Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 16:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 21/12/2014, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
marco54 ha scritto:
Non so se mi ricordo come si inseriscono le foto...ci provo

dove hai acquistato questa pompa? ricordi anche il prezzo? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 21/12/2014, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
Io l'ho presa in un negozio a Fiumicino, comunque se cerchi in rete la trovi. L'ho pagata una quarantina di euro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 21/12/2014, 17:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
http://www.sailorado.it/IT/default_inte ... =1618&ln=I

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 21/12/2014, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
Come vi sembra la soluzione alla quale ho pensato?
Potrebbe funzionare tenendo aperte alternativamente le saracinesche??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 22/12/2014, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
Paddy ha scritto:
Come fai a prendere l'acqua da dove scarichi?


così. puo funzionare secondo voi?
è chiaro il disegno?
la leva di pompaggio non darebbe fastidio perchè estraibile e la pompa sarebbe all'interno dell'armadietto delle cerate.
Allegato:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 65.39 KiB | Osservato 2906 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 22/12/2014, 11:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Se posso:
- la pompa dovrebbe essere a pedale, se non elettrica; ovvio che se manuale sarebbe scomodo avere una mano impegnata; oppure pensi di limitare l'uso dell'acqua soltanto per riempire il lavello, e usare acqua salata soltanto per immersione delle stoviglie dopo il carico 'a riempire'?
- giusta l'estraibilità;
- (più importante) così com'è la configurazione, mi sembra, provocherebbe contemporaneamente aspirazione di acqua pulita e acqua 'usata', a meno di non turare sempre il lavello quando si aspira;
- e anche così, le prime pompate sarebbero comunque 'ad acqua mista': quella giustamente prelevata dalla presa a mare, ma anche quella residua, sopra il galleggiamento, nel tubo di scarico del lavello...

Almeno così mi sembra.
E mi spiace se la critica, che spero errata, non sia anche costruttiva...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 22/12/2014, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
Ma scusa, forse mi sono perso qualcosa, ma se la leva è estraibile, che fastidio ti da metterla in basso, a pedale appunto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 22/12/2014, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
Tramp ha scritto:
Se posso:
- la pompa dovrebbe essere a pedale, se non elettrica; ovvio che se manuale sarebbe scomodo avere una mano impegnata; oppure pensi di limitare l'uso dell'acqua soltanto per riempire il lavello, e usare acqua salata soltanto per immersione delle stoviglie dopo il carico 'a riempire'?
- giusta l'estraibilità;
- (più importante) così com'è la configurazione, mi sembra, provocherebbe contemporaneamente aspirazione di acqua pulita e acqua 'usata', a meno di non turare sempre il lavello quando si aspira;
- e anche così, le prime pompate sarebbero comunque 'ad acqua mista'...

Almeno così mi sembra.
E mi spiace se la critica, che spero errata, non sia anche costruttiva...


COSTRUTTIVISSIMA
dunque. la scelta di una pompa elettrica mi sembra la scelta giusta. a pedale darebbe fastidio e a mano ne sarebbe limitato l'utilizzo per quello che dicevi tu;
è chiaro che il lavello deve essere attappato, e comunque sarebbe chiusa la saracinesca di scarico, per poter pompare acqua pulita. le saracinesche dovranno essere aperte alternativamente. a fine scarico sarebbe utile buttare un mezzo litro di acqua dolce per poi ripompare acqua di mare, ma anche no. basterebbe scaricare e poi ricaricare acqua di mare da riscaricare. APRI LA SARACINESCA, CHIUDI LA SARACINESCA, APRI LA SARACINESCA ALLUNGAIE LA GAMBE, RIPIEGAIE LE GAMBE, ALLUNGAIE LE GAMMBE... IO JE LE TAJEREI QUELLE GAMBE... na rottura di palle di natale!

mi sa che mi butto nel bugliolo.
però è inverno e di qualcosa ci dobbiamo occupare, nooo?
fare un altro buco lo escluderei.

ho trovato!
pompa elettrica e tubo volante che passa dal tambuccio ogni volta che ne ho bisogno.
ma poi passerei piu tempo ad armare sto mostro ogni volta che a lavare i piatti.
fate voi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POMPA PER ACQUA DI MARE
MessaggioInviato: 22/12/2014, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
marco54 ha scritto:
Ma scusa, forse mi sono perso qualcosa, ma se la leva è estraibile, che fastidio ti da metterla in basso, a pedale appunto...


la pompa con leva estraibile sarebbe la prima di quelle in foto.
Allegato:
Senza titolo-1 B.jpg
Senza titolo-1 B.jpg [ 223.65 KiB | Osservato 2890 volte ]


quindi sarebbe problematico utilizzarla con i piedi. io sono un po scimmia ma mica tanto.
comunque l'idea della pompa elettrica mi ha convinto. è molto piu semplice. l'unica cosa e di non dimenticare l'acqua apertaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
mi sa che non ce la metto. o al massimo va attivata con un pulsante non bloccabile. sai com'è? mentre stai riempendo il lavandino sicuramente succede qualcosa che ti distrae. un urgenza.
non ci posso pensare..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it