margutte ha scritto:
poi ripensandoci, ma esiste una sorta di 777 per piccoli barchini con esigenze famigliari?
Intendo dire: pontili "di nessuno" con pescaggio ridicolo (sui portolani cerco sempre le sezioni occhio al pescaggio perché in genere lì c'è posto per noi), spiagge spiaggiabili, con magari acqua dolce( pozzi o ruscelli), taverne o konobe furbe dove si mangia bene e puoi ormeggiare, scivoli per il varo e via dicendo. Io una cosa così l'ho fatta nelle mie peregrinazioni di campeggio libero in giro per l'europa. Una sorta di diario con informazioni utili al mio stile di viaggio. Sinceramente a me sabebbero molto più utili che sapere se in marina c'è il travel lift, tanto più che i marina li evito come la peste. Non so se mi sono capito, ma per la mia conduzione di crociera, le informazioni per me più importanti dai vari portolani sono sempre quelle a margine.
Scusate se dico banalità o luoghi comuni, ma sono arrivato da poco.
Mi sto costruendo un portolano personale con info presi da vari siti, compresi quelli di kayak da mare, gommonauti e camperisti, sarebbe utile condividere il sapere.

Esiste, si chiama "marinai di terraferma", sezione "pontili, ormeggi scivoli e baiette".
Ma qualcuno mi ha già preceduto.....
Scherzi a parte, condivido assolutamente la tua impostazione circa il travel lift ed il concetto che si porta dietro.
Però voglio raccontare questo episodio avvenuto in Croazia nel 2008:
Passiamo la giornata attraccati ad un moletto in un posto molto isolato; contenti come bambini.
A sera, con il tramonto, arriva una barchetta a motore con due personaggi a bordo, che attraccano dirimpetto a noi e si preparano a pescare. Di frodo, sicuramente, giaccchè siamo nel parco di Telascica. Scambiamo qualche parola in italiano, loro sono locali e non fanno mistero delle loro intenzioni, appunto "di frodo".
Poco dopo arriva un'altra barca a motore con altri due personaggi analoghi; i quattro si conoscono, evidentemente, parlano a voce molto alta, ridono e bevono, bevono e ridono. Bevono birra.
Io ero naturalmente con le mie tre donne; la moglie e due figlie adolescenti, ragazze.
Con la moglie scambiamo qualche sguardo d'intesa: di stare vicino a quei tipi tutta la notte, e sperare di dormire, non se ne parla; non saremmo affatto tranquilli, poi fanno molto chiasso; e poi bevono....
Molliamo gli ormeggi, avviamo il fuoribordo e senza salutare ci allontaniamo.
IL più vecchio ci chiede se abbiamo paura: risponde mia moglie che intendiamo dormire.
Nel buio (e senza luci di via), ci dirigiamo a motore verso la località di Mir (credo si chiami così), dove ci attacchiamo ad una boa del parco. E' più scomodo, soprattutto per il cane, che non può scendere a terra e deve dromire sul ponte, ma siamo più tranquilli. Quel pontile diventerà per noi "il posto dei pirati" nelle saghe familiari.
Spiaggiare va bene, si, ma dove? E che gente hai intorno? Non è meglio un'àncora, a volte?
La mia schiena gli 11 Kg della Bruce + 2 Kg della catena zincata li regge ancora molto bene; e poi per stare nel sicuro ho anche una Danforth da 8 Kg (che uso con la sola cima); e magari anche un'ancorotto da 2-3 Kg per il gommoncino.....
"Melius abundàre quam defìcere", dicevano i nostri antenati....