Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 0:55

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio: La randa orza, il fiocco poggia. Vero? Falso?
MessaggioInviato: 09/12/2011, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
non so se sono d'accordo sula ultima affermazione
che la coppia a orzare sia maggiore di quella a poggiare, per una questione di bracci non dovrebbe essere il contrario ?

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio: La randa orza, il fiocco poggia. Vero? Falso?
MessaggioInviato: 09/12/2011, 18:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Direi di no, perché i bracci (che variano, qui hai ragione) sono applicati a forze diverse:
- per orzare, metti i pesi sottovento, e aiuti il vento stesso a sbandare, quindi viene facile, la barca risponde subito e se insisti viene "di più";
- per poggiare, con i pesi sopravvento stai contrastando la forza del vento (che spinge sottovento), e quindi i pesi sono meno efficaci, e sbandi "meno";

Certo, una volta che hai sbandato per bene, e tanto, sopravvento, la barca comincia a risponderti velocemente alla poggia, e se non laschi le vele queste vanno in stallo e le forze diminuiscono (manca portanza), la barca risponde ancor più velocemente alla poggia (sezione/profilo immerso), ma a quel punto spesso te la tiri in testa... :D , con o senza strambata...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio: La randa orza, il fiocco poggia. Vero? Falso?
MessaggioInviato: 09/12/2011, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/06/2011, 14:09
Messaggi: 91
Tramp ha scritto:

Na na na na... :twisted: :D

Peso a prua: orza
Peso sotto: orza

Peso a poppa: poggia
Peso sopra: poggia

Peso a prua e sotto = Orza veloce

Peso a poppa e sopra = Poggia veloce

(ma a parità di barca, è più efficace la coppia 'a orzare' che quella 'a poggiare'....)


quindi... vediamo...
la poggiata durante il 1° quadrante non sarebbe corretta? :?
Forse e vero, fammi ricordare...
... mi sa che... andando di bolina stretta senza timone, in maniera stabile, dovevo portare il peso proprio attorno al 1° quadrante (sopravvento e pruavia...)
anche se mettendomi a poppavia, non ricordo una particolare tendenza alla poggia.
Sarà stato merito del baglio massimo piuttosto avanzato del mio mirror, quindi della maggior leva sopravvento a vantaggio della forza poggiera? Mentre mettendomi a poppavia (sempre sopravvento) e utilizzando delle uscite poppiere dello scafo piuttosto piatte, lo scafo si assettava su una posizione di equilibrio? Può essere...

Quindi può trattarsi di una finzione dovuta alle particolari linee d'acqua del singolo veliero, restando però valide le regole generali.

p.s.
Sono andato a riprendere la "Strommer" (Lezioni di Vela - Mursia), effettivamente hai ragione, caro Tramp!
CV arretrato rispetto al CD (quello che succede quando si sposta il peso avanti): si orza...

Buon, anzi Ottimo, Vento!
:D

_________________
http://dinghymirror.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio: La randa orza, il fiocco poggia. Vero? Falso?
MessaggioInviato: 09/12/2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
hai ragione avevo considerato solo la barca in senso longitudinale, senza considerare la forza sulle vele...

in effetti dove lavori in 'sincrono" con il carico sulle vele e piu veloce per forza
se lavori "in opposizione" devi contrastare sia il carco sulle vele che la forza sulla deriva quindi la sofrzo e maggiore e la rezione piu lenta.


CHAPEAU !

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio: La randa orza, il fiocco poggia. Vero? Falso?
MessaggioInviato: 09/12/2011, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
inventiamoci la filastrocca...

sotto la vela la barca orza sopra la vela la banca poggia !

tanto la va la ciurma a prua, che prima o poi la barca se la vira !

quando e tempesta ogni buco è un porto !!! ( non c'entra nulla, ma e uno dei proverbi marinari che mi piace di più citare....:-)

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio: La randa orza, il fiocco poggia. Vero? Falso?
MessaggioInviato: 09/12/2011, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
sopra la vela la capra formaggetta!!! :mrgreen:

ok ! ok !!! posate le pietre !! vado da solo.....

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio: La randa orza, il fiocco poggia. Vero? Falso?
MessaggioInviato: 09/12/2011, 18:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Amikus ha scritto:
Sarà stato merito del baglio massimo piuttosto avanzato del mio mirror, quindi della maggior leva sopravvento a vantaggio della forza poggiera? Mentre mettendomi a poppavia (sempre sopravvento) e utilizzando delle uscite poppiere dello scafo piuttosto piatte, lo scafo si assettava su una posizione di equilibrio? Può essere...

