Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 17:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 06/12/2014, 13:33 
faccio fatica a seguirti
da quello che credo di aver capito tu fai un ragionamento sull'elasticità?
io invece dico che proprio l'elasticità e il problema
tu ti basi su dati dai monoscafi che sono completamente errati su catamarani
un pesante monoscafo (questo lo dico non per esperienza diretta)comincia a
indietreggiare lentamente e soprattutto mettendosi perfettamente in bandiera
lentamente comincia ad alzare la cima poi la catena e fa un tiro lento all'ancora
se tutto è proporzionato e l'ancora è ben messa il rischio è limitato
(adesso non mi far ripetere)la velocità del catamarano tira su tutto velocemente
e bumm sull'ancora
un conto è fare bumm dopo due metri di corsa e un conto dopo 30 metri


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 06/12/2014, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
Ciao brontolo, penso che ancorare su un fondale di almeno 3m valga anche sui monoscafi, a prescindere dall'onda. Probabilmente per i motivi che indicava Jo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 06/12/2014, 15:31 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Con basso fondale oltre all'onda che obiettivamente diviene più ripida è da considerare il poco calumo che consente di conseguenza poco brandeggio. Il brandeggio, come abbiamo letto, è parte fondamentale della tenuta dell'ancora perchè diminuisce, e di molto, la trazione.
Ma, vorrei tornare un attimo indietro, stiamo considerando l'ormeggio in assoluto o l'ormeggio di una piccola carrellabile, o equivalente nel caso specifico del cat di Jo, perché ovviamente un 10 metri di 4/6 tonnellate avrà meno problemi di "noi" con 1 metro d'onda, ma non si andrà sicuramente ad ormeggiare su 3 metri di fondo se non vuole arare, e non con l'ancora.

Se siamo noi piccoli l'argomento principe credo si debba considerare anche un altro fattore: il ridosso. Fatto salvo il fondale, il calumo, la catena, la cima e quant'altro. Quanti auspicano di ormeggiare in un luogo aperto a tal punto alla traversia da provocare 1 metro di onda? E, soprattutto, quante barche, come la mia ad esempio, possono sopportare e con loro l'equipaggio una frullata del genere?
Va bene quindi la teoria, ma personalmente non mi ormeggerò mai dove queste situazioni possono accadere, la scelta del luogo è per me, a spanne, il 90% dell'ormeggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 06/12/2014, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Afforcare: con la mia è l'unico sistema che mi permette di limitare il brandeggio (con vento forte naviga) :cry:
Non capisco perchè debba nuocere, la fonte è attendibile ?
Invece ricordo una barca vicino alla mia che aveva una vela stabilizzatrice sul paterazzo che anche sotto raffica stava ben ferma nel letto del vento. L'ho molto invidiata, ma può dipendere dalla barca. Chiglia lunga ?
Se trovo la foto la posto, in baia a Punat


Allegati:
velastab.JPEG
velastab.JPEG [ 153.71 KiB | Osservato 1791 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 06/12/2014, 15:53 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il brandeggio, la barca che naviga, diminuisce la trazione sull'ancora, sulle barche piccole, con vento molto forte, è un enorme vantaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 06/12/2014, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
Paddy forse non mi sono spiegato. Parlavo 'anche' di una piccola barca, con un pescaggio minimo, in un ridosso al riparo dalle onde. Ritengo che anche in questa situazione non sia opportuno ancorarsi su un fondale bassissimo anche se il pescaggio lo permetterebbe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 06/12/2014, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Paddy ha scritto:
Il brandeggio, la barca che naviga, diminuisce la trazione sull'ancora, sulle barche piccole, con vento molto forte, è un enorme vantaggio.


... :oops: Non mi esprimo su questo, non ho certezze, ma al terzo giorno di ancoraggio di brandeggi desidero affondare la barca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 06/12/2014, 16:15 
è veramente una ideona quella di gtfarm
peccato che io non possa provarlo ma se fossi in voi lo comprerei all'istante


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 06/12/2014, 16:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Concordo è fastidioso, ma se parliamo di utilità...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale ancora per una media carrellabile
MessaggioInviato: 06/12/2014, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
grazie a Marco54 ed anche a Joc e gli altri.
Ho capito cosa intendete: basso fondale= poca cima--> poca elasticita' complessiva.

Io invece pensavo ad un'altra cosa. In genere un'onda frange su un fondale che e' il doppio della sua altezza (es 1 mt di onda frange su 2 mt di fondale).
Tenuto conto che l'onda che frange poi, a poco a poco, perde la sua forza, se ci si ancora su un fondale bassissimo (che so, mezzo metro) si e' sicuramente oltre le barre principali dei frangenti e quindi le onde dovrebbero arrivare ben smorzate. Resta ovviamente il problema sella mancanza di elasticita' se si fila la sola catena.
Sono comunque d'accordo con Paddy che il basso pescaggio dovrebbe piu' che altro consentire di ancorare piu' riparati, piuttosto che in mezzo ad un frullatore.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 396 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it