Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 20:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 25/02/2013, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
non capisco la riluttanza a quattro regole ed un corso abilitativo ...
diciamo che mi son svegliato questa mattina e mi son comperato la barca senza mai aver visto il mare .
Come faccio a sapere che in acqua do la precedenza "a chi è mure a dritta :o ??" o se sono a motore la barca meno manovrabile ha la precedenza ?? come faccio a sapere che per strambare devo prima cazzare la randa portarla randa al centro e poi lascarla ... e son due cazzate .. :lol:
... appunto :lol:
le regole servono per dare un ordine alle cose , poi sta a noi annoverarci tra gli educati o i maleducati il buon senso non serve se non conosco almeno da che parte mi è concesso passare , poi magari incrocio uno sulla sinistra e gli inveisco contro perchè è passato prima di me !!! :mrgreen:... quando lui aveva la precedenza ;)

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 25/02/2013, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
guru70 ha scritto:
mica fai fare un corso di guida sportiva a tutti i guidatori...


Invece ce ne sarebbe bisogno, quando in macchina piove forte e non vedi un c...zo, in autostrada a 130 Km/h, in mare quando rinforza il vento e sei fuori con il gommone a 20 miglia da casa ecc. ecc. che fai? Se hai sempre navigato come ho già detto, solo con 8 nodi, sole e mare calmo, ti trovi nei casini.... in questi casi serve eccome fare un corso di guida SICURA, non sportiva, è solo per la tua e altrui sicurezza. E ti dirò di più l'esame andrebbe rifatto ogni tot anni per vedere se ancora sai di cosa stiamo parlando.
Dopo circa quindici anni ho dovuto prendere la patente BE, per la pratica nessun problema, a parte quei difetti che ognuno di noi prende con la troppa sicurezza, ma la teoria è stata una tragedia....
e poi per far finire tutto in un'esame che non ha senso (tre domande e neppure una retromarcia col carrello).

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 25/02/2013, 13:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Per concludere. L'opinione generale è che un'informazione obbligatoria non serve a nulla tanto poi gli italiani fanno quello che vogliono comunque.
Per giungere a questa conclusione non credo servisse un sondaggio di opinione. Sappiamo tutti come la pensano gli italiani.

Quindi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 25/02/2013, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Quindi:
la disciplina attuale non è sbagliata.

Si sente forse la mancanza di un minimo di cultura nautica tra chi non si allontana mai oltre 1 miglio dalla costa, però traina lenze lunghe 200 metri, sciatori, non conosce le precedenze o deve far vedere a tutti la moto d'acqua. Però attenzione: anche in montagna, nella stagione giusta, c'è chi urla, lancia sassi dalle scarpate, abbandona spazzatura. Questi comportamenti si riducono solo pattugliando e i costi sono molto alti. Meglio far multe nelle calette perché hai 5 giubbotti invece di 6.

Volendo consentire più agevolmente l'individuazione del diportista non sono contrario all'introduzione di un registro natanti (come già detto in altro post), con targhetta. Ma anche qui non facciamoci illusioni: la targhetta si vede poco e la responsabilità resta comunque di chi guida, non del proprietario.

Infine: gli incidenti in mare si contano in unità per anno, quelli in montagna in decine. E come abbiamo visto al Giglio, la patente non può nulla contro la stupidità.
Quindi: la disciplina attuale magari è un po' astrusa, ma non è sbagliata.
Navigate felici, miei prodi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 25/02/2013, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
guru70 ha scritto:
Paddy ha scritto:

Sarebbe sufficiente il buonsenso....
il problema e' che il risultato dell'ottenere la patente e' che questo buonsenso viene eliminato (dimenticato) a fronte di una abilitazione ottenuta N-mila anni fa...
col risultato di trovare facilmente il mago col motoscafo che ti sfreccia a 1m dalla prua in piena planata forte dei suoi 250 CV.... e lui la patente ce l'ha!!!!

Mi spiace ma l'intelligenza non si inietta con le regole... bisogna per forza di cose accendere il cervello.

Lorenzo ha scritto:
Secondo il mio parere, come già detto, la patente, la targa ecce ecc. non servono a niente se non si usa il buon senso.


appunto... e non sono assolutamente legati buonsenso e patente...

...

Purtroppo non esiste un campione di riferimento del buon senso.... Se dobbiamo misurare una lunghezza, abbiamo il metro, uguale per tutti, mentre una persona puo' essere la piu' spericolata del mondo e pensare di avere buon senso....
Allora? allora occorre seguire le regole che, giuste o sbagliate che siano, prima di essere "varate" hanno almeno subito un percorso di valutazione da parte di piu' persone.

Ebbene, una qualsiasi patente dovrebbe assicurare che almeno le regole siano state comprese.

per fare un esempio, chi ha la BE sa bene che in autostrada con il rimorchio non puo' andare a piu' di 80 km/h, rispettare la regola potra' comportare un tempo maggiore di percorrenza di quello realmente possibile ma si tratta comunque di un disagio in genere accettabile. Chi invece ignora la regola, potrebbe guidare a velocita' ben maggiori e correre rischi ben maggiori. Il riferimento e' il limite di 80, facilmente misurabile grazie al tachimetro.

Se sostituiamo quel limite con il buon senso, vedrete che facilmente potrebbe diventare 60 per il tipo troppo prudente o anche 100-120 per quello che si sente piu' confidente ma, spesso, con valutazioni del tutto soggettive.

Ne uscirebbe una gran confusione. Ho volutamente preso a riferimento un esempio semplice, in altre situazioni (es sci alpinismo) avere " buon senso " e' estremamente piu' complicato.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Normativ natanti, cosa ne pensate?
MessaggioInviato: 26/02/2013, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
La legge non ammette ignoranza. Perciò una regola non serve ad insegnare, ma a regolare.
Se uno non capisce la legge (ed è frequentissimo: prendiamo il conto energia termico, di recente varato..), chiede a chi ne sa più di lui; al limite va a scuola.

Introdurre nuove regole, invece, è appunto introdurre regole nuove: norme cogenti, che tutti dovrebbero rispettare.

Perciò il buon senso dovrebbe trovare posto nella legge stessa, oltre che in tutti noi; ma quasi mai è così.
Le leggi, se escludiamo quella sul fumo nei locali pubblici, non sono di solito pensate per noi, comuni cittadini, ma contro di noi; per favorire alcune categorie (agenzie auto; scuole guida; venditori di zattere) che sanno come farsi tutelare dal legislatore.

Perciò: in alto il jolly roger. Abbasso le leggi sciocche ed inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it