Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 1:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Zembo ha scritto:
@ Guru :
l'hai presa in negozio di nautica ? se faccio una foto al mio motore si capisce se può esserci la predisposizione ?


si, si fa prima se mi dici il modello e l'anno... tipo : mercury 2T 6CV del 1998....
poi vediamo se si trova la part list...


Zembo ha scritto:
da quel che ho capito , nel kit c'è bobina e raddrizzatore , per il carica batteria , deve essere particolare o mi attacco al carica dei 220 .... nei camper ce n'è uno che carica sia con la dinamo che a 220 ..... quelli delle barche sono uguali ??


:?: non colgo...

Semplicemente hai due fili + e - che escono dal raddrizzatore, li attacchi ai poli della batteria e fine....

E' un sistema barbaro (nessun controllo di carica) ma per correnti di ricarica cosi' basse non si fanno danni alle batterie..
La possibilita' di overcharging della batteria e' molto bassa.. [ si parla sempre di batterie tipo quelle della macchina di almeno 40-60AH ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
@ Zembo

Non so se funzione veramente, ma credo ciecamente a quello che dice Guru, c'è anche da dire che non ho uno strumento per misurare, di conseguenza mi fido di quel che mi ha detto chi l'ha montato, "non sperare di caricare la batteria", ma tra l'alternatore, i pannelli, e una batteria al gel da 75 ampere, credo che un weekend posso farlo, certamente facendo attenzione e utilizzando in maniera parsimoniosa le varie utenze. Vedi frigo peltier spento la notte (serve solo per tener freschi gli affettati), luci a led o a pile ecc. ecc.

Comunque fino ad ora non ho avuto la possibilità e la necessità di provare, vedremo più avanti

P.s. in toscana sabato era così, Tiè... :D
Allegato:
Foto231.jpg
Foto231.jpg [ 797.3 KiB | Osservato 5913 volte ]

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 22:38 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:

P.s. in toscana sabato era così, Tiè... :D
]


Un freddo cane e poco vento? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 22/02/2011, 8:38 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 05/09/2009, 0:07
Messaggi: 85
margutte ha scritto:
questo era un esempio. Non mi sono mai chiesto se le due prese (12 o 220) erogassero la stessa potenza. lo davo per scontato


In realtà temo proprio di no.
Proprio nella scheda che hai postato, c'è scritto che eroga nominalmente 1000w in corrente alternata a 230v.
Non dice nemmeno quanti ampere sputa fuori a 12v.
C'e' da dire comunque, per evitare false speranze, che se il mezzo erogasse un kilowatt a 12v, per legge di ohm dovrebbe farlo a poco piu' di 80 ampere. Per far passare quella corrente li' ci vogliono cavi con una sezione mica da ridere. una presa accendisigari al passaggio di 80A si scioglierebbe come neve al sole.....
Sarebbe invece DAVVERO l'ideale un piccolo motore da generatore ma con collegata una ipotetica dinamo in grado di erogare, come avevo detto 48v a una trentina di Ampere.

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 22/02/2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
ohm...ohm

perchè voi tecnici dovete sempre rovinare tutto? :cry:
ma esiste un generatore a dinamo? se si dice così.

immagino comunque che usare un caricabatterie, (quello banale da macchine, quello del Lidl) collegato al 220 sarebbe un uteriore complicazione.

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 22/02/2011, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
...ma a 48v che ci attacchi? 4 batterie?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 22/02/2011, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Zembo ha scritto:
se faccio una foto al mio motore si capisce se può esserci la predisposizione ?


Rispondo a Zembo che ha aperto il topic ( che ora si e' diviso in due aspetti... )

Si si , fai foto che poi spieghiamo per tutti....

Il tuo motore se non ricordo male e' un Evinrude 4CV 2T, quindi lo puoi trovare qui [ ed in generale trovate tutti gli evinrude e johnson ]:

http://epc.brp.com/SiteMods/BRP_Public/ ... Index.aspx

devi solo identificare la potenza (4CV) e l'anno di costruzione.
Una volta trovato il giusto motore, hai tutta la lista parti, solitamente la bobina per il caricabatteria e' nella parte indicata come IGNITION o MAGNETO e la trovi come
- CHARGE COIL & LAM. ASSY. (la bobina "alternatore")
- RECTIFIER ASSEMBLY (il raddrizzatore)

oppure
- POWER PACK ASSY. ( un assieme bobina + raddrizzatore )

Alcuni vecchi motori avevano solo la bobina e non il raddrizzatore essendo pensati per lavorare in corrente alternata solo per accendere le luci e senza batteria.... ( ma si puo' sempre aggiungere il raddrizzatore... lo si prende da un altro modello...)
Altri motori non avevano neppure la bobina, piu' che altro per scelte commerciali.. e di solito in quei casi basta andare a pescare il gemello che ce l'aveva... identico...

