margutte ha scritto:
ci devo ragionare: sicuramente mi dà sicurezza sapere di poter filarmela a 7 nodi se serve, però non vorrei dare fiato alla mia paranoia che è sempre lì che mi soffia sul collo e tuttosommato un 5 Cv mi fa lo stesso servizio dell' otto, tanto più che i 4T dovrebbero essere più efficienti no?
piu' efficienti in che senso? consumano meno di sicuro..
per l'erogazione di potenza.. qualcuno preferiva i 2T ..
Beh, un 8CV ce l'hai gia' e lo hai provato... sara' stato spompato... ok.. magari ne aveva 7 di cavalli
ma dovresti gia' avere un'idea piu' precisa della nostra di come tirava il tiki...
margutte ha scritto:
ci devo ragionare, magari ci ragiono anche con la compagna...
Non so com'e' la tua compagna... ma messa cosi' ...
margutte ha scritto:
Motore inteso come possibilità di spostarsi velocemente anche in condizioni robuste in caso di emergenza.
...io prenderei un 8CV solo per non dare adito a frasi tipo:
"ecco vedi.. il solito che non vuole spendere... hai voluto prendere questo (5CV) che se avevamo l'altro (8CV) a quest'ora eravamo al sicuro... io l'avevo detto di prendere quell'altro..." mentre sono gia' sufficientemente indaffarato a contrastare gli eventi ...
ah le donne...
sinceramente credo che un tiki offra una bella resistenza con vento contro... temo che per vincere contro vento e onda serva effettivamente un po' di piu' dei 5CV se vuoi "spostarti velocemente"...
margutte ha scritto:
sicuramente elica da spinta...anche se non mi è ancora chiarissimo come funziona. Come i rapporti della bici? Va più lento ma mi spinge di più contro vento? così?
Il motore fornisce la sua massima potenza a 5000/6000 giri tipicamente...
se l'elica ha passo troppo lungo [pensato per il tender che fila a 20 nodi e pesa 100Kg] succede che lo "sforzo" che deve fare il motore e' troppo alto (deve portarsi davanti 800Kg) e quindi non riesce a salire di giri...
e gia' questo basterebbe... un motore sotto sforzo sta soffrendo in tutte le sue parti meccaniche.. Il problema (che e' il vantaggio dell'elica da spinta nel nostro caso) e' che se il motore non raggiunge i giri previsti perche' troppo carico.. non raggiunge neppure la potenza massima prevista..
ti trovi con un motore da 5CV che in realta' al massimo ne fornisce 3CV a 3500giri/min invece che 5CV a 5500giri/min...
Mettendo l'elica da spinta (con passo corto, diametro e dimensione delle pale aumentati)
1 - il motore riesce a esprimere tutta la sua potenza ( o dovrebbe.. )
2 - l'elica diventa piu' efficiente.. perche' l'angolo di attacco con l'acqua diventa migliore.. (credetemi..)
quindi per assurdo potresti andare piu' veloce con l'elica da spinta che con l'elica a passo lungo...
Sicuramente "spinge" di piu' l'elica da spinta.
L'unico neo che vedo e' quando solitamente si sottoutilizza il motore ( chi va in giro a 2-3 nodi a 1/4 di manetta) in questo caso il motore con l'elica da spinta sale maggiormente di giri a parita' di velocita' ... e quindi e' piu' rumoroso.