Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 13:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 21/09/2012, 10:05 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
miniocat ha scritto:
Te lo dico io come fare a tranquillizzare i relativamente nuovi velisti.

Assicurami che, nel caso, due persone in piedi (circa 140 kg) sulla punta della deriva del Limit, lo raddrizano.
So io come fare per salirci e rimanerci e mantenere estratta la deriva.



Mi spiace, ma se pur solo a sensazione un Limit rovesciato lo raddrizzi solo tirando l'albero e per farlo ci vuole un'altra barca.


C'è una cosa che non capisco: perché vuoi rovesciarlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 21/09/2012, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
miniocat ha scritto:
1) Perchè qualcuno ha scritto che un Limit dopo una scuffia non si può raddrizzare senza l'intervento di una seconda barca;
2) un altro ha scritto che una scuffia con un minicabinato equivale a naufragio assicurato;


ne sono abbastanza convinto di entrambe...
Figurati raddrizzare uno scafo che contiene dentro 3-4 tonnellate d'acqua...
Se l'acqua non e' entrata dentro... allora OK, qualche speranza c'e'...

miniocat ha scritto:
3) non ho l'età e la salute per fare bagni indesiderati diversi da quelli programmati in un corso di vela, magari in inverno;
4) potrei avere a bordo uno o due ragazzini;
5) per quanto prudente un errore di manovra può sempre capitare.


a leggerti... dovrebbe essere pieno di minicabinati che scuffiano...
..e invece no.

Controlla sempre le previsioni meteo, ormai sono molto affidabili...
Impara bene a leggere gli indicatori del tempo (sembra una frase del vangelo...) e agisci d'anticipo..
Hai a bordo i ragazzini... che mettano i salvagenti, sempre.
Fai esperienza e prosegui per gradi... se il meteo non ti convince.. non uscire.
Vedrai che pian piano impari a conoscere la tua barca e a raggiungere i suoi limiti se e' necessario..

portati un VHF portatile stagno.

Un errore di manovra puo' capitare?
Non basta... deve anche esserci il meteo giusto...
ma ne abbiamo gia' parlato...

certo, puo' anche capitare che con un bulbato picchi su un oggetto sommerso, spacchi la pinna e vai a fondo...
(non e' cosi' raro... anzi... direi che e' piu' frequente delle scuffie... alle foci dei fiumi quando ci sono le piene trovi il disastro di tronchi galleggianti al pelo dell'acqua..)

Insomma come dicono gli inglesi "shit happens"... ma non per questo bisogna farsene una malattia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 21/09/2012, 11:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
guru70 ha scritto:

a leggerti... dovrebbe essere pieno di minicabinati che scuffiano...
..e invece no.




e io giù a sproloquiare e a fare il saputo. Poi arriva lui e in due righe... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 22/09/2012, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: 24/07/2011, 15:35
Messaggi: 61
Primo: previsioni convincenti;
secondo: giubbetti seri, non quelli che ti buttanno a faccia in giù, indossati da tutti prima di salire in barca;
terzo: vhf stagno, carico, assicurato al giubbetto;
quarto: canottino autogonfiabile, oltre alla zattera;
quinto: tutto chiuso e stagno;
sesto: tutto assicurato, nulla che rotoli in giro;
settimo: autogonfiabile in testa d'albero, albero e boma stagni;
ottavo: silicone, paglietti turafalle, coltello assicurato al giubbetto;
nono: scotta in mano

Il bagno con mare piatto si può fare, ma se uno rimane a bordo è meglio.

Ancora meglio è se il Limit pesasse un poco di meno e fosse autoraddrizzante e inaffondabile.

Pare lo sia anche se poco, pare anche che difficilmente scuffi, Abrami sapeva solo di un caso in tanti anni, di uno che aveva tirato troppo.

Nessuno però sa se nell'improbabile caso che scuffi, (passi sotto costa, davanti ad un vallone, tu eri distratto, prendi una raffica, tuo figlio al timone vira verso il vento, splash...) lo abbandoni, chiami i soccorsi, ti prepari al salasso di un rimorchio..... o lo raddrizzi ?