Una volta trovato il giusto componente...
http://www.boats.net e te lo spediscono a casa...

giusto come confronto... la bobinetta che qui costa 100-200€... su boats.net costa 50€ + 20€ di spedizione ( e altri 20€ di dogana )

in alternativa se hai un buon concessionario in zona prova a vedere li...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 22/02/2011, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
admin ha scritto:
Sarebbe invece DAVVERO l'ideale un piccolo motore da generatore ma con collegata una ipotetica dinamo in grado di erogare, come avevo detto 48v a una trentina di Ampere.


non colgo l'utilita' di una simile configurazione...
posto che avere: Batterie litio + motore elettrico + motore benzina+dinamo non mi sembra una grande idea in una barca piccola... [ tutta quella roba li pesa un fracco..], il tutto costera' un sacco di soldi, avra' un rendimento complessivo molto basso...

e quale sarebbe il vantaggio? andare a motore elettrico? ...ma se devo accendere il motore a scoppio per fare piu' di 20min?
Avere 20min di autonomia sulle batt. litio per uscire dal porto..

Mi pare che per i 20 min che servono posso accendere un fuoribordo e fine li...

Al momento un sistema elettrico non e' sostenibile perche' le batterie hanno ancora un rapporto capacita'/peso troppo basso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 22/02/2011, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
guru70 ha scritto:
Zembo ha scritto:
se faccio una foto al mio motore si capisce se può esserci la predisposizione ?


Rispondo a Zembo che ha aperto il topic ( che ora si e' diviso in due aspetti... )

Si si , fai foto che poi spieghiamo per tutti....

Il tuo motore se non ricordo male e' un Evinrude 4CV 2T, quindi lo puoi trovare qui [ ed in generale trovate tutti gli evinrude e johnson ]:

Veramente ho due motori un Evinrude 2T 4hp che mi hanno dato con la barca ma che non è messo così bene , ha perdite , problemi elettrici e vorrei toglierlo per mettere il suo gemello (identico) , il mio Mercury che è un 2002 ma non è quasi mai stato acceso fino al 2007 e che a confronto è NUOVO in caso la bobina la metterei lì .
Se ho 10 min domani lo vado a fotografare che ce l'ho nel garage fuori casa

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: generatore per fuoribordo
MessaggioInviato: 23/02/2011, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Zembo ha scritto:
Veramente ho due motori un Evinrude 2T 4hp che mi hanno dato con la barca ma che non è messo così bene , ha perdite , problemi elettrici e vorrei toglierlo per mettere il suo gemello (identico) , il mio Mercury che è un 2002 ma non è quasi mai stato acceso fino al 2007 e che a confronto è NUOVO in caso la bobina la metterei lì .


ok, vada per il mercury del 2002 .. ma quanti cavalli ha, 2T o 4T?

In generale tutti i mercury recenti hanno la predisposizione per la bobinetta di carica... cambia solo la parte da acquistare (anzi no.. e' sempre la stessa da 20 anni in qua)

se sei piu' preciso ti so dire quale andare a prendere...
I mercury esplosi li trovi in questo sito:

http://www.mercurypartsexpress.com/us/parts-search.html

hanno prezzi da far tremare le ginocchia...
55$ per la bobina + 115$ per il raddrizzatore...
e' piu' che un furto...

un raddrizzatore da saldatrice 30A (!!!!) ( non da 5A come il loro..) costa piu' o meno 15$...
eccone un esempio ( 2x30A - 10€ ) pescato a caso e sopratutto per la forma particolare con fissaggi a vite, facili per chiunque:
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=0155490

In alternativa, i mercury 2,5/3,5/4/5/6 CV sono tutti dei Tohatsu rimarchiati mercury, quindi potresti acquistare il kit tohatsu con la certezza che e' identico a quello mercury...
qui trovi le part list tohatsu:

http://www.tohatsuoutboardparts.com/Parts-Books.html

ma anche loro... furfanti... 160$ per il kit completo..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it