Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 19:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 11/02/2014, 8:12 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Confermo la drizza in acciaio è molto romantica, i gancetti sull'albero del
FJ mi fanno venire i lucciconi.
Purtroppo anche le borracce ora sono in PET e non poi in acciaio per un'infinità di motivi, così le drizze


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 11/02/2014, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: 15/08/2012, 13:24
Messaggi: 41
ivano ha scritto:
Giovbiss mi rendo conto che dovrebbe essere interessante quello che dici
purtroppo ho capito al 50%se mi mettessi una foto ;)


No so dove non mi sono spiegato. Vado a tentoni
Scavallare: quando un cavetto di acciaio esce dalla puleggia e si incastra tra puleggia e guancia
Atlantico: Moitessier usava solo questo anche per le sartie. È il cavo di acciaio zincato. C'è chi dice duri più dell'inox
Rapido: grillo a sgancio rapido. Libera una manovra anche se sotto tensione. Indispensabile per sparare (liberare velocemente) la bugna dello spi
Piombe: vedi foto. Una buona piomba ha annegata nell'anima anche un metro e piu di cavo di acciaio. Questo quindi, assemblato a misura, può arrivare fino al winch. Così il winch"tira" un tessile con dentro l'acciaio. La drizza sarà inestensibile!
Mi scuso per le foto fatte al buio alla luce di un Led. Spero si capiscano lo stesso.


Allegati:
Commento file: Il terminale della mia drizza spi. Si intravede la redancia, il manicotto di chiusura e la girella per il gennaker
image.jpg
image.jpg [ 1.21 MiB | Osservato 3109 volte ]
Commento file: Piomba...da manuale!
image.jpg
image.jpg [ 1.14 MiB | Osservato 3109 volte ]
Commento file: Piomba fai da te su cimetta del 6
image.jpg
image.jpg [ 690.2 KiB | Osservato 3109 volte ]
Commento file: Questo è un "rapido"
image.jpg
image.jpg [ 1.86 MiB | Osservato 3109 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 11/02/2014, 21:03 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ma lo fai per l'inestensibilità?
Oggi ci sono tessili con le stesse caratteristiche dell'acciaio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 11/02/2014, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: 15/08/2012, 13:24
Messaggi: 41
Paddy ha scritto:
Ma lo fai per l'inestensibilità?
Oggi ci sono tessili con le stesse caratteristiche dell'acciaio


No, come dicevo, lo faccio perché sono vecchio e tradizionalista, per un motivo "romantico".
Tendo a condividere (pur apprezzando materiali ed idee nuove quando vere innovazioni) la famosa frase di C.Sciarrelli: il bello non è nuovo, il nuovo non è bello!
So bene dell'inestensibilità delle nuove fibre aramidiche! Una cimetta di DyneemaSpectra sopporta il carico di un cavo di acciaio di pari diametro! Anche se costa un tantinello di più!
Sulla mia paperotta un cavo d'acciaio come drizza spi funge uguale uguale al Dyneema!
Lei è del '75. Quindi anche lei è vecchia e scorbutica. E si offende facilmente! Ho cercato di seguire la sua personalità costruendole bozzelli in mogano, grilli in tessile, cose fatte a mano senza pretese, "vintage". La mia paperotta non è uno scafo S&S ma ha una sua presuntuosa dignità. Secondo me già si è offesa per tutti quegli strumenti moderni che le ho appioppato! Non sopporterebbe il PBO! ;)
Bv
Gio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 12/02/2014, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Per me invece vale il contrario.
La mia è una barca modernissima, come concezione, anche se "normale" come realizzazione (= vetroresina e poco termanto).
L'attrezzatura di coperta è di primissima qualità, e vorrei evitare di scadere, come ho detto, per tirchieria.

Per inciso, a Ravenna, al negozio "più economico" il dyneema 10 mm (gottifredi e maffioli? forse, non ricordo) lo vendono a 8,5 euro/metro. Mi si sono rizzati i capelli in testa.
Perciò quanto postato prima, su "Armare" diventa molto attraente. :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 12/02/2014, 9:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Non è che si mettono d'accordo, tutti tengono i prezzi altissimi, meno uno, che finge di fare dumping,vende a quelli che sperano nell'affare, e poi spartisce con gli altri? :twisted:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 12/02/2014, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: 15/08/2012, 13:24
Messaggi: 41
Jocondor ha scritto:
Per me invece vale il contrario.
La mia è una barca modernissima, come concezione, anche se "normale" come realizzazione (= vetroresina e poco termanto).
L'attrezzatura di coperta è di primissima qualità, e vorrei evitare di scadere, come ho detto, per tirchieria.

Per inciso, a Ravenna, al negozio "più economico" il dyneema 10 mm (gottifredi e maffioli? forse, non ricordo) lo vendono a 8,5 euro/metro. Mi si sono rizzati i capelli in testa.
Perciò quanto postato prima, su "Armare" diventa molto attraente. :(


E infatti concordo con te!
Le barche, per fortuna, come gli uomini, sono tutte diverse ed ognuna ha una sua definita personalità.
Una barca come la tua si offenderebbe se tu non le proponessi drizze in spectra!
Anzi comperargliele da parte tua esprime quanto tu la apprezzi!
Sono certo che ne gioirà e, per riconoscenza, ti regalerà tante buone miglia!
Bv
Gio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 12/02/2014, 20:58 
ho comprato l'attrezzatura per impiombare
adesso ci provo :?
sono convinto che sia una cosa da imparare
come diceva mio nonno impara l'arte e mettila da parte


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 12/02/2014, 21:14 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Mi raccomando il termosifone che sia ben ancorato ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 15/02/2014, 11:14 
ho provato e riprovato ma niente il concetto
è facile ma in pratica si sfilaccia non entra
probabilmente credo che bisogna avere una cima diversa ma!


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it