Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 14/05/2025, 22:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 04/12/2010, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Nel FIRST24 avevo un 6CV con elica a spinta, peso 1500-1700 kg. Diciamo che era sufficiente considerando che si va a vela e serve per entrare e uscire dal porto. Comunque mi ci sono trovato anche con mare molto mosso e ha fatto il suo dovere, in quei frangenti però avrei preferito un 10 CV.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 04/12/2010, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
francesco: nel mondo del parapendio si dice: quando sono per terra vorrei una vela da gara, ma quando sono per aria preferisco una vela da scuola. Leggi: è ovvio che in assoluta calma anche i remi vanno bene, ma stiamo considerando condizioni "di emergenza".

jocondor: come ti dicevo anche noi siamo soddisfatti delle prestazioni dell'8cv e si presuppone di andare sempre a vela se si può. Può però capitare, soprattutto col catamarano di avere il vento dritto nel naso e di dover andare proprio lì.

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 04/12/2010, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Ma in questo caso i tuoi 8 cv bastano; e poi, puoi sempre fare una prova...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 04/12/2010, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
certo.il problema è un altro. è del 1972 e non ci fidiamo più tanto perché ci ha fatto un paio di scherzi. e poi vorrei un 4T

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 05/12/2010, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Secondo me l'età è un fatto poco rilevamente, a meno che il motore non abbia lavorato molto. A chi apparteneva prima?
Conta ovviamente lo stato di revisione-manutenzione, ma io nei tuoi panni lo farei vedere a qualche officina apposita, e farei cambiare tutti quei pezzi quello che si presentino male.

Riparare, mantenere; non buttare e cambiare...

Poi se vuoi il 4T, beh, la cosa tenta anche me, e qualcuno diceva che il suo 4 T moderno è più leggero del 2T antico.
MA questo è ancora un discorso diverso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 07/12/2010, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
scusa il ritardo ;)
Riparare, mantenere; non buttare e cambiare...


Mi piace come come ragionamento, sarebbe da convincere la compagna.

Effettivamente non credo che un Fb 2 T possa avere una meccanica così complessa e per parafrasare guru, tutto quello che non c'è....
Il motore apparteneva all'ex proprietario e non so che uso ne facesse. Non era montato sul Tiki quando l'abbiamo preso. Tutte le volte che ce lo hanno messo apposto, in effetti lo hanno fatto più o meno a calci e assistenza tecnica qualificata, quel ferro non l'ha mai vista.
E' anche vero che ha i suoi anni e che tutto ha una storia e prima o poi deve finire. Non vorrei finisse proprio quando dobbiamo cavalcare 20 miglia per tornare a casa senza vento. La sfiga ci vede benissimo. Poi non so com'è ma ogni volta che devo fare miscela metà dell'olio finisce in mare: risultato la miscela o è troppo grassa o è troppo magra e il mare inquinato
a proposito.

Mi è stato detto che la tanica di benzina in un gavone sotto il sole può diventare pericolosa.

Poi mi è venuto in mente un'altra cosa. Un amico con un pahi42, monta due motori approfittando dello specchio di poppa largo. Perchè non avrebbe senso montarne due piccoli invece di uno grande?
Costano meno
salvi capra e cavoli: usi un motore per le manovre in porto o “per andare a pesca” che consuma meno e fa meno rumore. 2 quando serve potenza controvento
vuoi che si rompano contemporaneamente?
Riesci a manovrare meglio il catamarano facendolo imbardare(si dice così?)

poi non so se è difficile regolare i giri in modo che lavorino contemporaneamente.

Sì guru lo so che l'ho già chiesto sul forum dei gommonauti, ma la risposta è stata evasiva e scortese a mio parere. Va bene? :twisted:

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 07/12/2010, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
margutte ha scritto:
Poi mi è venuto in mente un'altra cosa. Un amico con un pahi42, monta due motori approfittando dello specchio di poppa largo. Perchè non avrebbe senso montarne due piccoli invece di uno grande?
Costano meno


:o

di solito e' il contrario...


margutte ha scritto:
salvi capra e cavoli: usi un motore per le manovre in porto o “per andare a pesca” che consuma meno e fa meno rumore. 2 quando serve potenza controvento


l'idea non e' affatto male..
tanto piu' che due motori hidea da 5CV pesano praticamente come l'8CV (solo perche' l'8CV e' in realta' un 15CV depotenziato..)

