Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 19:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento pannelli solari a più batterie e loro uso
MessaggioInviato: 05/11/2013, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
ivano ha scritto:
comunque dipende da tanti fattori la scelta
quanto si usa la barca?quanti giorni prima di andare in una marina?
il tipo di equipaggio e il consumo richiesto
quello che volevo sapere è la vostra oppinione nel mettere il pc a gestire tutto
è fattibile?e se si cosa colleghereste?



A questo ho già risposto: 40 gg senza nessuna ricarica elettrica e senza lamentare disfunzioni, a parte l'autopilota.

Il frigo è una ghiacciaia, tipo Coleman o simili, attrezzata con gruppo compressore e scambiatore in carena.
Non è un prodotto di serie e non l'ho fatto io, ma posso dire che funziona bene e consuma poco.

Io al PC non collegherei altro che il GPS, se non ce l'ha già dentro, come appunto qualsiasi tablet.
Lo schermo da vedere alla luce del sole sarebbe una bella cosa, ma in realtà mi avrebbe fatto comodo soltanto per entrare in laguna di Gorino, non conoscendo la strada, perchè le bricole sono assai poco chiare.

Per il resto, il GPS manuale sul ponte ed il tablet in cabina mi vanno bene, e non intenderei modificarlo.
La stazione del vento non mi sembra serva a nulla.
Il profondimetro è uno "sfizio" che serve per ancorare se non vedi il fondale; lo metterò su ma il consumo è irrisorio.
La luce di fonda è un lumino da giardino con il suo mini-pannello ftv in testa.
I fanali di via non li ho mai accesi
Le luci in cabina o sul ponte invece servono, ma non più di mezz'ora-un'ora al giorno, d'estate.
Sinceramente, a parte l'autopilota, mi va bene tutto così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento pannelli solari a più batterie e loro uso
MessaggioInviato: 05/11/2013, 9:50 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quoto Jocondor, una volta risolto il "problema" del pilota non c'è molto altro da aggiungere, personalmente non ho il frigorifero, ma in quei 4 giorni ho apprezzato l'utilità; così la stazione del vento: l'ho avuta un bel gioco, ma non così fondamentale; l'ecoscandaglio mi piace usarlo anche in navigazione per giocare con le batimetriche sulle carte, ma la vera utilità è solo nei 5 minuti pre ormeggio.
L'unica cosa che ho in più, e della quale non potrei mai fare a meno e mi sembra che anche lui ne senta la necessità, è un cartografico preciso e veloce da consultare per le briccole certo, ma anche per pianificare navigazioni, per la stima dell'ETA e, soprattutto, per ancoraggi di precisione.
Per questo ho sempre usato un piccolo cartografico della Garmin da tenere in esterno e oggi, con ancor più soddisfazione vi affianco Navionic sull'iphone.

Ovviamente per le nostre navigazioni che si svolgono al 99% con la costa in vista allontanandosi può divenire necessario un maggior controllo e una maggiore autonomia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento pannelli solari a più batterie e loro uso
MessaggioInviato: 05/11/2013, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Quoto Jocondor, una volta risolto il "problema" del pilota non c'è molto altro da aggiungere, personalmente non ho il frigorifero, ma in quei 4 giorni ho apprezzato l'utilità; così la stazione del vento: l'ho avuta un bel gioco, ma non così fondamentale; l'ecoscandaglio mi piace usarlo anche in navigazione per giocare con le batimetriche sulle carte, ma la vera utilità è solo nei 5 minuti pre ormeggio.
L'unica cosa che ho in più, e della quale non potrei mai fare a meno e mi sembra che anche lui ne senta la necessità, è un cartografico preciso e veloce da consultare per le briccole certo, ma anche per pianificare navigazioni, per la stima dell'ETA e, soprattutto, per ancoraggi di precisione.
Per questo ho sempre usato un piccolo cartografico della Garmin da tenere in esterno e oggi, con ancor più soddisfazione vi affianco Navionic sull'iphone.

Ovviamente per le nostre navigazioni che si svolgono al 99% con la costa in vista allontanandosi può divenire necessario un maggior controllo e una maggiore autonomia.


Mah.
Il punto e la rotta li determino benissimo sottocoperta con il Tablet. Esco fuori e dico: la punta da girare è a 12 miglia per 310°. E cerco, servendomi del GPS che è sul ponte, di tenere la prrora per 310°.
Un GPS sul ponte può servire poi anche per mantenere la rotta se non hai riferimenti né a terra né al vento; cosa rara. Ma la bussola funziona quasi altrettanto bene, se non hai il GPS (ma, Ivano, tu ce l'hai no?).
La funzione del Navonics può anche essere assolta dal telefonino, come appunto dice Paddy; supporti alimentati a 12V per il telefonino ce n'è a 5-6 euro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento pannelli solari a più batterie e loro uso
MessaggioInviato: 05/11/2013, 14:25 
ma si avete ragione io ho sempre fatto come voi ed è anche bello un pizzico di adrenalina
(ce ne sarebbero da raccontare)
questa mia ossessione del tec nasce da un sogno
il mio sogno è andare lontano partiamo da questo punto
mi sono convinto che per andare lontano bisogna navigare continuamente
giorno e notte e per fare questo un pò di cagotto ce lo abbiamo tutti vero?
poi arrivare magari di notte in un porto sconosciuto fa paura a tutti
forse mi rendo conto della mia inadeguatezza e cerco di superare le mie paure col dio pc?
ma poi osservo i grandi navigatori e loro sono pieni di pc e di tecnologia
e mi chiedo se lo fanno loro forse devo farlo anche io?
ma poi mi chiedo quanta grana occorre?e se risparmio e dopo si rompe?
e dopo che programmi sono veramente buoni?
ma dopo !!!!
tanti dubbi tante domande


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento pannelli solari a più batterie e loro uso
MessaggioInviato: 05/11/2013, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
MIca puoi pensare di attrezzarti adesso una volta per tutte...
Si va per tentativi, un passetto alla volta: prima l'impianto elettrico, poi il GPS allacciato al PC, poi la navigazione di notte... e poi ricominci...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento pannelli solari a più batterie e loro uso
MessaggioInviato: 05/11/2013, 17:27 
te lo immagini venezia dubrovnik almeno una volta prima dell'alzheimer
magari c'e l'ho già e non mi rendo conto :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento pannelli solari a più batterie e loro uso
MessaggioInviato: 06/11/2013, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Sono d'accordo, con le mie utenze potrei essere indipendente anche con solo il pannello da 35W ed un po' di oculatezza nei consumi. Con l'autopilota usato di frequente i consumi cambiano, ma sono sempre bassi. Il problema vero è il frigo, io ne faccio a meno ma i miei scellerati vanno a birra e la pretendono fresca :D La stessa cosa vale per le gentil donzelle che a volte mi accompagnano... il frigo mi ci vuole e quindi anche un secondo pannello :(

Così come credo che per le navigazioni che faccio io: Marina di Pisa-Portovenere-Isola d'Elba e dintorni, non sia necessario una piattaforma inerziale con giroscopi laser montati su fulcri di diamante :D

A Maggio Paddy ed il sottoscritto dimostreranno che una flotta di arditi barchini possono andare fino in Capraia con l'ausilio di un GPS automobilistico ed una vecchia bussola! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamento pannelli solari a più batterie e loro uso
MessaggioInviato: 06/11/2013, 7:41 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
A maggio non avrò un centesimo esattamente come adesso, ma sognare non costa nulla


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it