Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 0:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 16/04/2012, 18:09 
Nirvana ha scritto:
Certo che posso.

Eccolo qua:

JM Jewel Marine di Giovanni Micheli (titolare), via della Cava 70 Garlate (LC).
telefono 0341 682592.
info@jewelmarine.com
jewelmarine.com


Grazie!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 19/04/2012, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Allegato:
props.jpg
props.jpg [ 87.02 KiB | Osservato 3405 volte ]
The prop on the left is significantly better for non-planing hulls, while the one on the right is for planing hulls. I put the "big-eared" prop on my old 5hp 2-stroke, and the new Nissan/Tohatsu 6hp Sail Pro comes with the big-eared prop from the manufacturer. This prop will push the boat far better than the screw-style prop designed for planing hulls.


non per dare sempre ragione a Guru, ma anche qui dicono la stessa cosa.


più che il motore sembra importante l'elica

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 19/04/2012, 17:15 
Guru è Guru.... se mi girano le b... lo iscrivo ad uno di quei quiz televisivi. Lo minaccio, lo faccio partecipare, vinco, gli liquido la sua parte e mi tengo il resto del bottino!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 20/04/2012, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Fidi75 ha scritto:
lo iscrivo ad uno di quei quiz televisivi.


mah, ormai i quiz televisivi basati sulla bravura del candidato sono scomparsi, quelli "moderni" sono basati quasi esclusivamente sulla fortuna e su questioni che dire cultura generale e' offensivo... (verso la cultura generale)

ritornando all'elica invece:

quella nera detta "orecchie di elefante"... e' una High Reverse Thrust (alta spinta in retromarcia) 8-3/8" di diametro x 6" di passo (21,3 x 15,3 cm)
quella bianca e' la standard 8 x 8" originale

Le ho entrambe. Uso quella da spinta nel mio FB (5CV-2T), le differenze incontrate sono:

- motore prende piu' giri a parita' di velocita' con l'elica da spinta
- prendendo piu' giri... e' un pelo piu' rumoroso, ma meno cupo come suono
- il regime massimo e' 5000 giri/min con l'elica da spinta mentre con quella originale si ferma a 4400 nel caso ottimo di una sola persona a bordo e scende a 3800 a pieno carico, non sviluppando tutta la potenza..
- la velocita' massima e' passata da 5,5 a 6 nodi con l'elica da spinta
- con l'elica da spinta risente meno di vento/onda/carico
- in retromarcia l'elica da spinta funziona egregiamente, mentre quella precedente era praticamente inesistente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 20/04/2012, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
visto che sei tanto bravo, sapresti dirmi se questi parametri

diameter---8.375"
pitch--------6 (this is what makes prop "flatter")
blades------3

coincidono con l'elica di questo motore?

http://www.mercurymarine.com/engines/ou ... 6/?model=1

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 20/04/2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
margutte ha scritto:
sapresti dirmi se questi parametri

diameter---8.375"
pitch--------6 (this is what makes prop "flatter")
blades------3

coincidono con l'elica di questo motore?

http://www.mercurymarine.com/engines/ou ... 6/?model=1


Non con l'elica che arriva di norma,
quella che arriva normalmente con il motore e' la 8x8" normale, cod. mercury 48-812950002 ( o 48-812950A02) :

Black Max 7.8" x 8"
diameter---7.8" ( qualcuno riporta erroneamente 8 3/4, ma effettivamente l'elica e' da 20cm diam. 7.8" )
pitch--------8"
blades------3

Mentre quella sopra e' il part. 48-812951A1
Black Max 8 3/8" x 6 RH" dove RH sta per Reverse High (thrust)
diameter---8.375"
pitch--------6
blades------3

che arriva con i modelli sailpro.
Pero' richiedendolo all'acquisto solitamente non c'e' aggravio di costo...

Qui trovi una lista delle possibilita':

http://www.schiffszubehoer.eu/WebRoot/S ... iginal.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 20/04/2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Mercury / Mariner 4 – 5 & 4 – 5 – 6 4-Stroke
Durchmesser Steigung Material Flügel Propeller Part No. Propellername Preis
8 3/8 9 Al. 3 48-812950A1 Black Max 91,03
8 3/8 8 Al. 3 48-812950002 (5)* Black Max 91,03
8 3/8 7 Al. 3 48-812949002 (4)* Black Max 91,03
8 3/8 6 Al. 3 48-16144 Black Max 91,03
8 3/8 6 Al. 3 48-812951A1 Black Max High Thrust 91,03


quindi per quel motore (5cv) andrebbe meglio quella sottolineata?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 20/04/2012, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
....ma che voi sappiate quali sono i FB con gambo extralungo magari con piede da spinta tra i 5 e i 9.9 cv, perché io oltre a

Selva, con problemi annessi
tohatsu, introvabile in Italia, e comunque con tempi biblici per farlo arrivare dal giappone
mercury 5cv o 9.9cv

non ne conosco altri

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 20/04/2012, 14:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Domando, da perfetto ignorante (pompo, tiro e se parte bene se no manovro a vela e chissene):
- i motori, data +/- la potenza, e ammesso che girino, avranno pure un regime minimo in un range abbastanza ristretto, si?
- al massimo non ci sono praticamente mai arrivato, in "crociera" si va circa a metà manetta o meno;
- e se +/- è vero quanto sopra, non si potrebbe definire una volta per tutte un modello (diam / passo) di elica da spinta che possa adattarsi un po' per tutte le barche da 5-6 metri e magari un'altra tra 6 e 7?
Perché alla fine siamo tuti dentro questi parametri; o non sono quelli fondamentali?
O- mi sorge il dubbio - le case hanno pensato bene di fare ingranaggi (?) infilaggio dell'elica) diversi, in modo da complicare una cosa semplice?
Grazie...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuoribordo e elica
MessaggioInviato: 20/04/2012, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
margutte ha scritto:
....ma che voi sappiate quali sono i FB con gambo extralungo magari con piede da spinta tra i 5 e i 9.9 cv, perché io oltre a

Selva, con problemi annessi
tohatsu, introvabile in Italia, e comunque con tempi biblici per farlo arrivare dal giappone
mercury 5cv o 9.9cv

non ne conosco altri


La Yamaha fa l'unico VERO motore da spinta il 8CV HT in cui oltre ad esserci un'elica da spinta ha anche un rapporto di riduzione maggiore.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it