guru70 ha scritto:
margutte ha scritto:
Credo dovrebbero tenere un bel po' e dove dovrà lavorare è tutto fango.
per il fango ci sono ancore piu' adatte... gia' la tua delta a parita' di peso dovrebbe tenere molto ma molto di piu' del grappino.. pero' non e' di facile realizzazione.
Quello che invece e' di semplice (relativamente) realizzazione e' la danforth.
Anch'essa con tenuta su fango molto superiore ad un grappino.
Tutte queste temono il cambio repentino di direzione di tiro...
per quello credo sia necessario andare su quelle "moderne" ultracostose come la rochna.
Credo che il grappino sia diffuso per la semplicita' costruttiva artigianale e per il facile spedamento (cosa che con una danforth da 40 kg potrebbe essere quasi impossibile dopo una tempesta che l'ha sprofondata nel fango...)
un altro motivo potrebbe semplicemente essere la reperibilita' presso locali artigiani...
Da noi le simil-danforth sono diffusissime, le costruisce un artigiano del luogo..
questa è a costo zero.
certo che un disegno moderno è più efficiente, ma quanto costa?
il problema è proprio il repentino, o lento cambio di vento. se abbandoni la barca una settimana o un mese, non lo puoi prevedere
Architeuthis ha scritto:
Per tornare invece al grappino di Margu, so che è tardi, ma sapendo di ancorare su sabbia avrei fatto le unghie un po' più grosse. C'è magari un motivo chemi sfugge per averle fatte così piccole?
questo è un difetto evidente. è chiaro che il lavoro lo ha fatto un mio amico, io non sono neanche capace di saldare le buste. anche secondo me le unghie dovrebbero essere belle larghe, ma è evidente che non ci siamo capiti. Sto valutando di fargli saldare un tondino che unisca le 4 marre in odo da avvicinarsi all'idea del fungo
Limo ha scritto:
Fatto generalmente in casa con poca spesa, se si perde si perde poco. Il tubo è sempre vuoto, mai riempito, non si utilizza catena ma solo cima.
perché
Limo ha scritto:
Il tuo grappino invece mi fa paura!! Ho letto che non lo porti in barca(per fortuna). Avrei costruito un qualcosa di diverso, quello sul fango non tiene una cippa!! Se tiene è perchè sotto al fango ci sono ciotoli o massi o cmq roccia.
Per tenere su fango si utilizzano le ancore a vomere.
così mi spaventi. secondo me solo il peso dovrebbe tenere, in più ho già asserito che ci appicico la dela in caso di soste permanebti o condizioni dure. Le ancore a vomere costruirle non è proprio una barzeletta
Limo ha scritto:
Se la lasci in modo stabile, anche le sole due settimane, sola in rada....bhè io investirei un qualcosa di più.
Ad esempio mi comprerei una rocna da 25kg con una catena da 12mm....Se invece la volessi costruire, potresti copiare le famose ancore senza peso(quelle in alluminio) e smontabili...nel caso la faresti in acciaio con un peso superiore ai 20kg.
Almeno io la penso così

Ancora Rocna in Acciaio Zincato da 25 Kg.
761,28 € iva inclusa
Prezzo Iscritti: 584,28 € iva inclusa
