Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 2:32

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pilota ST 1000 Raymarine
MessaggioInviato: 17/05/2010, 9:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
Mi ripropongo con un ennesimo quesito gnocco...portate pazienza...Allora:
il dubbio è sulla misura B....



La misura A è la più importante, se non rispettata avrai un raggio di "sterzata" diverso sui 2 lati, pochi centimetri sono sufficienti ad impedire la virata, ma anche la misura B concorre a definire il raggio di sterzata ecco quindi che 3/4 cm (suppongo tu intenda una misura di questa entità) aumentano il diametro del cerchio immaginario e con esso l'arco in modo considerevole. Potresti avere 3 problemi:
1° virata troppo larga e quindi lenta
2° potenza del motore del pilota aumentata con conseguente risposta troppo veloce
3° contraria alla 2, velocità del pilota troppo bassa per l'aumentata escursione.

Sul manuale e tutti gli esperti con cui ho parlato hanno sempre dato come imperative quelle misure. Non ho esperienze diretta, ma mi è capitato un caso in cui il supporto sulla barra aveva un gioco di circa un cm (ballava) il pilota continuava a effettuare microcorrezioni fino ad entrare in un loop che rendeva impossibile il manenimento della linea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilota ST 1000 Raymarine
MessaggioInviato: 17/05/2010, 9:39 
Grazie Paddy... alla fine ho optato per l'utilizzo della staffa e misura B presa dall'asse timone e non dai perni...
Dato che la staffa è in acciaio e l'avevo preparata per tempo ho riscontrato un problema di quota tra barra timone e barra pilota automatico...Ovvierò alla cosa creando con un tondino di acciaio da 6mm un perno + lungo da fissare alla barra del timone... anche per questo ho un dubbio: temo che la maggior leva esercitata dal perno + lungo possa aprire il legno della barra e stavo quindi pensando ad una fascetta attorno alla barra su cui saldare il perno...che dici? spero di essere stato chiaro...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilota ST 1000 Raymarine
MessaggioInviato: 17/05/2010, 9:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Qualsiasi soluzione va bene, l'importante è che sia molto ben fissata perché le sollecitazioni sono notevoli, pensa di timonare tenendo la barra in quel punto e capirai quanto aumentano le sollecitazioni.

Un dubbio, scrivi che lo installi a sinistra, non ti impedisce di raggiungere il motore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilota ST 1000 Raymarine
MessaggioInviato: 17/05/2010, 10:49 
Cita:
Un dubbio, scrivi che lo installi a sinistra, non ti impedisce di raggiungere il motore?


Mamma mi ha fatto le braccia lunghe! :lol:

Scherzi a parte... il fatto è che sulla dritta ho tappo serbatoio imbarco acqua e doccetta. Non ho spazio per la staffa...
L'osservazione è corretta. E' un po' più nei piedi ma si riesce ugualmente.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilota ST 1000 Raymarine
MessaggioInviato: 17/05/2010, 10:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
[

..sulla dritta ho tappo serbatoio imbarco acqua e doccetta...



dimenticavo che avevi un Viko :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilota ST 1000 Raymarine
MessaggioInviato: 15/06/2010, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Una curiosità: dalla foto ST 1000 vedo che ha una finestrella luminosa. Con i tasti si impostano i gradi bussola o un numero + o- rispetto ad un numero X ?
Nel Simrad TP10 la finestra non c'è, quindi si imposta a occhio guardando solo la bussola o gps ? Qual'è il sistema più comodo?
E' vero che il TP 10 è più potente del ST 1000 ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilota ST 1000 Raymarine
MessaggioInviato: 15/06/2010, 14:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Nella display dell'ST vedi la rotta bussola, non precisa se non lo si compensa, e la modalità: manuale, automatica, interfacciato con DPS, funzione vento se interfacciato con wind.
Ci sono 6 tasti: auomatico, manuale, + o - 1, + o - 10, schiacciandoli in contemporanea hai anche altre funzioni quali appunto l'interfaccia wind, la rotta spezzata per waypoint o la virata.

la potenza non so se è maggiore o minore, l'ST1000 comunque non è molto potente ed è anche un pochino lento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilota ST 1000 Raymarine
MessaggioInviato: 14/01/2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
"autoelm 1000 un pò datato ma usato veramente poco pari al nuovo € 250 non trattabili"
secondo voi è questo oppure è più vecchio?

http://www.raymarine.it/EasySiteWeb/get ... omSizeId=0

Cosa ne pensate?
Ora provo a chiamare?

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilota ST 1000 Raymarine
MessaggioInviato: 14/01/2011, 20:06 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quello nella foto e' l'st 1000 autoelm e' quello Più vecchio mm ha display ma 2bottoni o una rotella graduata a mo' di bussola. comunque funziona bene se il prezzo e' buono non saprei


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pilota ST 1000 Raymarine
MessaggioInviato: 14/01/2011, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Lorenzo ha scritto:
"autoelm 1000 un pò datato ma usato veramente poco pari al nuovo € 250 non trattabili"
secondo voi è questo oppure è più vecchio?

http://www.raymarine.it/EasySiteWeb/get ... omSizeId=0

Cosa ne pensate?
Ora provo a chiamare?

Guarda che su SVB costa nuovo 299 euro.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it