Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 22:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 28/09/2012, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
come alternative ci sono anche Yamaha - Suzuki (due ottimi motori)
e i vari cinesi...
(su cui non metto becco... non ne ho mai visto uno da vicino... pero' costano poco.. mi preoccupa solo il trovare i ricambi fra un po' di anni...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 28/09/2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
guru70 ha scritto:
....
e i vari cinesi...
(su cui non metto becco... non ne ho mai visto uno da vicino... pero' costano poco.. mi preoccupa solo il trovare i ricambi fra un po' di anni...)

Non godono di ottime recensioni......pare che i ricambi uno li debba cercare molto prima di "fra un pò di anni".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 28/09/2012, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
....il mio meccanico di fiducia dice che i Parsun o qualcosa di similare funzionano molto bene e (a sentir lui) sono identici ad altri diciamo marchiati...

...altro non so :(

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 29/09/2012, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Siamo sempre li', se si va sui bicilindrici da 8hp in su, il peso è veramente troppo elevato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 24/10/2012, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Cambiando completamente idea, guardate qui:

http://www.subito.it/vi/46905478.htm

Alternatore, elica da spinta, penso pesi 33 kg. E' però a 2 tempi. Lo riesco a portare va casa con 600 euro. Vi chiedo un parere!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 24/10/2012, 18:26 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
L'ho usato un'estate, consumava come una Ferrari, in 15 giorni ho fatto 60 litri di miscela, e in retromarcia era praticamente inesistente tanto che feci la mia prima e unica pestata su un pontile.
Ovviamente non è detto siano tutti così.
In compenso partiva sempre al primo colpo, in avanti spingeva molto bene il Comet 700 ed era mediamente silenzioso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 24/10/2012, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Insomma tutto sommato non me lo consigli...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 24/10/2012, 20:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
maurocon ha scritto:
Insomma tutto sommato non me lo consigli...


L'ho usato 15 giorni non lo possiedo, se ne avessi provato almeno un altro potrei dare un giudizio oltre le considerazioni oggettive.

Silenzioso e partiva subito, da capire se la spinta inesistente in retromarcia è comune o solo di quello che ho usato io. I consumi sono soggettivi. Il pregio di un 2 cilindri con quel peso è sicuramente da considerare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 25/10/2012, 6:32 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
E io che pensavo che avere un'elica con pale "piatte", cioè che lavorasasero bene sia avanti che in retro, non desse questo problema.

Inoltre sto pensando che, essendo un due tempi, non è che ci sono limitazioni di uso in alcune zone rispetto al 4 tempi? La faccenda mi interessa anche per i laghi (trasimeno?)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza gambo fuoribordo
MessaggioInviato: 25/10/2012, 9:20 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Credo che la mancanza di spinta fosse dovuta alla cavitazione dell'elica nei gas di scarico, a bassi regimi spingeva smettendo se si accelerava anche poco. Plausibile?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it