Architeuthis ha scritto:
La mia risposta alla tua domanda è che no, probabilmente sotto un certo standard i marchi italiani non possono andare.
Questo era proprio il senso del mio intervento di prima.
Di che marca era il grillo che è saltato subito? Fosse stato Viadana, la colpa sarebbe stata della marca scadente, fosse stato Wichard la colpa sarebbe stata della sfiga. In realtà ciò che conta sono i processi produttivi e la qualità dei controlli. A me piacerebbe molto visitare certe fabbriche e parlare con certi prodotti produttori, ma purtroppo... Non ci resta che intervistare i venditori, non uno solo, e poi fare la tara su quanto dicono.
Insomma, io tendo a fidarmi, però capisco che la cosa sia personale.
Hai perfettamente centrato il problema. Non si riesce a capire quali siano i controlli di qualita' etc e, soprattutto, quando compri un grillo non sempre ne conosci la marca, tranne che si tratti di quelle blasonate. Ad esempio, sul catalogo SVB (ma anche su altri) e' indicata la marca wichard ma non quella del moschettone che costa meno. Comunque penso proprio che andro' su Viadana seguendo il tuo ragionamento sugli standard qualitativi (speriamo che non sia anche quella produzione delocalizzata...)
Per rispondere a Nexus: il nodo di drizza e' comodo perche' si avvolge bene attorno al grillo o moschettone e, una volta capito il meccanismo, anche semplice da fare. Per quanto riguarda i moschettoni, sulle drizze (solo del gennaker e del fiocco perche' su quella della randa ho un grillo a scatto come quello raffigurato) ce li ho trovati e comunque sono molto comodi in quanto, con il fiocco a riposo (e appositamente coperto contro il sole) stacco la drizza dalla penna. Concordo comunque con Paddy che va bene anche un grillo o addirittura un nodo. Da considerare che il moschettone pero' permette anche di evitare l'arrotolamento della drizza e quindi con lo spinnaker puo' anche essere utile. Non metterei invece ferramenta metallica sulla bugna perche' con lo sbattimento puo' essere pericolosa e per la coperta e per le persone.
Guarda nell'immagine sotto che carini che sono i nodi di drizza
Allegato:
IMG_1578.JPG [ 2.45 MiB | Osservato 4040 volte ]