viewtopic.php?f=8&t=5699ho unito i due thread per non fare confusione
girala e menala, anche dagli articoli postati e dai cataloghi on line, sembra che la
primitiva poliestere sia migliore dello spectra o dynema (che sono la stessa cosa) su carichi prolungati,
Un piccolo difetto, a voler ben guardare, l’ha
anche il Dyneema: sta nel fatto che tende a cedere sotto carichi
importanti e prolungati.
http://www2.solovela.net/immagini/Tecni ... eriali.pdf quindi a mio parere per sartie e legature il polyestere sarebbe da preferire.
quello che cambia notevolmente su cime poliestere(fino al doppio) è il carico di rottura per stesso diametro, che immagino dipenda dalla qualità della cima.
pensavo poi, che le mie sartie in acciaio, alla fine sono legate allo scafo con un paranchino tessile, quindi possono tenere 8 tonnelate, ma se cede il tessile....addio.
ma poi non mi starò facendo seghe mentali? quanto è effettivamente l'allungamento di una cima: forse 1, 2 percento? e quanto mai dovranno sopportare DODICI legature distribuite su 3 traverse?
Paddy ha scritto:
P.S. fare paragoni con i dimensionamenti di wayra è difficile

vero, ma se consideriamo che il suo albero è 15 m e il mio 8, che Wayra pesa 2 tonnellate e la mia 1 con ciurmaglia a bordo, è ragionevole dividere il diametro a metà?
margutte ha scritto:
era una sassata per Guru, ma sembra l'abbia schivata
provo a fare un giro sul forum di wharram
come si dirà bigotte in inglese
