Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 20:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 31/01/2014, 18:11 
DYNEEMA certo il meglio ma il conto viene salato
se si cambia tutto,dopo anche i colori diversi
avete visto in australia o cina come sono i prezzi?
a san giorgio di nogaro c'era adesso non so una fabbrica di cime
da napoli arrivava tanta roba a buon prezzo ma ho perso i contatti


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 02/02/2014, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
ivano ha scritto:
a san giorgio di nogaro c'era adesso non so una fabbrica di cime

E' la ARMARE... certo che c'e' ancora...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 03/02/2014, 8:49 
bene se ho l'occasione (o se tu )di passare chiederò
un pò di prezzi
vedo adesso che hanno un bel sito ma prezzi non ce ne sono :?
http://www.armare.it/?identificatoreLingua=1&lang=it


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 03/02/2014, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Ci sono, i prezzi

http://www.armare.it/arc.php?arc[identificatoreLineaProdotti]=78&arc[identificatoreProdotto]=46


C'è un configuratore, puoi regolare diametro, lunghezza, calza, prodotto eccetera.

Appunto, come ho già detto, vengono fuori per me dai 4 a 5 euro/metro.


Ultima modifica di n/a3 il 03/02/2014, 17:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 03/02/2014, 11:48 
che tipo di cima avresti scelto?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 03/02/2014, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Scegliere? E' una parola.
Parliamo comunque di colore base, sennò sono dolori, lunghezza 40 metri, diametro 10 mm.
Diciamo che sto considerando:

La Dynecruise, dyneema, allungamento (al 30% del carico di rottura) =3%, prezzo 198 euro; CR = 3.100 Kg
La Speedcruise, spectra, allungamento = 4% prezzo 184 euro; CR = 2.900 Kg
La Star plus, poliestere 12 fusi, allungamento = 5,5% prezzo 112 euro; CR =2.460 Kg

Poi in ultima analisi:
La Static, doppia treccia poliestere, allungamento = 5% prezzo 71 euro; CR = 2.100 Kg

Le altre a mio (modestissimo) avviso, hanno allungamenti troppo forti per lavorare bene
Quale scegliere dunque?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 04/02/2014, 9:45 
http://www.youtube.com/watch?v=mR4SgyNLSSY
ho messo su questa bella pubblicità perchè questa ditta
mette dei bellissimi video su come impiombare non ho
ancora trovato il video di come unire due cime
mi servirebbe per unire senza nodi le cime dei due avvolgi fiocchi
ho visto il primo filmato di ric mi sembra il migliore
tenterò di farlo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 07/02/2014, 16:31 
dopo aver visionato bene il post di ric
http://www.youtube.com/watch?v=HCZ6m6S462o
mi sono reso conto che si può fare
una cosa non capisco la cavigliera(ago)su una scotta da 10mm
di che misura?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 10/02/2014, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: 15/08/2012, 13:24
Messaggi: 41
Io sono un tipo "all'antica" e anche io oramai sono "antico".
Ho avto vari CruiserRacer. Tra questi un IV classe Ior ('84) ed un VI classe Ior ('89) sono stati vincitori di classe alla 100 Miglia del Garda.
Capisco che il discorso che faccio ora non sia proponibile per rig pensati per drizze in poliestere (le pulegge dovrebbero essere adatte al cavetto d'acciaio e fatte in modo che il cavetto non "scavalli" tra guancia e puleggia).
Dò solo un punto di vista "diverso".
Da parte mia ho sempre usato cavetti in Atlantico piombando personalmente la coda del cavo ad una cima in poliestere. Curavo che il tratto che lavorava sul winch accomunasse l'acciaio annegato nel tessile. Così l'alaggio avveniva praticamente tutto su cavetto d'acciaio. Inestensibili, scorrevoli, inossidabili, resistenti. Oltretutto, se fai da te, anche economiche. Unico problema: erano tutte uguali. Per cui, specie su una barca da regata con molte drizze, la possibile confusione. Quindi era necessario marcare con colori diversi i vari "rapido" di aggancio alla penna della vela. Anche sulla mia paperotta ho adottato lo stesso sistema. Più per "romanticismo" che per altro. Per minimi carichi, infatti, basterebbe un volgare prestirato. Drizze così non mi hanno mai tradito! Penso che continuerò con questo tipo di rig.
Bv
Gio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IMPIOMBARE
MessaggioInviato: 10/02/2014, 23:44 
Giovbiss mi rendo conto che dovrebbe essere interessante quello che dici
purtroppo ho capito al 50%se mi mettessi una foto ;)


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it