Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 0:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 10/11/2014, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
...volevo dire ACQUAIR 100.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 10/11/2014, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Il problema è che, comunque la volti e la giri, con il verricello elettrico (fermo restando che il motore elettrico è il più silenzioso, economico, affidabile, pulito), che dietro ci sia un idrogeneratore oppure un generatore a scoppio, in ogni caso occorre un certo tempo di carica, cioè alcune/parecchie ore; inoltre occorre la capacità di immagazzinamento nelle batterie, le quali pesano, ingombrano e "durano poco".

Diverso sarebbe se io potessi azionare il salpa elettrico direttamente con il generatore a scoppio, il quale potrebbe in via ipotetica, sostenere, sempre in diretta, anche un motorino elettrico "di manovra" utile negli ormeggi stretti...

Mentre come ho detto la soluzione del salpa a motore è, oltre che la più economica, anche la più semplice, almeno nel mio caso. E allora perché nessuno la adotta?

Forse perché chi ha un entrobordo diesel se ne sbatte del rumore che provoca in rada o in porto, oltre che del consumo, e fa girare il motore per un'oretta tutte le sante sere?
Per sostenere ciò che non nel suo caso ma nel mio sarebbe unicamente quei 20-30 minuti (a dir tanto) di utilizzo del salpancore, e di certo non tutte le sere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 10/11/2014, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Ma è possibile che non si possa adattare un motorino a scoppio ad un salpa con barbotin, invece del motore elettrico???? Nessuno di voi conosce un artigiano che potrebbe farlo?

La Kong per il soccorso in montagna, produce un affare del genere: da montare su un tripode, per il recupero da crepaccio o simili

http://www.kong.it/it/2-prodotti/items/ ... easy-power


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 10/11/2014, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Guarda, Joco, io a scoppio non ne ho mai sentiti.
Al massimo ho sentito di verricelli salpancora a movimento OLEODINAMICO, ma la relativa pompa era sempre collegata all'entrobordo. Il sistema è tuttora largamente usato nella marina da pesca. Mi pare i coniugi Pardey nel loro "Self sufficient sailor" parlino di un meccanismo simile portato anche sulle barche da diporto. Se vuoi ti posso dare qualche riferimento in più.

Se invece vuoi energia immediata e abbondante senza l'eb, puoi anche valutare l'acquisto - come qualcuno ha già detto - di un microgeneratore a benzina: ad esempio la Honda ne fa uno bellissimo da 1000 watt, perfetto per alimentare il salpancore Quick alla bisogna e solo per il tempo strettamente indispensabile, oltre ovviamente a fornirti (quasi) tutta la corrente che vuoi per altri usi, anche a terra.

Adattare un verricello a scoppio come quello che proponi è sicuramente impresa degna di essere approfondita, ma temo che se vogliamo restare nel concreto risulterà più opportuno scegliere tra soluzioni già testate in mare e in qualche modo "standard".
Sono un insopportabile conservatore, lo so e ti chiedo scusa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 10/11/2014, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Rileggendo il messaggio mi è venuta da fare un'aggiunta: i generatori a scoppio producono il 220, ma anche il 12 e il 24 volt. Se lo attacchi alla batteria e lo accendi prima di azionare il Quick questa può fare da tampone, anche se è prassi seguita normalmente su barche con ebd. In pratica dopo 10 minuti di utilizzo la batteria si scarica lo stesso, anche se sotto tensione. Forse, con l'aiuto di qualche elettroingegnere, puoi pensare anche a un "ponte" tra generatore e Quick, saltando la batteria per alimentare alla bisogna direttamente il verricello. Forse è una bestemmia, forse no... aiuto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 11/11/2014, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Forse si può.
Sulla mia non avrei il posto a prua, ma sul ponte di un catamarano come il tuo è possibile realizzare una piattaforma di ancoraggio della struttura, perché va ancorato bene!!!!!!!
Dopo (o prima) stabilito e disegnato il ponte di ancoraggio occorre sapere:
1) numero di giri, come funziona l'accelleratore ( occorre essere con la mano sul motore oppure si può preimpostare?)
2) Esiste una frizione, almeno di sicurezza?
3) È possibile tramite un elettro comando (pulsantiera) sganciare il motore lasciandolo in moto?
4) Quando il motore è sganciato l’albero che comanda il verricello è libero o bloccato?
5) Cosa succede al motore e alle parti esposte alla salsedine ?

