Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 14/05/2025, 23:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 01/12/2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
se vuoi prender paura...
:shock:
Orwell ti fa una pippa

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 02/12/2010, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
non vorrei che vi offendeste se ascolto più pareri. Giuro che non è mancanza di fede :oops:

Mi raccomando, l'importante e' l'elica da tiro (passo corto e pale grandi).

cioè? va cambiata l'elica?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 02/12/2010, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
"elephant ear" prop...a quello si riferivano......... :o

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 02/12/2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
margutte ha scritto:
non vorrei che vi offendeste se ascolto più pareri. Giuro che non è mancanza di fede :oops:


Non siamo mica schizzinosi qui.. anzi...
per me, ascolta piu' pareri possibile..

margutte ha scritto:
Mi raccomando, l'importante e' l'elica da tiro (passo corto e pale grandi).

cioè? va cambiata l'elica?

"elephant ear" prop...a quello si riferivano......... :o


Si si riferivano all'elica HIGH REVERSE THRUST da spinta (diam 8-3/8" x 6" passo) ... ( detta amichevolmente "elephant ear" vista la generosa dimensione delle sue pale..)

non necessariamente va cambiata, su alcuni motori da spinta e' fornita di fabbrica... (pochi)

Solitamente se prendi il motore nuovo puoi chieder che ti arrivi direttamente con l'elica da spinta. Se non chiedi nulla ti arriva quella standard.. col passo troppo lungo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 02/12/2010, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
margutte ha scritto:
non vorrei che vi offendeste se ascolto più pareri. Giuro che non è mancanza di fede :oops:

Allora ti do anche il mio,
confermando quello che ti ha già detto Guru70 anche relativamente al fatto che in genere (mi e' personalmente accaduto con il Mercury) se detto al momento dell'ordine, il venditore ti cambia l'elica con una da spinta senza sovrapprezzo.

Aggiungo che oltre al passo corto (6 - 61/2 pollici al max)e pale di diametro maggiore, e' il caso di chiederla anche a pale "piatte" per un migliore rendimento in retromarcia (l'high reverse trust sicuramente lo e').

Infine, sulla scelta del motore da 8 hp (bicilindrico) o meno, come gia' detto dipende molto dall'utilizzo che intendi farne: io ho optato per un 8cv per avere maggiore sicurezza nei lunghi trasferimenti a motore (la barca e' diventata anche un motorsailer!!) ma lo scotto da pagare in termini di manegevolezza a terra (40 kg sono il limite massimo gestibile da una persona sola) e' notevole.

Un catamarano rispetto ad un monoscafo puo' forse optare (a parita' di altre condizioni quale peso etc) per un motore di potenza minore in quanto anche con poco vento e' comunque garantita a vela una velocita' di spostamento maggiore e questo, probabilmente, vale anche in caso di rinforzi improvvisi potendo garantire un rientro piu' veloce a vela che a motore.

BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 03/12/2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
chiari ed efficaci.
Ora devo ragionarci. Francamente finora abbiamo sempre inteso la barca come barca a vela (guarda caso), usando il motore per estrema necessità: entrare uscire dal porto. eviatare di cucinarsi nel mare se cade il vento, spostamenti brevissimi per cui non val la pena di issare le vele (la spesa in paese quando sei ormeggiato nella rada vicina), se c'è vento si va lontano, sennò si aspetta. Ora però Violanda mi ha imposto delle condizioni se voglio portarmi appresso famiglia, che sono Frigo, ombra e motore. Motore inteso come possibilità di spostarsi velocemente anche in condizioni robuste in caso di emergenza. Ubi major...
Allora abbiamo deciso di pensionare lo yamaha 8cv classe 1972 che dava brividi ogni volta che tiravo l'accensione.
E' chiaro mi sembra il dilemma:
- potente e pesante, ma veloce anche su mare formato
- scarso, ma leggero e più efficiente a vela

ovvio che devo far finta di nulla sul prezzo...

ci devo ragionare: sicuramente mi dà sicurezza sapere di poter filarmela a 7 nodi se serve, però non vorrei dare fiato alla mia paranoia che è sempre lì che mi soffia sul collo e tuttosommato un 5 Cv mi fa lo stesso servizio dell' otto, tanto più che i 4T dovrebbero essere più efficienti no?
ci devo ragionare, magari ci ragiono anche con la compagna...

sicuramente elica da spinta...anche se non mi è ancora chiarissimo come funziona. Come i rapporti della bici? Va più lento ma mi spinge di più contro vento? così?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 03/12/2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
margutte ha scritto:
ci devo ragionare: sicuramente mi dà sicurezza sapere di poter filarmela a 7 nodi se serve, però non vorrei dare fiato alla mia paranoia che è sempre lì che mi soffia sul collo e tuttosommato un 5 Cv mi fa lo stesso servizio dell' otto, tanto più che i 4T dovrebbero essere più efficienti no?


piu' efficienti in che senso? consumano meno di sicuro..
per l'erogazione di potenza.. qualcuno preferiva i 2T ..

Beh, un 8CV ce l'hai gia' e lo hai provato... sara' stato spompato... ok.. magari ne aveva 7 di cavalli
ma dovresti gia' avere un'idea piu' precisa della nostra di come tirava il tiki...

margutte ha scritto:
ci devo ragionare, magari ci ragiono anche con la compagna...


Non so com'e' la tua compagna... ma messa cosi' ...

margutte ha scritto:
Motore inteso come possibilità di spostarsi velocemente anche in condizioni robuste in caso di emergenza.


