Limo ha scritto:
Per il motore ti straconsiglio un bel filtrino da interporre tra tanica e motore(tienine uno di scorta)
Ho filtro benzina e candela di scorta.
Limo ha scritto:
Per il cesso ti avevo consigliato di vuotarlo in navigazione, lontano dalla costa, e risciaquarlo sempre con acqua salata ogni giorno.
Negativo! Ci metto dentro il disgregante chimico, non butto quella roba in mare! E utilizzare l'acqua di mare non è bene, perchè è sempre ricca di microrganismi e sono quelli che creano il puzzo, è la ragione per cui (spesso) i wc marini puzzano.
Limo ha scritto:
Navionics io lo adoro, peccato per il crash, ora hai 12 mesi garantiti e poi preparati a sborsare qualche spicciolo.
Navionics è un gran bel programma, non me ne frega di pagare qualcosina per gli aggiornamenti, ho anche pagato quei 3 o 4 euro per un up-grade che nemmeno so cosa faccia

Però vorrei che funzionasse

Limo ha scritto:
Consiglio di paddy per zattera a poppa assolutamente vero!
Quando avrò una barca come la tua lo farò sicuramente, per adesso rimane dov'è.... Anzi dovrei pure decidermi a comprarne una vera....
Limo ha scritto:
Non hai parlato di cinture di sicurezza...ma io ricordo una foto tua con giubbetto e cintura.
Ce l'avevo e le ho SEMPRE usate quando andavo a prua in condizioni vento/mare "interessanti.
Limo ha scritto:
Un numero impressionante di vele, mai avute così tante, ancora non capisco dove le metti
La scorsa estate avevo solo la randina, il fiocco da autovirante, la tormentina ed il gennaker piccolo. Lo scorso inverno ho trovato le altre di occasione in reta e tutte praticamente di misura perfetta, un piccola botta di culo! Randa e genoa in ottime condizioni + drifter praticamente nuovo ed MPS nuovo di zecca, per un totale di 830 euri
Limo ha scritto:
Ancora: io ti straconsiglio una rocna ma se proprio non vuoi spenderli(non posso giudicare) una delta.
.... e mi prenderò pure l'ancora nuova! Però vi odio!!!
