Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 16:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: rumore dei piccoli fuoribordo "trasportabili" (<6CV)
MessaggioInviato: 10/02/2010, 14:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Francesco Lenzi ha scritto:
Tramp è ito via de capo! :lol:

Ma allora ve devo spiegàttutto... Evvabbè...
Tutto il casino che fate coi motori è ammesso solo se date prova di cultura nautica sufficiente (appena) per poter divagare su argomenti così futili, fastidiosi e in definitiva inutili...
... inutili come peraltro il significato dei termini nautici che ho buttato avanti (per chi ha un viko aut similia).
Giovanni ha scritto:
Ciao Alberto....da dove hai estrapolato tali termini??
Nel post non li ho trovati.
Giovanni

nella mia testa/memoria/cultura (opps.. :o ) Roba vecchia, nun te ne curà.

Infatti:
- l'addiaccio è la barra del timone; strano? non troppo, direi: l'addiaccio propriammente detto è proprio il recinto per pecore (cfr. Paddy), ergo luogo freddo, non riparato, ergo in barca il posto del timoniere (l'unico che non poteva sottrarsi alle intemperie), ergo, per sineddoche (?!) la barra del timone, cvd. vedi anche:
Allegato:
agghiaccio.gif
agghiaccio.gif [ 12.68 KiB | Osservato 4815 volte ]

In Versilia, 80 anni fa, anche 'diagio' o 'biagio';

- la bigotta è il tenditore per le sartie (in realtà solo la pastecca forata), questo:
Allegato:
bigotta.gif
bigotta.gif [ 16.5 KiB | Osservato 4815 volte ]


uovo o gallina, legatura stretta e tesa questa, come strette le bigotte (moraliste, rigide etc.)

- l'appartamento è la differenza di latitudine tra due punti nave, anche non successivi su una rotta spezzata;

- la losca è il foro tubolare passante da coperta a carena, che ospita l'asse del timone, quando non appeso:
Allegato:
losca.jpg
losca.jpg [ 3.07 KiB | Osservato 4815 volte ]


- la biscia è il foro, spesso più d'uno, praticato in ciascuna ordinata (costola) per favorire il passaggio dell'acqua imbarcata verso la raccolta in sentìna.

Insomma, nulla (o quasi) che interessi le piccole.
Ri-insomma, Francesco c'ha raggione...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore dei piccoli fuoribordo "trasportabili" (<6CV)
MessaggioInviato: 10/02/2010, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Tramp ha scritto:
Tutto il casino che fate coi motori è ammesso solo se date prova di cultura nautica sufficiente (appena) per poter divagare su argomenti così futili, fastidiosi e in definitiva inutili...

:oops:

in effetti il topic era stato aperto proprio sotto le quattro chiacchere e non voleva avere il privilegio di stare nella sezione tecnica...

Sull'inutilita', beh... lasciatemi spezzare una lancia...
Se uno deve acquistare un motore per barcamenarlo quando non c'e' vento o quando le vele non le puo' avere a riva :cry: , che almeno possa scegliere con un dato oggettivo di paragone sulla rumorosita'.....
capisco che e' perfettamente inutile ai fini nautici ( che faccia rumore o no .. ti barcamena comunque..) ma ai fini ricreativi un po' di rumore in meno non guasta...
Ed avere la possibilita' di comparare le varie marche non e' cosa da poco per chi deve acquistare un motore...
( Visto che nessuno scrive quanto rumore fa il proprio motore... :evil: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore dei piccoli fuoribordo "trasportabili" (<6CV)
MessaggioInviato: 10/02/2010, 15:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
guru perdonami ma...forse ti è sfuggita l'ironia del tutto.

E sì che indizi ne ho dati: faccine, uso del dialetto, gli stessi contenuti, la proposta di spostare in tecnica (che invece dimostra la dignità dell'argomento), la minaccia di troncarlo...