resta il fatto sicuro che addirittura due motori 5CV faranno ben piu' rumore di un 8CV...

margutte ha scritto:
vuoi che si rompano contemporaneamente?


sicuramente no, pero' due motori, due rimessaggi annui.. doppio costo di mantenimento...
pero' se il cambio olio/girante te lo fai in casa non c'e' nessun aggravio.. tanto piu' che il motore "di riserva" avendo poche ore di moto (o nessuna?) potrebbe fare un tagliando molto meno frequente..


margutte ha scritto:
Riesci a manovrare meglio il catamarano facendolo imbardare(si dice così?)
poi non so se è difficile regolare i giri in modo che lavorino contemporaneamente.


non e' difficile, ma devi avere le braccia molto lunghe... :mrgreen:

probabilmente la soluzione piu' lussuosa sarebbe installare un doppio comando remoto 8-) ( di quelli da pilotina con 2 entrobordo..) cosi' puoi gestirti facilmente i due motori marcia avanti-indietro senza fare acrobazie...
Prova a chiedere come comandare a distanza quei motori al venditore.. lui sapra'.. hanno di tutto...

Alla fine pero' visto l'utilizzo... secondo me la cosa piu' saggia e':
- bloccare il motore "ausiliario" dritto ...
- usare solo il motore "principale" per la normale navigazione e le manovre..
- quando in caso di necessita' occorre correre di piu'... si accende il motore ausiliario tipicamente fisso al massimo o poco via.. non occorre stare li a regolare...

messo cosi... non so quanto si accendera' quel motore "ausiliario"... pero' quando lo fara' sara' tutto "grasso che cola.."

certo, avendo una unica manetta.. sara' piu' facile e immediato accelerare di piu' e farsi quei 2 nodi di piu' anche se non e' strettamente necessario (si sta scappando per un neverin in arrivo).

margutte ha scritto:
Sì guru lo so che l'ho già chiesto sul forum dei gommonauti, ma la risposta è stata evasiva e scortese a mio parere. Va bene? :twisted:


immagino... l'avevo gia' detto... i gommonauti non si muovono per un motore con meno di 40CV...
mi lascia sempre allibito il fatto che in un forum ci sia gente che risponde con tanta scortesia gratuita..
mi e' capitato lo stesso nel forum AdV ...
Se devono proprio essere scortesi... facciano a meno di scrivere...

E' il bello di questo forum ( o meglio dei suoi partecipanti) ... non ci sono mai state risposte scortesi... sempre grande rispetto e cortesia..

ti ripeto, chiedi piu' pareri possibili... chiedere e' sempre lecito... rispondere cortesia.. ( o dovrebbe esserlo... :roll: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 07/12/2010, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
ti ripeto, chiedi piu' pareri possibili... chiedere e' sempre lecito... rispondere cortesia.. ( o dovrebbe esserlo... )

è il bello dei forum.

e' vero che comunque nei forum di marinai "veri" ti guardano sempre un po' da sopra in sotto.
Noi "piccoli" marinai dovremmo unirci. In francia è diverso. sì, so che è un luogo comune :x

Intendevo che motori piccolini, anche usati ne trovi di più e a meno costo. Sbaglio?
Il rumore certo che raddoppia, ma solo nei casi in cui DEVI usare due motori, così come i consumi.
Unico dubbio il peso

Ci ragiono, parlo con la morosa e ci aggiorgianiamo. Chiedo sempre scusa per la pedanteria. (SxD ;) )

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 08/12/2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
ultima volta giuro.
Ho letto che il 6 cv e l'8 cv della yamaha sono identici e cambia solo il carburatore. Vero? Se così fosse...
Il passo 6.1/2 in pollici è quello "big ear prop"?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 09/12/2010, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
il vecchio yam 6 era bicilindrico, penso identico al 8CV a parte il carburatore...
il nuovo yam 6 e' monocilindrico, ben diverso dall'8CV che e' rimasto bicilindrico.

in qualche negozio sono certo che trovi ancora il yam6 bicilindrico (come fondaccio di magazzino ancora non venduto..)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it