Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 16:29

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Timoneria e consolle
MessaggioInviato: 26/04/2015, 11:51 
non sono un tecnico ma quello che fai vedere a me sembra idraulico
probabilmente sbaglio se vuoi telefono a chi sà
però prima devi dirmi chiaro cosa vuoi


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timoneria e consolle
MessaggioInviato: 26/04/2015, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
Se ti piace/serve la consolle, allora non discuto, ma non la reputo necessaria.
Il modo per far girare il motore lo trovi facilmente con dei cavetti volanti da usare alla bisogna, cioè quando devi manovrare in acque ristrette. Li attacchi al motore e, con dei rinvii, ai timoni. Finita la manovra, li stacchi. Devono essere volanti perché altrimenti appesantiscono il timone. L'avevo provato sul Mattia in passato e funzionava bene, ce l'aveva anche un mio amico col Brio. Ci devi solo perdere un po' di tempo per trovare misure e angoli giusti.
Mettere la consolle significa, inoltre, privarti della possibilità di mettere una tenda da campeggio in pozzetto per eventuali ospiti dell'ultima ora o di un letto doppio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timoneria e consolle
MessaggioInviato: 26/04/2015, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Marco, in mezzo al pozzetto c'è il vano motore, ed è fuori discussione una tenda in quel punto.
Semmai a ridosso della traversa centrale, ma comunque questo è un'altro discorso.

Il sistema più semplice per migliorare la manovrabilità a motore, è un sistema di brandeggio del medesimo.
La timoneria idraulica è fuori discussione, per costi e difficoltà impiantistiche.... (Ivano, leggi quello che ho scritto nel primo e post e se hai dei dubbi guarda nel menù a sinistra del link che ho dato e vedrai...).

Resta la timoneria meccanica, il dubbio è se funzioni con gli attriti ed i pesi in gioco; collegarla ai timoni mi pare complicato ed anche poco funzionale, ma poi comunque ho bisogno, come ho tentato di spiegare, di un supporto per la manetta del gas, per gli strumenti, ed un posto per la batteria di avviamento.
La consolle mi risolve TUTTI INSIEME questi problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timoneria e consolle
MessaggioInviato: 26/04/2015, 12:09 
vediamo se ho compreso
tu vorresti comandare i timoni dalla consol? a occhio ti metti nelle rogne oltretuttutto
è una cosa costosa e magari crei problemi al timone
è più facile meno costoso comandare il motore
poi in caso di avaria del timone avresti il motore che manovra
oltretutto il trim per alzarlo dopo aver alzato il timone ti permetterebbe di portare
la barca in acque più basse


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timoneria e consolle
MessaggioInviato: 26/04/2015, 12:15 
ma poi ripensandoci un buon pilota automatico con telecomando?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timoneria e consolle
MessaggioInviato: 26/04/2015, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
ivano ha scritto:
vediamo se ho compreso
tu vorresti comandare i timoni dalla consol? a occhio ti metti nelle rogne oltretuttutto
è una cosa costosa e magari crei problemi al timone
è più facile meno costoso comandare il motore
poi in caso di avaria del timone avresti il motore che manovra
oltretutto il trim per alzarlo dopo aver alzato il timone ti permetterebbe di portare
la barca in acque più basse



Ivano, ma chi ha parlato di tcollegare il motore ai timoni? I timoni hanno la loro barra e questo è un altro discorso.

io ho scritto " per governare a motore mi occorre, un sistema di brandeggio del medesimo" ed ho anche detto che il volante è brutto, quindi mi pare lampante che si parla di governare o brandeggiare il motore e la mia domanda è una sola: la timoneria MECCANICA funziona o no?

Se la conoscete potete darmi una risposta, e gi ringrazio, sennò parliamo di niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timoneria e consolle
MessaggioInviato: 26/04/2015, 14:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
I comandi per il motore sono una cosa abbastanza semplice da montare, non fare la console, ma monterei solo un volantino, più per un fatto estetico personale.
Rimango però dell'idea che il motore così centrale anche brandeggiabile non migliorerà la manovra. Hai già provato magari con un socio a simulare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timoneria e consolle
MessaggioInviato: 26/04/2015, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
I comandi per il motore sono una cosa abbastanza semplice da montare, non fare la console, ma monterei solo un volantino, più per un fatto estetico personale.
Rimango però dell'idea che il motore così centrale anche brandeggiabile non migliorerà la manovra. Hai già provato magari con un socio a simulare?


Non ho provato, anche se nel progetto originario delle modifiche, fatto per me dall'ing. Prever, era previsto.
Mi accontenterei tuttavia di un miglioramento parziale, anche se è chiaro che avere due motori, come Marco, taglierebbe la testa al topo.

Sul fatto estetico, di principio ero della tua stessa idea: ma di fatto, le necessità pratiche, che la consolle risolverebbe in un colpo solo, vengono prima.
Semmai penserei di abbassare la consolle (quella più economica è alta appena 66 cm), magari soltanto di un dieci centimetri, ma questo magari anche dopo averla vista in opera. Forse nell'insieme, visti gli spazi, non è così brutta...

Quello che non so è se è realmente possibile muovere il motore con facilità e senza grossi sforzi. Ma se dici che funziona...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timoneria e consolle
MessaggioInviato: 26/04/2015, 14:47 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il 90% dei gommoni ha timoneria meccanica e gira senza problemi, si questo vai tranquillo.
Il problema semmai potrebbe essere la tentazione di mettere una ruota più grande e controllare tutto ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timoneria e consolle
MessaggioInviato: 26/04/2015, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Lo riconosco. La tentazione c'è... ma non è ancora il momento.
Magari più avanti...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it