Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 21:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rullafiocco
MessaggioInviato: 11/01/2010, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Grazie. :)
Il genoa e' 8,5 mq, il fiocco ovviamente sara' un po' piu' piccolo.
Ora vado a cercare i prezzi di questi due che hai postato: nella vela, in prossimita' dei garrocci, e' il caso di incollare una toppa come rinforzo, per evitare che girando questi possano rovinare la vela?

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullafiocco
MessaggioInviato: 11/01/2010, 14:25 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
prezzo Euro 63,45 +Iva (Euro 76,14 Iva compresa)

prezzo Euro 32,06 +Iva (Euro 38,472 Iva compresa)

la mia non ha alcun rinforzo e dopo 5 anni non ci sono segni di usura.
Ovviamente dovrai anche applicare una banda anti UV o fare un sacco con cerniera da issare sopra la vela


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullafiocco
MessaggioInviato: 11/01/2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Grazie, ora procedo all'ordine presso il loro sito. ;)

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullafiocco
MessaggioInviato: 11/01/2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Scusami, come anti UV questo adesivo puo' andare bene?
Costicchia pero': 23,53 i.i. al metro...

Dacron Anti UV Autoadesivo 2,1 oz H.96 cm Bianco articolo WSM609
Dacron autoadesivo per bande anti UV,. Grammatura: 2,1 oz - altezza: 96cm - Colore: Bianco - Produttore: Dymension Polyant. - il prodotto viene venduto per multipli di 0,1 mt.lineari. Il prezzo è espresso in metri lineari.


Immagine

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullafiocco
MessaggioInviato: 11/01/2010, 15:21 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
sopravento ha scritto:
Grazie, ora procedo all'ordine presso il loro sito. ;)


ricordati che girella e tamburo occupano spazio e quindi dovrai far rifare anche lo strallo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullafiocco
MessaggioInviato: 11/01/2010, 15:22 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
sopravento ha scritto:
Scusami, come anti UV questo adesivo puo' andare bene?
Costicchia pero': 23,53 i.i. al metro...



non l'ho mai provato, ma dovrebbe andare bene, prima però chiedi ad un velaio cosa ti costa far cucire sulla vela la banda o far fare un sacco da issare che così andrebbe bene per qualsiasi vela issata al momento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullafiocco
MessaggioInviato: 11/01/2010, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Si, lo strallo lo devo rifare perche' in ogni caso mi devono rifare l'albero, quindi con l'occasione volevo installare anche questo benedetto girarrosto... pardon, girafiocco... :D

Ho ordinato l'arnese :shock: , piu' drizze e scotte nuove gia' che c'ero.
Per la fascia UV ovviamente prima aspetto di provare come vanno il fiocco ed il genoa gia' presenti, non si sa mai che mi tocchi rifarli prima del tempo previsto, anche se spero vivamente di no. ;)

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullafiocco
MessaggioInviato: 15/01/2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Mi e' arrivato tutto da Spraystore, servizio ottimo devo dire.
L'unico appunto, e' che assieme all'avvolgitore non viene fornita alcuna istruzione, ed ho dovuto cercarla sul sito del produttore Barton Marine, ma ovviamente e' solo in inglese.
http://www.bartonmarine.com/html/jib-fu ... hanks.html

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullafiocco
MessaggioInviato: 15/01/2010, 16:46 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
sopravento ha scritto:
Mi e' arrivato tutto da Spraystore, servizio ottimo devo dire.
L'unico appunto, e' che assieme all'avvolgitore non viene fornita alcuna istruzione, ed ho dovuto cercarla sul sito del produttore Barton Marine, ma ovviamente e' solo in inglese.
http://www.bartonmarine.com/html/jib-fu ... hanks.html



Puoi montarlo in 2 modi:
A. come indicato nel manuale che hai trovato utilizzando un secondo strallo, una drizza in spectra pestirato che funga da strallo a questa ingarrocci la vela che poi isserai con uan drizza vera e propriacazzando fortissimissimamenta la drizza, a questo punto ti servirà si un winch.
Vantaggi: avrai 2 stralli il secondo come sicurezza e per murare un'eventuale vela diversa, potrai tenere tutte le vele avvolte ammainando e issando quella preferita per il momento. La drizza segue il percorso classico.
Svantaggi: se lo strallo in spectra non è cazzato molto bene avrai catenaria con ovvie ripercussioni sull'angolo di bolina

B. rifarai lo strallo vero e proprio accorciandolo di tanto che basta per inserire sopra e sotto girella e tamburo.
Vantaggi: sicuramente meno catenaria e semplicità di utilizzo.
Svantaggi: un solo strallo a cui affidare la sicurezza dell'albero, impossibilità di sostituire la vela se non svolgendola, la drizza in assenza di girella in testa deve per forza ritornare seguendo lo strallo.


http://www.vikoclass.org/index.php?opti ... &Itemid=93


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rullafiocco
MessaggioInviato: 15/01/2010, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Se per girella in testa intendi questo
Immagine
l'ho preso assieme al tamburo.

Quindi in definitiva opterei per la soluzione piu' semplice, quindi la B.
Non mi e' chiaro di quale sia il modo piu' sicuro per fissare il tamburo alla barca, comunque l'installazione la faro' fare al cantiere che gia' deve installare il nuovo albero, quindi sentiro' loro che cosa consigliano.

Per fissare le bugne delle vele al punto di mura ed al punto di scotta, poi, mi converra' usare dei semplici grilli , oppure degli stroppi in tessile?

Grazie

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it