L'equilibrio lo raggiungi, e a fatica, perché col peso a poppa e sopra immergi sezioni che vanno a compensare la mancanza della pala... vedi dopo
Amikus ha scritto:
Quindi può trattarsi di una finzione dovuta alle particolari linee d'acqua del singolo veliero, restando però valide le regole generali.

p.s.
Sono andato a riprendere la "Strommer" (Lezioni di Vela - Mursia), effettivamente hai ragione, caro Tramp!
CV arretrato rispetto al CD (quello che succede quando si sposta il peso avanti): si orza...

Buon, anzi Ottimo, Vento! :D


Ehi piano...

Per prima cosa, tu parti con una barca equilibrata (l'ottimo mirror), ma subito gli togli il timone (cioè superficie lateralmente resistente allo scarroccio)...

e la poppa che fa? scarroccia!! Ergo va sottovento, la prua sopravvento, e tutte e due si mettono a far accostare a dritta (nel tuo esempio), girando intorno all'unico perno (la deriva), aiutato anche un po' dallo scafo più immerso. Io dico che l'orza è garantita, infatti poi tu stesso dici che la poggia con peso a poppa e sopravvento non era così efficace... già non lo è di suo (dico io altrove) poi senza timone...

Insomma nel tuo disegno (e col timone) poggi se vai coi pesi nel II quadrante; orzi se metti tuttto nel IV

"CV arretrato rispetto al CD (quello che succede quando si sposta il peso avanti): si orza..."
Aiuto!!
Il CV dietro al CD fa orzare, ok; ma spostando il peso in avanti anche il CV va avanti (è alto, risente molto della rotazione longitudinale) insieme al CD (togli sezioni a poppa); la morale è che longitudinalmente i pesi sono meno efficaci per una manovra istantanea (su deriva); bisogna lavorare sui laterali, se possibile aggiungendo i fattori longitudinali come ausiliari.

Più importante è, invece, distribuire i pesi in barca in modo ottimale (al centro per non beccheggiare) sui bordi lunghi in crociera; vale certo la pena spostare per quanto possibile acqua, carburante, attrezzi, àncore a poppa se si deve andare al lasco; a prua se si ha pochissimo vento e si è di bolina, e così via...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio: La randa orza, il fiocco poggia. Vero? Falso?
MessaggioInviato: 09/12/2011, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/06/2011, 14:09
Messaggi: 91
Tramp ha scritto:
... la morale è che longitudinalmente i pesi sono meno efficaci per una manovra istantanea (su deriva); bisogna lavorare sui laterali, se possibile aggiungendo i fattori longitudinali come ausiliari.



mi ritrovo pienamente con la descrizione che hai fatto: far venir meno un piano di deriva importante come il timone non può essere indolore;
è vero, la forza vettoriale laterale, (per baglio) è decisamente più efficace, per poi lavorare "di fino" sul piano longitudinale.

:)

_________________
http://dinghymirror.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio: La randa orza, il fiocco poggia. Vero? Falso?
MessaggioInviato: 21/12/2011, 6:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Va be', siamo arrivati a un punto... fermo.
E mi pare rileggendo che le cose già dette abbiano superato in qualche modo lo "schema classico) cui accennavo all'inizio.
Credo ci sia di più da dire - utilmente spero - e mi sono messo a ordinare le idee. Ci vuole un po' (l'età, tutta la terra che ho intorno... :twisted: ).
Se nel frattempo gli altri amici 'soloni' come me :twisted: :lol: hanno voglia di postare gli interventi più o meno promessi, porterebbero acqua fresca e sollecitazioni "dinamiche" al nostro mulino.
... o siete affannati a finire i regali di natale?? o - peggio - siete in settimana bianca? (anatemaaa :evil: )

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio: La randa orza, il fiocco poggia. Vero? Falso?
MessaggioInviato: 21/12/2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
io sono affannato a finire i lavori promessi.... (al lavoro)
pero' ci ho riflettuto e avrei anche io qualcosina da sollevare a riguardo... e mi ero ripromesso di ritornarci sull'argomento..

con il solito metodo di separare i contributi...

magari nella pausa di natale.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it