Ma...
A parte che un timone allungato di 30-35 cm me sembra uno sproposito (e poi lo spessore è rimasto uguale? boh... inoltre, un uso accidentale a pala alzata - a volte è indispensabile un colpo di timone all'ultimo momento - farebbe una leva che garantirebbe la rottura... di nuovo!!?? a-ri-boh...)
Ti hanno chiesto una follia, non ho capito se per fare la vecchia sagoma da quello nuovo (quasi impossibile, se è cavo), o per stuccare e verniciare? siamo matti?
Prova a stuccare tutto (se non ti fidi fallo fare a un carrozziere), con stucco epossidico usando una spatola con denti triangolari, della misura più piccola che trovi (1,5-2,5 mm?). Una volta stuccato, ristucchi a incociare in diagonale con spatola piana; poi levighi tutto a macchina e poi a mano fino a far sparire le righe; il risultato non dovrebbe essere male, anche facile.
Se non ricordo male sul manualetto di Cecchi è descritto come si fa; altrimenti cercati su ADV qualcosa che sia correlato.
Verniciare è quasi un divertimento. Buchi (da fare prima di stuccare) una fesseria.
Se lo vuoi di legno, va benissimo anche tavola di mogano, non okoumé; devi solo esser sicuro che sia stagionatissima, ma una quantità così piccola non credo possa costare troppo, e un buon falegname ci mette un paio d'ore a fartelo grezzo ma con i bordi già sagomati; poi: carta vetrata e olio di gomito, verniciatura e via! (Il più bel timone mai visto su un Limit!

)
(Per le operazioni descritte, si accettano smentite e/o specifiche correttive, grazie)