Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 15:49

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consumi notebook e st 1000
MessaggioInviato: 08/02/2015, 14:12 
interessante questo confronto
Tipologie di batterie Piombo Acido NiCd NiMh LiCo (LiIon o LiPo) LiMn (LiIon) LiFePo4
Anno di commercializzazione 1956 1990 1990 1992 1997 2004
Sicurezza Buono Buono Buono Pessimo Quasi buono Eccellente
Prodotto Green No No Si No Si Si
Carica a temperature elevate Buono Buono Mediocre Quasi buono Pessimo Buono
Effetto memoria No Si Ni (molto ridotto) No No No
Tensione nominale 2V 1.25V 1.25V 3.7V 3.7V 3.3V
Densità di potenza (mA/g) ND ND ND 140-160 105-110 160
Densità di energia (Wh/kg) 30 57 80 167 110 115
Potenza di Start Up (W/kg) 300 400 600 900 500 >2500
Cicli di vita (scarica 1C) 400 500 500 >500 >500 >2000
Vita in servizio (uso giornaliero) 1-2 anni 3 anni 3 anni 2 anni 2 anni 5-6 anni
Efficienza di carica 60% 75% 70% 90% 90% 95%
Tempo di carica (ore) 8 1.5 4 2-4 2-4 0,25-1
Autoscarica (mensile) 20% 15% 30% 10% 10% 8%


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumi notebook e st 1000
MessaggioInviato: 08/02/2015, 17:59 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
entro in un campo che non conosco e parlo per sentito dire
il problema non è se si spegne o meno pady
io sò che l'elettronica anche militare che è la più robusta
ha un problema non sopporta cambi di tensione
visto che nelle caratteristiche del pilota automatico dice da 10v a 17v
domando a GURU secondo te GURU rischio qualcosa?



Se la tensione scende sotto i 10 volt si spegne, se sale sopra i 17 si spegne. Se non c'è corrente sufficiente non funziona.
Il mio raymarine si spegne togliendo il cavo non ha interruttori, ergo lui mica lo sa se sono io a togliere corrente o è finita la batteria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumi notebook e st 1000
MessaggioInviato: 08/02/2015, 18:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
interessante questo confronto
Tipologie di batterie Piombo Acido NiCd NiMh LiCo (LiIon o LiPo) LiMn (LiIon) LiFePo4
Anno di commercializzazione 1956 1990 1990 1992 1997 2004
Sicurezza Buono Buono Buono Pessimo Quasi buono Eccellente
Prodotto Green No No Si No Si Si
Carica a temperature elevate Buono Buono Mediocre Quasi buono Pessimo Buono
Effetto memoria No Si Ni (molto ridotto) No No No
Tensione nominale 2V 1.25V 1.25V 3.7V 3.7V 3.3V
Densità di potenza (mA/g) ND ND ND 140-160 105-110 160
Densità di energia (Wh/kg) 30 57 80 167 110 115
Potenza di Start Up (W/kg) 300 400 600 900 500 >2500
Cicli di vita (scarica 1C) 400 500 500 >500 >500 >2000
Vita in servizio (uso giornaliero) 1-2 anni 3 anni 3 anni 2 anni 2 anni 5-6 anni
Efficienza di carica 60% 75% 70% 90% 90% 95%
Tempo di carica (ore) 8 1.5 4 2-4 2-4 0,25-1
Autoscarica (mensile) 20% 15% 30% 10% 10% 8%



cosa cosa cosa
cavolo cavolo cavolo
è è è è
questa questa questa questa
roba roba roba
non non non
si si si si
capisce capisce capisce
niente niente niente

ah ah ah ah


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumi notebook e st 1000
MessaggioInviato: 08/02/2015, 18:08 
il copia incolla non è venuto bene
comunque dimostrava la superiorità delle batterie LiFePo4
per quanto riguarda il discorso che facevamo non hai capito un cazz.
la mia paura non è se si spegne,la mia paura è che salti la parte elettronica,
lascia che risponda guru che di elettronica capisce più di noi due


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumi notebook e st 1000
MessaggioInviato: 08/02/2015, 18:08 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Allegato:
Progetto1_Layout 1.jpg
Progetto1_Layout 1.jpg [ 619.8 KiB | Osservato 3352 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumi notebook e st 1000
MessaggioInviato: 08/02/2015, 18:10 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
il copia incolla non è venuto bene
comunque dimostrava la superiorità delle batterie LiFePo4
per quanto riguarda il discorso che facevamo non hai capito un cazz.
la mia paura non è se si spegne,la mia paura è che salti la parte elettronica,
lascia che risponda guru che di elettronica capisce più di noi due



Capisco che se non ti si risponde ciò che vuoi ti incazzi e insulti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumi notebook e st 1000
MessaggioInviato: 08/02/2015, 18:17 
pady non avevo nessuna intenzione.
"o non ci siamo spiegati bene o la madona non hà capito
fatostà che è rimasta incinta quella che non era maridata" :lol:
ti ho messo solo l'ultima parte della bellissima barzelletta
"la madona di barbana"


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumi notebook e st 1000
MessaggioInviato: 09/02/2015, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
ivano ha scritto:
entro in un campo che non conosco e parlo per sentito dire
il problema non è se si spegne o meno pady
io sò che l'elettronica anche militare che è la più robusta
ha un problema non sopporta cambi di tensione
visto che nelle caratteristiche del pilota automatico dice da 10v a 17v
domando a GURU secondo te GURU rischio qualcosa?



Se la tensione scende sotto i 10 volt si spegne, se sale sopra i 17 si spegne

manca un ultimo "per sempre..." :roll:

scherzi a parte, l'elettronica del ST1000+ poco sopra i 17V potrebbe spegnersi ma reversibilmente, sopra i 22-26 lo fa irreversibilmente (si brucia qualcosa..)

Puoi anche fare la prova per misurare il consumo (al che non serve rischiare con il solo regolatore, puoi attaccargli comunque una batteria). Ma sinceramente, lascia il tempo che trova... il consumo dipende fortemente dallo sforzo che deve fare al timone.
Nel momento in cui ci sara' un'onda.. un colpo di vento... senza sufficiente energia il pilota si resetta e ritorna in stand-by....
mica mi fiderei tanto di un impianto cosi'.....

Mettici una batteria, se proprio vuoi basta anche una piccola PBgel da 7Ah se il pilota lo fai sostenere al pannello (la batteria deve solo fare da tampone per gli spunti e da limitatrice di tensione)... quando mai si guastera'... (la mia fa perfettamente il suo mestiere da 7 anni...)
con 10-15€ la sostituisci senza tanti patemi d'animo...

Lascia perdere le LiFePO4... costano una follia... ti compri quasi 10 batterie PB con quello che costa 1 di quelle...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it