Si può raddrizzare si o no ?????

E siamo di nuovo punto e a capo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 22/09/2012, 10:13 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
miniocat ha scritto:
nono: scotta in mano


Azz io applico solo questa, ma mica sempre :roll:

La vela è uno sport bellissimo, bhe bello ok rilassante, vaaaa beeeene non è molto noioso. Okei okei è noioso. In pratica vuoi renderlo in ogni modo adrenalinico anche su un minicabinato pacioso :lol:

Prendi le misure che ritieni necessarie, impara per gradi, ma soprattutto stai tranquillo e sereno. Il mio unico incidente serio è successo sulla passerella fra il pontile e la terraferma. :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 22/09/2012, 10:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Il mio unico incidente serio è successo sulla passerella fra il pontile e la terraferma. :cry:

Anche a me è successo così... e proprio quel giorno che ci siamo conosciuti, quando andai a vedere un bisso per .. giugua mi pare: la poppa del bisso è così stretta e ingombra che non c'è posto per 'fare il passo'. Morale: una costola rotta...

Ah, sì, e tante bomate sulla crapa mentre guardi che fanno gli allievi... ma queste sono nel conto, ed eccomi qui... "'mbriaco" di zuccate.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 22/09/2012, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: 24/07/2011, 15:35
Messaggi: 61
Beati voi che vi potete permettere il pontile, io al massimo lo scivolo.
Ma la spiaggia è stto casa....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 23/09/2012, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
miniocat ha scritto:
Nessuno però sa se nell'improbabile caso che scuffi, (passi sotto costa, davanti ad un vallone, tu eri distratto, prendi una raffica, tuo figlio al timone vira verso il vento, splash...) lo abbandoni, chiami i soccorsi, ti prepari al salasso di un rimorchio..... o lo raddrizzi ?

Si può raddrizzare si o no ?????

E siamo di nuovo punto e a capo


Senti, invece di provare a raddrizzarlo.... prova a ribaltarlo...

Seriamente... fai un giro su un limit e cerca di portarlo a 35 gradi di inclinazione (ancora molto ben dentro la curva di stabilita')
Voglio vederti...

Li capirai due cose:

- 35 gradi di sbandamento sono veramente tanti... ti stai ca...ndo addosso da un pezzo
- non ci si arriva cosi' facilmente...

Insomma.. non e' cosi' facile scuffiare... anzi...

Sei preoccupato dal salasso del rimorchio? fatti una assicurazione... credo che con poche decine di euro ti possa assicurare per una simile eventualita'...

Ah.. il nr 9 va messo al primo posto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 24/09/2012, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: 24/07/2011, 15:35
Messaggi: 61
Sensato, e sapevo quello che dici. Io sono stato solo sui 12 metri, ma mia moglie mi racconta di cosa si provava quando nel suo suo corso sul Meteor la falchetta arrivava in acqua. Ma quello era il Meteor.
Tutti concordano con il fatto che sia molto improbabile che un Limit si corichi. Una probabilità su 100 ? Se quel caso si verifica cosa fai ?
Buona l'idea dell'assicurazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esistono ancora possessori del Limit TCI di Cadei?
MessaggioInviato: 24/09/2012, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
miniocat ha scritto:
Tutti concordano con il fatto che sia molto improbabile che un Limit si corichi. Una probabilità su 100 ? Se quel caso si verifica cosa fai ?


Se trovi un tronco e ti affonda la barca cosa fai?

Io sono tre anni che ho un viko, esco con moglie e figlio adesso 14enne, prima di tre anni fa non avevo mai avuto una barca, solo qualche uscita con barche di amici, subito le prime volte mi sono trovato in mare con 25 nodi (che per un viko con tutta tela sono esagerati) ma non ho mai avuto problemi o sono mai arrivato a rischiare di scuffiare.
Credo che le tue paure siano esagerate, penso che sia più probabile avere altri tipi di problemi.

Via in mare e stai tranquillo, guarda bene le previsioni e quando non sono ottime stai a terra e goditi il panorama.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it