco, sotto quasi sempre un polipo. Ora so il perché e meno male che il pescatore non ha trovato me. 8-)


MartiniEffect ha scritto:
...
...spruzzargli le branchie di alcool e muoiono praticamente all'istante.


Confermo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzatura per "lunghe crociere"
MessaggioInviato: 31/07/2014, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
mi dissocio da quanto detto da ivano,
stimo e sono grato ai nostri ufficiali di marina per il servizio di salvataggio in mare e sono altresi' piu' che certo che fanno l'impossibile per salvare le vite umane in ogni condizione meteomarina.

Non voglio aprire un dibattito su mare nostrum... per cui su quello finiamola qui subito.
Io mi riferisco alle azioni di SAR in mare in generale.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it