Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 06/05/2025, 0:03

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 15/05/2013, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Ecco che misure ho:

-i carrelli partono da 320 dallo strallo e vanno a poppavia per 1 mt
-base d'albero , uscita fiocco: 7.7 mt
-j-max: 220cm
-strallo, parte poppiera gavone ancora: 30cm circa
-B-albero: 180cm
-albero-sartie: 247cm
-albero-inizio prodiero carrelli: 1.1mt
-lunghezza carrelli: 1mt


In merito al montaggio di un punto di mura per le scotte della tormentina (azz,
fdt!), non mi preoccupa.
Più complicato (forse) è la realizzazione del nuovo punto di mura a
poppavia del gavone per lo strallo (tessile mica acciaio!).

Fdt misure: inf4.1, base1.85


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 15/05/2013, 8:12 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
quote="maurocon"

-i carrelli partono da 320 dallo strallo e vanno a poppavia per 1 mt OK
-base d'albero , uscita fiocco: 7.7 mt OK
-j-max: 220cm OK
-strallo, parte poppiera gavone ancora: 30cm circa OK
-B-albero: 180cm cos'è?
-albero-sartie: 247cm cos'è?
-albero-inizio prodiero carrelli: 1.1mt Se la "J" è 220 cm e i carrelli partono a 320, questo dato dovrebe essere 100
-lunghezza carrelli: 1mt OK


Fdt misure: inf4.1, base1.85 se è come dici un triangolo rettangolo l'ipotenusa mi viene 256 cm, se non è un triang. rett. il secondo cateto mi viene 305 cm (+o-)

Tenendo conto che la vela non sia un rettangolo, ma facendo fede alle due misure prese la bisettrice del punto di scotta con la vela più bassa possibile mi cade a 508 cm dalla prua.
Usando invece uno strallo di trinchetta, per avere la possibilità di usare il carrello nel punto più arretrato devi armarla a 510 cm di altezza

Allegato:
esempio tormentina.jpg
esempio tormentina.jpg [ 309.79 KiB | Osservato 3569 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 15/05/2013, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
La misura di 247 é sbagliata, perdono! Onestamente non ho ben capito cosa mi ha chiesto tramp.
La distanza b- albero é la distanza tra l' albero e la parte piu a poppavia del gavone ancora.
Distanza tra albero e inizio prodiero carrelli: 100 cm hai ragione
La vela, come ti ho scritto in precedenza, non credo sia un triangolo rettangolo, ma la certezza non la ho. Sto aspettando che mi indichi la misura del terzo lato.

Ecco l' annuncio con una foto: http://www.subito.it/nautica/vele-randa ... 982376.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 15/05/2013, 8:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
B-albero: 180cm cos'è?
La lunghezza di copeta tra l'albero e il gavone.
Temevo molto meno; ce n'è d'avanzo per lo stralletto.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 15/05/2013, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Tramp ha scritto:
B-albero: 180cm cos'è?
La lunghezza di copeta tra l'albero e il gavone.
Temevo molto meno; ce n'è d'avanzo per lo stralletto.


L' albero però ha giá uno stralletto per limitare il pompaggio, ricordi le condiderazioni che facemmo in merito? Metterne un altro per la tormentina, non solo sarebbe molto vicino a quello esistente (80cm ca) ma poi, la coperta non é strutturata per poter tenere un punto di mura. Penso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 15/05/2013, 9:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
maurocon ha scritto:
[
L' albero però ha giá uno stralletto per limitare il pompaggio, ricordi le condiderazioni che facemmo in merito? Metterne un altro per la tormentina, non solo sarebbe molto vicino a quello esistente (80cm ca) ma poi, la coperta non é strutturata per poter tenere un punto di mura. Penso...


Lo stralletto è obiettivamente difficile da installare, sia per i carichi sia per le attrezzature costose per metterlo in trazione velocemente, il solo arridatoio a leva potrebbe costare un centinaio di euro.

L'unica è portare molto indietro il punto di scotta, ma anche quello non è il massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 15/05/2013, 9:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Non ricordavo.
E... domanda scema: c'è un perché tu non possa pensare ad armare su questo stralletto?
Come è posizionato? distanza base albero-attacco su albero?
Dài, ché Paddy ha fatto in 3 minuti quello che io intendevo fare.. in due ore!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 15/05/2013, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Paddy, il punto di scotta cosi arretrato può andar bene, dovrei controllare solo se puo dar fastidio alla randa- boma. Pensi a altre complicazioni?

Tramp, il triangolo che forma lo stralletto ha una base di 110-120 cm a memoria. Non é poco?. Anche se riuscissi a spostare la mura piu a prua, potrei arrivare a 150-160 max. Che dici?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 15/05/2013, 10:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
maurocon ha scritto:
Paddy, il punto di scotta cosi arretrato può andar bene, dovrei controllare solo se puo dar fastidio alla randa- boma. Pensi a altre complicazioni?


Alla randa non credo, potrebbe dar fastidio sulle sartie basse. Rimango dubbioso sulla possibilità di inferirla sul genoa arrotolato.

maurocon ha scritto:
Tramp, il triangolo che forma lo stralletto ha una base di 110-120 cm a memoria. Non é poco?. Anche se riuscissi a spostare la mura piu a prua, potrei arrivare a 150-160 max. Che dici?


Issarla allo stralleto presente non è plausibile, porterebbe il punto di scotta oltre la poppa.
Attenzione anche alla necessità di installare delle volanti in caso di uso di uno stralletto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 15/05/2013, 10:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
maurocon ha scritto:
Paddy, il punto di scotta cosi arretrato può andar bene, dovrei controllare solo se puo dar fastidio alla randa- boma. Pensi a altre complicazioni?

Tramp, il triangolo che forma lo stralletto ha una base di 110-120 cm a memoria. Non é poco?. Anche se riuscissi a spostare la mura piu a prua, potrei arrivare a 150-160 max. Che dici?

Dico che proverei, anche prima su invaso, ad adattare quello che c'è.
100-120 è davvero poco, rischi una barca orziera anche con due mani.
E il punto di scotta dove va a finiré? su bompresso di poppa??
Ma vale la pena fare una prova.

Oppure (invento):
- parancare l'attacco basso dello stralletto ed armarlo a prua;
- fdt: gratile molto inclinato, caduta poppiera quasi verticale, poca tela in alto, un po' di tela bassa a prua...
- punto di scotta 'umano'.
Sai che potrebbe anche funzionare?

Piuttosto, 'sta vela l'hai già presa? Farla pesare per sapere +/- la grammatura = resistenza del tessuto?

Vale sempre che io sono seduto al pc, tu puoi provare, prima di metter mano a modifiche.
Tutto sommato stiamo parlando di fdt, mica ti servirà davvero alla prima uscita!!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it