NeXuS ha scritto:
CESSO!!!E tanto, prima o poi ne dovevamo parlare....
Se prima avevo qualche dubbio adesso mi sono rimaste solo certezze... il cesso ci vuole! E' indispensabile e ancora non capisco come possiate dire il contrario. Ripensando poi a tutte le 20 pagine in cui si discuteva di metterlo diviso in 2 nel gavone di prua, sono ancora più felice di averlo posizionato li pronto all'uso, al prezzo di un pezzetto di cassa stagna.
L'abbiamo usato spesso ed in ogni momento, sia in navigazione sia all'ormeggio.
Lo svuotamento non è sempre così scontato, ad esempio nell'anarchico porticciolo corso non c'erano servizi, non l'avevamo mai svuotato dalla partenza (errore) e al secondo giorno di permanenza nel porticciolo era pieno! Ci siamo scervellati su come fare e poi abbiamo optato per una soluzione un pochino.... "border-line"

Ho trovato una tanica portata a terra dalla mareggiata, vi abbiamo travasato l'imbarazzante contenuto, per poi abbandonarlo vicino ad un cassonetto della spazzatura con la complicità delle tenebre....

Ah-ehm, sull'argomento sento di poter affermare con tutta franchezza che, essendosi guastata la pompa circa 20 giorni fa, ne ho e ne abbiamo fatto (ho adesso a bordo la figlia 19enne) perfettamente a meno.
Solo una volta entrambe siamo stati in difficoltà, cioe due notti fa, con il famoso temporale di due ore a 60 nodi (chiamiamolo così per semplicità, se poi erano tre ore a 45 nodi fa lo stesso).
Appena attenuatosi il diluvio giù dal cielo, entrambe l'abbiamo fatta sul ponte, nel secchio, per non avvicinarsi ai bordi con la barca che andava su e giù come un cavallo imbizarrito.
Ci vuole soltanto di non essere troppo pudichi.