...io prenderei un 8CV solo per non dare adito a frasi tipo:
"ecco vedi.. il solito che non vuole spendere... hai voluto prendere questo (5CV) che se avevamo l'altro (8CV) a quest'ora eravamo al sicuro... io l'avevo detto di prendere quell'altro..." mentre sono gia' sufficientemente indaffarato a contrastare gli eventi ...

ah le donne... :lol:

sinceramente credo che un tiki offra una bella resistenza con vento contro... temo che per vincere contro vento e onda serva effettivamente un po' di piu' dei 5CV se vuoi "spostarti velocemente"...

margutte ha scritto:
sicuramente elica da spinta...anche se non mi è ancora chiarissimo come funziona. Come i rapporti della bici? Va più lento ma mi spinge di più contro vento? così?


Il motore fornisce la sua massima potenza a 5000/6000 giri tipicamente...
se l'elica ha passo troppo lungo [pensato per il tender che fila a 20 nodi e pesa 100Kg] succede che lo "sforzo" che deve fare il motore e' troppo alto (deve portarsi davanti 800Kg) e quindi non riesce a salire di giri...

e gia' questo basterebbe... un motore sotto sforzo sta soffrendo in tutte le sue parti meccaniche..

Il problema (che e' il vantaggio dell'elica da spinta nel nostro caso) e' che se il motore non raggiunge i giri previsti perche' troppo carico.. non raggiunge neppure la potenza massima prevista..
ti trovi con un motore da 5CV che in realta' al massimo ne fornisce 3CV a 3500giri/min invece che 5CV a 5500giri/min...

Mettendo l'elica da spinta (con passo corto, diametro e dimensione delle pale aumentati)
1 - il motore riesce a esprimere tutta la sua potenza ( o dovrebbe.. )
2 - l'elica diventa piu' efficiente.. perche' l'angolo di attacco con l'acqua diventa migliore.. (credetemi..)

quindi per assurdo potresti andare piu' veloce con l'elica da spinta che con l'elica a passo lungo...
Sicuramente "spinge" di piu' l'elica da spinta.

L'unico neo che vedo e' quando solitamente si sottoutilizza il motore ( chi va in giro a 2-3 nodi a 1/4 di manetta) in questo caso il motore con l'elica da spinta sale maggiormente di giri a parita' di velocita' ... e quindi e' piu' rumoroso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 03/12/2010, 18:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Naturalmente sono d'accordo con guru quanto all'esubero di potenza: per quel poco di volte che serve serve davvero. E le donne spesso hanno ragione...una di meno è meglio, no? :lol:

In secundis, quante volte si movimenta il motore a mano? Poche, a meno che non lo togli ogni volta come misura antifurto. E allora se pesa qualcosa/tanto di più, chissene: lo porta "lei" (la barca! che avete capito?). :twisted:

In tertiis, ammazza che chiarezza di dissertazione sull'elica da spinta!!! Fossero tutti così, non ci sarebbe bisogno di andare in barca per capire le cose e fare esperienza! (meno male che il più delle volte ciò che scriviamo è incomprensibile ai più...) :twisted:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 04/12/2010, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
"ecco vedi.. il solito che non vuole spendere... hai voluto prendere questo (5CV) che se avevamo l'altro (8CV) a quest'ora eravamo al sicuro... io l'avevo detto di prendere quell'altro..."

credo non serva altro.

il nostro 8 cv spompato spingeva la barca, lo ripeto, in maniera egregia. So che i tiki dell'associazione di Caprera montavano 15 CV(!) però mi è stato detto che soprattutto il problema era di poter trainare un'altra barca in caso di difficoltà e che le barche erano usate per charter, quindi con esigenze diverse dalle nostre. Domani dobbiamo essere lì, vento o non vento. Nell'altro sito dicevano che montando un 20cv la barca supera i 10kn...
Il problema del peso non si pone per lo spostamento del motore, quanto per il beccheggio della barca e comunque per la soma che ti porti dietro inutilmente. Tra i vantaggi del catamarano sono la leggerezza, il basso pescaggio e quindi la possibilità di muoversi con un soffio d'aria, quindi appesantirlo inutilmente mi sembrerebbe una sciocchezza. Alla fine, mi sa che la scelta è comunque obbligata, unico dubbio forse come diceva guru, 6-7 cavalli forse è il compromesso migliore, certo che se vibra e ti scassa i timpani vale la pena di pensare a qualcosa di più serio.


....oh guru, ma che mi sei ingegniere nautico? ;)

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FB Hidea
MessaggioInviato: 04/12/2010, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Se ti può essere di utilità il mio è un 8 cv 2T, che funziona molto bene.
Non ho mai dovuto correre al riparo a motore, perchè mi è chiaro che la barca naviga sempre a vela, e solo in manovre in porto o cose del genere a motore; cioè in acque riparate. La potenza è largamente sufficiente, ed io stimo che il dislocamento effettivo in crociera si ben oltre i 1000 kg.
Di fatto non l'ho mai adperato al massimo dei giri, e quando ho "rotto" l'attrito di partenza, (cioè l'inerzia iniziale) riduco il gas ad 1/3 o anche meno, navigando fors a 4 nodi
Secondo me basta ed avanza, specialmente se monti un'elica da spinta (io non sapevo neanche che esistesse...), che alla fine capisco, lavora come un' auto in prima marcia: poca velocità e molta potenza..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it