Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 06/05/2025, 3:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 07/12/2014, 23:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
NeXuS ha scritto:
La Rocna ha prodotto anche un nuovo modello: la Vulcan: http://www.rocna.com/product-range/vulcan


Ma va bene solo alle Eolie o al massimo a Catania :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 07/12/2014, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
In formissima stasera...... :roll: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 07/12/2014, 23:30 
NeXuS ha scritto:
marco54 ha scritto:
Dimenticavo invece di confermare quanto già detto in precedenza e cioè che gli snodi di acciaio per l'ancora, apparentemente tanto pratici, si rompono con facilità e senza preavviso. Molto meglio il classico grillo, stretto a morte.

Vale anche per questo?
Allegato:
ufs.jpg

Lavorato dal pieno, mi sembra ben fatto e costa un'esagerazione...

@Fidi, ma l'hai vista come lavora la Ultra? :shock:


Sembra ottima!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 07/12/2014, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Anche il prezzo! :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 08/12/2014, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
secondo me stiamo nuovamente perdendo il filo del discorso.

le ancore sono tutte buone (a parte la hall ;) )

mi sembra di vedere quelli con le tute tecniche e gli sci da coppa del mondo che fanno spazzaneve in campo scuola

quello che deve funzionare è la catena di sicurezza. cioè gli elementi che legano la barca al fondo.

dando come premesse un fondo sabbioso un'ancora normale medio alta (delta, rocna, fortess....)che agguanta senza problemi, una volta agguantato, più tiri.....più lei si intestardisce.

ora avendo un punto fisso sul quale abbiamo massima fiducia, come ci leghiamo?

nexus: io ad esempio eviterei qualunque punto debole della catena, per cui solo nodi. niente grilli o maglie rapide.

poi secondo me niente catena o solo un brevissimo spezzone, ma meglio niente, via anche quello e una gran bella cima dinamica.

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 08/12/2014, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
Nexus, non conosco quello snodo, sembra ben fatto. Ti posso solo dire che vari anni fa ho perso a Spargi una cqr originale da 25kg perché uno di quei cosi si è rotto proprio quando l'ancora era ormai quasi in coperta. Nel fare la curva, da verticale a orizzontale, quindi non sotto sforzo, si è rotto in due, un pezzo è rimasto attaccato alla catena e un altro all'ancora. Lì per lì mi sono arrabbiato con mio figlio che stava al verricello, poi ho capito che lui non c'entrava proprio niente!
Ed ho saputo di altri che hanno avuto esperienze analoghe.
Suggerirei un bel grillo bello ignorante, avendo cura di bloccare la filettatura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 08/12/2014, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
Scusate, a Roma 'bello ignorante' vuol dire con un carico di rottura ampiamente adeguato! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 08/12/2014, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
margutte ha scritto:
secondo me stiamo nuovamente perdendo il filo del discorso.

le ancore sono tutte buone (a parte la hall ;) )

mi sembra di vedere quelli con le tute tecniche e gli sci da coppa del mondo che fanno spazzaneve in campo scuola

quello che deve funzionare è la catena di sicurezza. cioè gli elementi che legano la barca al fondo.

dando come premesse un fondo sabbioso un'ancora normale medio alta (delta, rocna, fortess....)che agguanta senza problemi, una volta agguantato, più tiri.....più lei si intestardisce.

ora avendo un punto fisso sul quale abbiamo massima fiducia, come ci leghiamo?

nexus: io ad esempio eviterei qualunque punto debole della catena, per cui solo nodi. niente grilli o maglie rapide.

poi secondo me niente catena o solo un brevissimo spezzone, ma meglio niente, via anche quello e una gran bella cima dinamica.

Quoto in pieno. Il parallelo con gli sci e' ottimo. Nella evoluzione tecnologica ci possono essere delle discontinuita' importanti, ma poi le differenze sono minime.

Si scelga una buona ancora, di peso una misura superiore al suggerito (se non comporta problemi ne' per lo stivaggio ne' per il verricello o la soedatura a mano) e, soprattutto, una linea di ancoraggio ben dimensionata e senza punti deboli. I piu' sostengono che i grilli di collegamento debbano essere non in acciaio (quelli acquistabili dal ferramenta per capirci e "belli ignoranti" come scrive Marco 54) perche', a differenza di quelli in acciaio, si deformano prima di rompersi anziche' farlo di colpo.

Per quanto riguarda la linea di ancoraggio mista, per chi ha il verricello elettrico, deve essere tenuta in considerazione la giunzione cima-catena che a volte ha difficolta' a passare su verricello. Per questo puo' essere meglio avere catena sufficiente a far si che al mmento del passaggio della giunzione attravers il verricello, l'ancora sia ancora in presa (quindi la lunghezza della catena deve essere abbastanza) in modo che in caso di difficolta', mentre si risolve il problema al verricello, la barca non se ne vada per conto suo.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 08/12/2014, 10:29 
Io ero quello che faceva spazzaneve fuori pista vestito da abbigliamento di campagna... :?
Visto che devo cambiare la linea di ancoraggio tanto vale cercare l'ancora giusta. Per ora diciamo che sono orientato a Rocna o Kobra2.
Non avendo mai fatto rada e consapevole dei miei limiti vorrei cercare di essere attrezzato adeguatamente per quando si presenterà l'occasione.L'idea della linea leggera mi piace se penso all'eventualità di dover salpare di fretta e considerando il mio equipaggio quindi vorrei proseguire su questa strada.
Brontolo solleva un dubbio che avevo: ho il salpa ancora e mi chiedevo quale calibro catena potesse reggere e soprattutto come gestire la giunzione cima-catena. Ma sarà un problema che risolverò quando la frattura alla tibia sarà ricomposta e potrò finalmente salire a bordo...
Oltretutto vorrei, nei limiti del possibile, essere indipendente da quell'affare...
Per ora ragiono a livello teorico...perché è un tema che non ho mai dovuto affrontare e vorrei chiarirmi le idee.
Dunque Margutte, tu hai esperienza (io no) e ti chiedo: perché solo cima dinamica? Non è meglio prevedere uno spezzone di catena a tutela di sfregamenti contro eventuali rocce a cui giuntare la cima dinamica per consentire di assorbire gli strattoni? La catena inoltre si adagia meglio sul fondo. Poi perché solo nodi? Non è sempre stato scritto che in corrispondenza del nodo la cima perde resistenza? Leggo ad esempio in rete che un grillo di 12mm ha un carico di lavoro di 4500 kg e carico di rottura di 10.000 kg.
Avete suggerimenti su come studiare la mia linea di ancoraggio?
Ivano grazie, non avevo visto il tuo intervento.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 08/12/2014, 11:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
I
...Avete suggerimenti su come studiare la mia linea di ancoraggio?
...


Quale sia l'ancora, quale la catena, la tua è una barca che giustifica la sola catena. Sei solo, hai il salpaancora, perché andare ad incasinarsi?
Non lo dico io, lo dice il 99% dei velisti delle tue dimensioni, mai trovata una barca sopra i 9/10 metri che avesse anche solo una parvenza di cima, si la tengono nel gavone perché "non si sa mai" ma poi con 50/60 metri di catena quando mai la usano?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it