Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 0:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 12/12/2014, 19:16 
io ho messo questi dati con lo scopo di imprimere nella testa
che cadere in acqua non è un giochetto come fanno vedere
in quelle scuole ridicole ma come dicono tutti i libri seri
non bisogna cadere bisogna legarsi
forse i glènans hanno diminuito i tempi per fare paura ma!
certo loro sono molto sensibili a questo argomento visto che hanno
avuto per questo motivo diversi morti c'è da dire che l'oceano è un pochino più freddo
dopo se devo dire la verità non mi lego quasi mai mi rompe le balle
c'è anche da dire che a parte la primavera il nostro mare è molto caldo
be se trovassi un sistema comodo e facile forse mi legherei di più


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 13/12/2014, 1:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Ivano, a mio modestissimo avviso dai un pochino troppa importanza a questi benedetti Glènans :D Saranno pure bravi, ma sembra che le cose se sappiano (e sappian fare) solo loro, ma spesso vedo che scrivono fesserie....
------------------------------------------------------------
Temperatura dell’acqua Stima di sopravvivenza
Maggiore di 20°C qualche giorno (anche più di 3 a seconda della condizione fisica)
tra 15°C e 20°C meno di 15 ore
tra 10°C e 15°C 6 ore
tra 4°C e 10°C 3 ore
tra 2°C e 4°C 1 ora e mezza
2°C 45 minuti
0°C 15 minuti
-5°C pochi minuti
--------------------------------------------------------------
Questo invece è il sito di biologia marina (probabilmente quello che diceva Paddy), la pagina sui tempi di sopravvivenza in mare è (a mio avviso) fatta molto bene. Personalmente mi fido di più di questa, piuttosto delle ricerche fatte dagli "scienziati" di Göring 8-)
http://www.biologiamarina.eu/Tempi%20sopravvivenza.html

Poi direi che siamo tutti d'accordo sul fatto di legarci e di non cadere, ma stiamo parlando di MOB, quindi qualcuno ormai è caduto e in questo caso credo sia inutile urlargli dietro: "bravo bischero! Ti dovevi legare come dicono i Glènans a pag. xxx!!!". Ormai quello in acqua c'è e ci tocca recuperarlo, potrebbe sembrare una procedura standard, ma invece pare che qui ognuno ne abbia una. Vediamo quindi qual'è (se esiste) quella che più si addice alle nostre esigenze.

Personalmente concordo con Tramp sul fatto di lasciare il MOB sopravento, le nostre barchette non creano remora e se lo prendiamo sottovento, finiamo per passargli sopra.....

La cima di poppa proposta da Limo petrebbe essere un'ottima idea se andiamo a vela, ma se accendiamo il motore potremmo rischiare di fare una bella matassa e trovarci anche noi alla deriva. Questo almeno con i nostri piccoli fuoribordo, con un entrobordo con l'elica parecchio distante dallo specchio di poppa il rischio diminuisce notevolmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 13/12/2014, 6:14 
di solito tengo la mia posizione ma se qualcuno mi dimostra che sbaglio rivedo tutto
per il momento i glènans è la mia guida di riferimento se trovo di meglio sono pronto a sostituirlo
non dimentichiamo che non è uno scrittore ma sono tutte cose provate in mare
come detto in precedenza non abbiamo equipaggio per tirare su un uomo a mare
perciò buttare l'anulare lascare le vele accendere il motore mettere giù la scaletta è tutto quello
che si può fare
sul catamarano si ha pochissime probabilità di cadere in acqua rispetto a voi monoscafo
quando c'è mare non mi muovo mai dal timone lascio fare i cambi fiocchi a lorenza
se occorre una mano per terzarolare ho uno stick con una prolunga che mi permette di
arrivare all'albero,con una mano timono con l'altra alzo il boma
se qualche alpinista mi consiglia come fare a legarmi
dovrebbe essere una cosa semplice e veloce sicura ma che non intralci e soprattutto che non
faccia inciampare ma si possa mollare in un lampo troppe cose eeee :?
nexus per il momento nessuno di noi è in acqua speriamo resti così


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 16/12/2014, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
e se a cadere in acqua è un bambino? :( :shock: :|

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 16/12/2014, 17:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
margutte ha scritto:
e se a cadere in acqua è un bambino? :( :shock: :|


Mi stai diventando veramente ansioso.
Un bambino per il rapporto volume superficie è molto svantaggiato. Tanto che nel soccorso viene sempre considerato ipotermico a priori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 16/12/2014, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Paddy ha scritto:
Un bambino per il rapporto volume superficie è molto svantaggiato. Tanto che nel soccorso viene sempre considerato ipotermico a priori

Verissimo! :(
Se succede, lo spogli, lo avvolgi in una bella coperta e te lo tieni stretto, esattamente come faresti in montagna ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 16/12/2014, 19:30 
purtoppo leggo sulla bibbia che non si fà così
mai frizionarlo mai spogliarlo mai dare da bere
riscaldamento lento e spontaneo è quello che presenta meno rischi
far scivolare sotto un isolante sopra coperte o sacco a pelo
riscardarlo lentamente dalla testa è meglio che vi comprate il libro
perchè è un pò lunga


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 16/12/2014, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Ommammasaurasantissima!!! Ma sei l'incarnazione del "bastian contrario"!!!
Ma li leggi i post prima di commentare? Non stiamo parlando di soccorrere qualcuno in stato di assideramento avanzato sul K2; si parlava del bimbo piccolo di Margutte che cade in acqua dalla canoa in inverno e viene prontamente recuperato in 3" netti, sarà bagnato, infreddolito, ma che gli vuoi fare? Amputiamogli le dita in necrosi.....!!!!
Ripeto: lo spogli della roba bagnata, l'avvolgi in ciò che hai (non credo si porti un piumone in kayak) e lo scaldi......

1... 2... 3... 4... 5... 6... 7...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 16/12/2014, 20:21 
ma nexus io capisco quello che vuoi dire
ma portare soccorso è un discorso complesso
soprattutto a un bambino se leggi quello che scrivono
ti vengono i capelli dritti per quello che hai detto
se frizioni scaldi la parte esterna è raffreddi la parte interna
io se vuoi ti riporto quello che scrivono ma è meglio che ti procuri
il libro vedrai che ti ricredi
ps. non lo faccio a posta


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MOB
MessaggioInviato: 16/12/2014, 20:22 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
a posta



8... 9... 10... 11... 12.... :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it