Poi si può pensare ad una piastra di accoppiamento tra la parte di un verricello salpa ancore costituita da tutti i pezzi di un barbotin, magari corredato anche di maniglione per liberare la campana di recupero.....

Domanda : quanto costa l’aggeggio con motore…? I pezzi del verricello salpa ancora, puoi andare sull’usato, troverai magari qualcosa di pesante ma adatto…….forse bastano 300/400euro
Un’ultima considerazione: ammesso che il recupero avvenga davanti alla traversa dell’albero, la catena dovrà cadere in un contenitore appena sotto. Cosa si potrà mettere: un sacco con le briglie che poi si tira su con la drizza? Uno scivolo che convogli tutta la catena più indietro, e come sarà stivata quest’ultima?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 11/11/2014, 9:37 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ok motorizzare il mondo.

Ma per una ventuna di chili fra ancora e catena non è sufficiente un cavolo di winch manuale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 11/11/2014, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
MA QUANDO SI SALPA SIAMO COSTRETTI A STARE SUL VERRICELLO E NON AL TIMONE


Allegati:
waterworld-cover-locandina[1].jpg
waterworld-cover-locandina[1].jpg [ 43.2 KiB | Osservato 3810 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 11/11/2014, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
franco ha scritto:
MA QUANDO SI SALPA SIAMO COSTRETTI A STARE SUL VERRICELLO E NON AL TIMONE

Sono onorato del paragone ;) :D

Il problema, come già discusso fino alla nausea, è che se sei a salpare l'ancora, in solitario, non puoi governare.
Perciò avere il salpa, anche se rozzo, in prossimità della barra, è utilissimo.
Peraltro le domande che pone Franco sono giuste, e mi riservo di approfondirle.
Intanto, la ditta produttrice di questo non mi rimane lontana:

http://www.docma.it/it/component/conten ... -bolt.html

E le caratteristiche sembrano quelle giuste:

Diametro della "fune" 10-12/13 mm; peso 10,5 Kg; trazione 815 Kg;
Acceleratore semiautomatico. Accelerazione controllata dall’operatore. Tamburo dotato di sistema anti-ritorno, per un impiego in totale sicurezza. Tamburo in alluminio ad alta resistenza. Alto numero di spire per un aggrappaggio senza possibilità di slittamento.
Il solo contro è che è un motore due tempi, ma insomma...


La soluzione migliore sarebbe certamente un salpa elettrico collegato direttamente ad un generatore, ma temo che non sia possibile. :(


PS: sentita ora la DOCMA: coincidenza, domani sono in fiera a Bologna....

comunque l'acceleratore (con una sola elle), è controllato dall'operatore mediante la tensione sul cavo in uscita: quando laschi, il rullo si ferma, così mi hanno detto.
Hanno anche detto che ne vendono già nella nautica, non come salpancore (...) ma per alaggio barche.


Ultima modifica di n/a3 il 11/11/2014, 14:40, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verricello a scoppio
MessaggioInviato: 11/11/2014, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Jocondor ha scritto:
franco ha scritto:
MA QUANDO SI SALPA SIAMO COSTRETTI A STARE SUL VERRICELLO E NON AL TIMONE
La soluzione migliore sarebbe certamente un salpa elettrico collegato direttamente ad un generatore, ma temo che non sia possibile. :(


Ho letto un po di sfuggita ma mi sembra di aver capito .
se vuoi elettrificare il salpa ancore con un generatore è possibile ! Basta scegliere il generatore giusto !
Ci sono i generatori che costano 100€ pesano 10 kg e ti accendono una lampadina del "Ciao"
Quelli come il mio (per gli elettroutensili da cantiere) che sviluppa 3500w in 220 , 24 e 12 volt , pesa 70kg e costa più di 1000€
Quelli da concerto sopra il camion che sviluppa tantiglioni di wat e costa tantiglioni di €uri
ed in mezzo una miriade di generatori di tutti i prezzi ed utilizzi ....
Quelli da Camper , prova a darci un occhiata , vengono sui 3-4-5oo€ (anche qui molti prezzi per altrettante caratteristiche) ed in più sono silenziati bene !! cosi non disturbi ... non mi ricordo chi
un sito a caso , il primo che ho trovato :http://www.industrialelettrica.com/prodotti/SchedeProdotti/Altri%20prodotti/Generatori.htm

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it