Lorenzo ha scritto:
Provi a spiegarmi il paranco della randa?
yesse, non è farina del mio sacco. nasce così perchè la barca è in acciaio e se lo può permettere.
se vedi fa forza su due reggette saldate. anche le gallocce sono saldate ma le ho messe io dopo come anche gli stopper ed i winch.
il paranco " ad archetto " è composto da
bozzello con arrivo cavo ( arricavo ). la cima va ad un bozzello semplice sul boma e torna sulla puleggia del bozzello, poi passa su un bozzello semplice e va ad un bozzello doppio, torna al boma su un terzo bozzello semplice e poi sulla tuga a quello doppio e poi allo stopper.
praticamente due paranchi collegati uno molla e l'altro cazza
la pressione sulla vela fa in modo che il paranco sopravvento lavori in trazione orizzontale e quello sottovento in trazione verticale.
non sarebbe necessario il vang per aperture del boma fino al gran lasco e consigliato per il vento al giardinetto
lo strozzo a camcleat facilita ulteriormente.
la barca è piccola ( 785 ) ed è comodo non averlo tra i piedi.