Sai, per mare si incontra(mp)no tipi strani... :D :mrgreen:

Invece, hai ragione nel dire che sarebbe utile che l'appello fosse raccolto. A parte Paddy (che è sempre perso in gelide acque) sono sicuro che appena spunta il sole magari qualcuno si riavvicina all'acqua e una registrazione la fa...
(io intanto mi escludo perché la barca mica ce l'ho... :oops: )

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore dei piccoli fuoribordo "trasportabili" (<6CV)
MessaggioInviato: 10/02/2010, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
aaahh... eh beh... mi era effettivamente sfuggita l'ironia... :oops:

meglio cosi'...

per le registrazioni.. vediamo come va con Paddy, poi se si riesce a ricavarne in differita dei dati utili
(dalle mie ho ricavato: velocita' critica della mia carena.. , adeguatezza del passo dell'elica o meno... , velocita vs rumore )
si riproporra' la questione in tempi + propizi per trovare altri volontari...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore dei piccoli fuoribordo "trasportabili" (<6CV)
MessaggioInviato: 10/02/2010, 16:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Tutte quelle informazioni mi sembrano davvero preziose (e qui senza scherzi). Ma 'ste cose le sanno / le usano, ad esempio, sui siti di gommoni/motori eccetera?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore dei piccoli fuoribordo "trasportabili" (<6CV)
MessaggioInviato: 10/02/2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
sui siti di gommoni/motori non si muovono per meno di 150 CV....
il "piccolo" e' quello da 40CV...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore dei piccoli fuoribordo "trasportabili" (<6CV)
MessaggioInviato: 11/02/2010, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03/02/2010, 14:21
Messaggi: 64
guru70 ha scritto:
sui siti di gommoni/motori non si muovono per meno di 150 CV....
il "piccolo" e' quello da 40CV...


:lol: :lol: :lol:

Quelli da 4 CV li usano i figli nella vasca da bagno insieme alle paperelle :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore dei piccoli fuoribordo "trasportabili" (<6CV)
MessaggioInviato: 11/02/2010, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
la losca e la bigotta le sapevo...le altre no.....appena finito il master giuro che mi metto a studiare per bene..a proposito di bigotta....provate a navigare.....

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore dei piccoli fuoribordo "trasportabili" (<6CV)
MessaggioInviato: 11/02/2010, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Non intendo misurare il rumore del mio motore. Da quando finalmente me lo hanno messo apposto il fatto che funzioni mi rende felice. Posso citare però le misurazioni fatte durante i test sulle barche da 22 a 57 piedi provate nei test. Le misurazioni sono state fatte sulle barche prodotte in Polonia: Krak, solina, mariner, scandinavia, comet 52 RS, Jenneau 57 e su un walkaround Sky Dancer volvo 190 CV. Ho molte altre misurazioni, ma concordo con Tramp che non servono molto.
Guardate dall'ultima foto alla prima, mi si è rovesciato l'ordine... :x


Allegati:
Commento file: sky dancer 260 WA. MotoreVolvo penta D3 190 Duo Prop massa inferiore alla massa del Viko
sky dancer.jpg
sky dancer.jpg [ 402.78 KiB | Osservato 4782 volte ]
Commento file: jenneau 57 volkswagen marine tdi 140CV
Lezione NR 2 poklad=coperta, mesa=…,kabina dziobowa = cabina di prua,..rufowa prawa=di poppa destra , lewa= di sinistra.

jenneau.jpg
jenneau.jpg [ 319.36 KiB | Osservato 4782 volte ]
Commento file: lombardini 90 CV Comet 52
comet.jpg
comet.jpg [ 163.9 KiB | Osservato 4782 volte ]
Commento file: mercury 4CV scandinavia 26
a.jpg
a.jpg [ 85.02 KiB | Osservato 4782 volte ]
Commento file: Parsun 4 CV fa la differenza ma costa la metà
parsun.jpg
parsun.jpg [ 183.71 KiB | Osservato 4782 volte ]
Commento file: Suzuki 4CV
halas3.jpg
halas3.jpg [ 180.3 KiB | Osservato 4782 volte ]
Commento file: Mercury 4Cv

Lezione di polacco NR 1 kokpit= pozzetto, mesa= quadrato, wolne obroty=folle,1/3=1/3,3/4=3/4,maksymalne obroty=….

halas1.jpg
halas1.jpg [ 231.2 KiB | Osservato 4782 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore dei piccoli fuoribordo "trasportabili" (<6CV)
MessaggioInviato: 12/02/2010, 9:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
pogoria ha scritto:
[...] ma concordo con Tramp che non servono molto. [...]

... (??)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it