margutte ha scritto:
gruppo elettrogeno 1KW
caricabatterie 30AH
batteria 90AH
FB elettrico 56 libbre
risultato, un'oretta di motore di autonomia (2,5 nodi), ma convinto di far andare il FB elettrico col gruppo elettrogeno....picche.
poi è troppo macchinoso, ingombrante pesante e complicato.
purtroppo la benzina è ancora la più conveniente in fatto di peso, semplicità, reperibilità....
Guru?
Cosa devo aggiungere?
Se ne era gia' discusso ed e' chiaro che al momento (e lo sara per un bel pezzo ancora..) gli ibridi non sono convenienti in una barca come la nostra.
Per svariati motivi, vuoi per il peso e la complessita' del sistema che mal si addice al poco spazio e disponibilita' di peso, vuoi per il fatto che in ogni conversione energetica ci si perde qualcosa, vuoi perche' le batterie accumulano ancora troppo poca autonomia, vuoi perche' piu' roba aggiungi piu' costa...
Non vorrai pagare un motore del generatore, il generatore, un motore e una batteria come un solo motore + un contenitore per la benzina, no?
Ma sopratutto perche' la tecnologia di accumulo dell'energia elettrica e' ancora troppo lontana dalla comodita di ricarica ed efficienza di 1l di benzina....
1l benzina = 33MJ = 9kWh = 750Ah@12V
la tua batteria da 90Ah impallidisce al confronto...
ok, il rendimento dei motori termici e' piuttosto basso... diciamo 40% e che alla fine il litro di benzina rende 300Ah@12V [ e ho detto 1l di benzina... pensa a 10l di una tanica... 3000Ah utili... ]
ma anche il motore elettrico.. ben che vada non va oltre il 70%... quindi quei 90Ah diventano 60Ah utili... come 200ml di benzina.
e non c'e' da spendere per il caricabatteria, la batteria, la corrente... 2€

e ho
immediatamente i miei 300Ah da usare.
insomma, quando si tornano a fare i conti la benzina resta di gran lunga la piu' versatile, semplice ed economica. E... per 50l/anno.... lo sara' per un bel pezzo...